bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.853
2.738
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
questi specifici bici da strada facevano i gran rumori (sarà per quelle lamelle) e si storcevano che è una meraviglia

Vedi l'allegato 449337 Vedi l'allegato 449338

ora ho i secondi (RT-MT800) sono di derivazione mtb e sono molto meglio (sarà per le lamelle "minori"?) Ma se mi daranno problemi mi sono promesso di fare basta con quelli con le lamelle di raffreddamento (?!) visto che quelli MTB puri sono sempre andati bene. Ah avevo addocchiato anche i centerlock della swissstop (catalyst)
Vedi l'allegato 449339
Confermo, sul mio ultegra R8020 avevo i dischi SM-RT900 che non mi hanno mai soddisfatto del tutto, ma più in generale l’impianto frenante l’ho trovato troppo tirato (tolleranze).
Ho voluta fare un ultima prova prima di rassegnarmi ed ho messo, da poco più di un mese, i dischi RT-MT900, stesse dimensioni, e la situazione è migliorata di molto, sembra un altro impianto, adesso non so esattamente a cosa sia dovuto, ma mi danno l’impressione di essere più rigidi e di dissipare meglio il calore.
 
Ultima modifica:

ilbarra95

Novellino
11 Giugno 2024
4
1
28
Italia
Visita sito
Bici
Cinelli
Buongiorno a tutti, ho letto parecchie discussioni ma non ho trovato nulla in merito al mio nuovo problema.
Da lunedì scorso ho iniziato ad avere problemi con il freno anteriore, nella fattispecie io aziono la leva e questa non trasmette la frenata alla pinza. Dopo una notte ha riniziato a funzionare ma solo in modo discontinuo, con comunque una corsa lunga della frenata e spesso neanche completa.
Ho quindi portato la bici dal meccanico, abbiamo ftto lo spurgo con presenza di pochissime bolle e ci siamo accertati che non vi siano perdite, quindi il dubbio viene posto sul pistone. Arrivati a questo punto ho due domande:
1 esiste una alternativa alla sostituzione della leva? Cioè si possono prendere dei pezzi con cui sostituire parte del sistema?
2 avete una ipotesi alternativa? (anche se questa proposta mi sembra molto calzante sinceramente)

Gruppo in questione: Sram Red 11v disc idraulico
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.028
13.686
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Buongiorno a tutti, ho letto parecchie discussioni ma non ho trovato nulla in merito al mio nuovo problema.
Da lunedì scorso ho iniziato ad avere problemi con il freno anteriore, nella fattispecie io aziono la leva e questa non trasmette la frenata alla pinza. Dopo una notte ha riniziato a funzionare ma solo in modo discontinuo, con comunque una corsa lunga della frenata e spesso neanche completa.
Ho quindi portato la bici dal meccanico, abbiamo ftto lo spurgo con presenza di pochissime bolle e ci siamo accertati che non vi siano perdite, quindi il dubbio viene posto sul pistone. Arrivati a questo punto ho due domande:
1 esiste una alternativa alla sostituzione della leva? Cioè si possono prendere dei pezzi con cui sostituire parte del sistema?
2 avete una ipotesi alternativa? (anche se questa proposta mi sembra molto calzante sinceramente)

Gruppo in questione: Sram Red 11v disc idraulico
Non puoi spostare la pinza posteriore sull'anteriore per vedere se il problema è la pinza? Le tubazioni sono interne o esterne al telaio? Magari è solo un tubo che fa un angolo troppo stretto e non passa abbastanza olio.
 

ilbarra95

Novellino
11 Giugno 2024
4
1
28
Italia
Visita sito
Bici
Cinelli
Non puoi spostare la pinza posteriore sull'anteriore per vedere se il problema è la pinza? Le tubazioni sono interne o esterne al telaio? Magari è solo un tubo che fa un angolo troppo stretto e non passa abbastanza olio.
Tutto integrato direttamente dal manubrio, l'olio durante lo spurgo passava come di norma (come il posteriore) , sul cambio pinza non ci abbiamo pensato, viene lunga ma si può provare, grazie!
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.115
8.543
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
Confermo, sul mio ultegra R8020 avevo i dischi SM-RT900 che non mi hanno mai soddisfatto del tutto, ma più in generale l’impianto frenante l’ho trovato troppo tirato (tolleranze).
Ho voluta fare un ultima prova prima di rassegnarmi ed ho messo, da poco più di un mese, i dischi RT-MT900, stesse dimensioni, e la situazione è migliorata di molto, sembra un altro impianto, adesso non so esattamente a cosa sia dovuto, ma mi danno l’impressione di essere più rigidi e di dissipare meglio il calore.
Idem non c’è paragone, sulle sue ruote originali ho gli SM e la differenza si sente a parità di pastiglie

C6586E01-902B-4F79-A3BC-E989491D24EE.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: bach7

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.028
13.686
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Tutto integrato direttamente dal manubrio, l'olio durante lo spurgo passava come di norma (come il posteriore) , sul cambio pinza non ci abbiamo pensato, viene lunga ma si può provare, grazie!
Se c'è uno strozzamento l'olio passa, ma quando attivi la pompa tirando la leva, magari non ha abbastanza forza per attivare i pistoncini
 

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.193
7.718
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Buongiorno a tutti, ho letto parecchie discussioni ma non ho trovato nulla in merito al mio nuovo problema.
Da lunedì scorso ho iniziato ad avere problemi con il freno anteriore, nella fattispecie io aziono la leva e questa non trasmette la frenata alla pinza. Dopo una notte ha riniziato a funzionare ma solo in modo discontinuo, con comunque una corsa lunga della frenata e spesso neanche completa.
Ho quindi portato la bici dal meccanico, abbiamo ftto lo spurgo con presenza di pochissime bolle e ci siamo accertati che non vi siano perdite, quindi il dubbio viene posto sul pistone. Arrivati a questo punto ho due domande:
1 esiste una alternativa alla sostituzione della leva? Cioè si possono prendere dei pezzi con cui sostituire parte del sistema?
2 avete una ipotesi alternativa? (anche se questa proposta mi sembra molto calzante sinceramente)

Gruppo in questione: Sram Red 11v disc idraulico
Hai l'ogiva messa male e chiude parzialmente l'accesso olio, i freni Sram pompano olio solamente se l'ogiva apre la porta della pompa. Devi staccare la tubazione controllarla e se necessario tagliarla e metterla nuova, nel verso giusto
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: yagone64 and golias

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.509
1.889
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
Grazie mille, siccome non sono super pratico, questo è tutto il kit che permette di cambiare la pompa del freno senza prendere tutta la leva, ho inteso bene?
c'è la descrizione, il kit n.1 è il pistone del pompante. Se il lavoro lo fai fare al meccanico fai vedere e decidi insieme a lui cosa prendere.

Se c'è uno strozzamento l'olio passa, ma quando attivi la pompa tirando la leva, magari non ha abbastanza forza per attivare i pistoncini
il pompante del freno ha molta più forza delle siringhe per spurgo e deve muovere molto meno olio, a mio parere è un'ipotesi che non sta in piedi... al limite non ritornerebbe indietro l'olio al pompante se proprio ci fosse una strozzatura visto che non c'è nulla a spingerlo.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64 and golias

john.player

Passista
31 Agosto 2013
4.113
364
Visita sito
Bici
Dirt & Clean
Confermo, sul mio ultegra R8020 avevo i dischi SM-RT900 che non mi hanno mai soddisfatto del tutto, ma più in generale l’impianto frenante l’ho trovato troppo tirato (tolleranze).
Ho voluta fare un ultima prova prima di rassegnarmi ed ho messo, da poco più di un mese, i dischi RT-MT900, stesse dimensioni, e la situazione è migliorata di molto, sembra un altro impianto, adesso non so esattamente a cosa sia dovuto, ma mi danno l’impressione di essere più rigidi e di dissipare meglio il calore.
Io ho trovato tantissime differenze nel passare dai centerlock di ingresso gamma come gli SM-RT70 a quelli che hanno lo spider a stella molto pià grande come già gli SM-RT81
 

GiusPilot

Novellino
7 Maggio 2019
17
5
62
Piemonte
Visita sito
Bici
Pinarello
Buongiorno. Vorrei sostituire i dischi Ashima 6 fori con dei dischi Shimano Centerlock. Smontate le 6 viti ho visto che c’è una ghiera che credo sia un adattatore che serve per poter montare i dischi 6 viti su centerlock. Ma come si fa a smontare questa ghiera? Ci vuole una chiave particolare? Grazie
 

Allegati

  • IMG_1777.jpeg
    IMG_1777.jpeg
    153,3 KB · Visite: 20
  • IMG_1776.jpeg
    IMG_1776.jpeg
    141,5 KB · Visite: 20

pecosbill76

mulo passista
12 Ottobre 2007
4.344
562
Provincia di Cuneo
Visita sito
Bici
Settimia, la mula elettronica
sono icetech anche i primi (significherà "con le lamelle") ma probabilmente nati male. A vedere i modelli successivi hanno ridotto le lamelle anche nel RT-CL800

Vedi l'allegato 449345

Quoto questo messaggio per chiedere se qualcuno ha già potuto fare un confronto tra la serie MT (esempio RT-MT800), mutuata dalla mountain bike e montata di serie anche sulle bici da strada, prima che uscissero questi nuovi rotori CL ( esempio RT-CL800).

Ho già cercato nel forum, ma non ho trovato un confronto diretto.
Grazie