SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.188
7.712
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Da solo per me è impossibile :doh:
Aggiorno: meccanico ha sentito assistenza che risponde di mettere il freno in trazione qualche ora; se fosse un problema della membrana ( come ipotizzavano ancheloro) l'olio sarebbe completamente uscito.
Tolta la trazione , nessuna goccia e freno perfettamente funzionante, non più lungo...l
Che ne sia stato inserito troppo? Ma aveva usato la quantità stabilità post spurgo
Boh
Li lo spurgo va fatto in una certa maniera, il posteriore è delicato, e la tubazione spesso passa sotto al movimento centrale a volte facendo da sifone. L'unica è provare a ri spurgare tendi la bici in verticale, come del resto Shimano chiede, poi rimettendola in piano, lo si fa bene con uno stand qualsiasi. Probabilmente è solamente da spurgare oppure si è rovinata non la membrana ma la guarnizione del master cilynder, e l'olio praticamente passa dalla parte opposta. In tal caso solo la Shimano può intervenire. La prima cosa è spurgare di nuovo
 
  • Mi piace
Reactions: Passofa

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
Da solo per me è impossibile :doh:
Aggiorno: meccanico ha sentito assistenza che risponde di mettere il freno in trazione qualche ora; se fosse un problema della membrana ( come ipotizzavano ancheloro) l'olio sarebbe completamente uscito.
Tolta la trazione , nessuna goccia e freno perfettamente funzionante, non più lungo...l
Che ne sia stato inserito troppo? Ma aveva usato la quantità stabilità post spurgo
Boh

A volte esce olio anche perché, banalmente, è stata richiusa male la vite di spurgo sulla leva e ha pizzicato l'oring.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.658
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Con i rim quando foravo al posteriore smontavo la ruota e poi rovesciavo la bici sottosopra appogiandola su sella e manubrio. Farlo con i freni a disco ha controindicazioni?
Sì, perché possono andare delle bolle d'aria nelle pinze
Dura che finisca nelle pinze in così poco comunque se c'è aria nel serbatoio finisce nell'impianto e fai qualche frenata male, poi di solito risale, ma di norma non deve esserci aria nel serbatoio
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

pancia di ghisa

Apprendista Velocista
1 Dicembre 2011
1.293
322
Zena
Visita sito
Bici
dieeffegiaccai...
Dura che finisca nelle pinze in così poco comunque se c'è aria nel serbatoio finisce nell'impianto e fai qualche frenata male, poi di solito risale, ma di norma non deve esserci aria nel serbatoio

Basta non tirare le leve freno mentre è rovesciata, se anche c’e’ una bolla d’aria che sisposta torna al suo posto velocemente

E comunque dopo due pompate torna come prima
grazie a tutti, finora avevo coricato la bici ma ho l'ansia dei graffi al telaio oltre al rischio di piegare il forcellino con mossa sgraziata
 

Big Steak One

Gregario
15 Ottobre 2022
581
497
47
Napoli
Visita sito
Bici
ex FRW Napa Valley - new Argon18 Krypton
Ciao ragazzi ho cambiato i dischi della bici un centerline raccordarti. Ma possibile che escano storti dalla fabrica? Praticamente ruotano in maniera non preciso e quelli davanti un po' stride sempre con la pinza. Soluzioni?
Confermo. Gli Sram Centerline (nel mio caso centerlock) fanno schifo. Bici nuova, rimosso le ruote, l'anteriore quando la caricai in auto e posteriore per eliminare il grasso di fabbrica e cerare la catena.

Al giro di prova fuori dal concessionario nessun problema, cosi come nessun problema per altri km fatti successivamente.
Poi smonto e rimonto e mi trovo i dischi storti? Solo con lo sguardo? Bah...

Ragazzi scusate se ne approfitto, ho già chiesto nell'altro forum ma vorrei il prima possibile questa informazione.

Ho adocchiato i Magura MDR-C, ovviamente CL e volevo sapere se posso tranquillamente usarli su impianto Sram Apex Hydraulic.
Screenshot_20240531_125118_Chrome.jpg

Grazie a tutti ;-)
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.703
3.857
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Confermo. Gli Sram Centerline (nel mio caso centerlock) fanno schifo. Bici nuova, rimosso le ruote, l'anteriore quando la caricai in auto e posteriore per eliminare il grasso di fabbrica e cerare la catena.

Al giro di prova fuori dal concessionario nessun problema, cosi come nessun problema per altri km fatti successivamente.
Poi smonto e rimonto e mi trovo i dischi storti? Solo con lo sguardo? Bah...

Ragazzi scusate se ne approfitto, ho già chiesto nell'altro forum ma vorrei il prima possibile questa informazione.

Ho adocchiato i Magura MDR-C, ovviamente CL e volevo sapere se posso tranquillamente usarli su impianto Sram Apex Hydraulic.
Vedi l'allegato 449292

Grazie a tutti ;-)
Il fatto che si siano storti non è imputabile alla scarsa qualità dei dischi sram.
Se invece arrivano nuovi già storti,saranno stati maltrattati forse durante la spedizione.
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

Big Steak One

Gregario
15 Ottobre 2022
581
497
47
Napoli
Visita sito
Bici
ex FRW Napa Valley - new Argon18 Krypton
Il fatto che si siano storti non è imputabile alla scarsa qualità dei dischi sram.
Se invece arrivano nuovi già storti,saranno stati maltrattati forse durante la spedizione.
Ciao Joker, forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Ho preso la bici nuova, c'ho girato e tutto a posto.
Nel box metto la bici sul cavaletto per trattare la catena smontando la ruota e poggiandola come di consueto.
Quando la rimonto...zinzin. Mhhhh. Eppure come l'ho tolta cosi l'ho rimessa. Vabbè, forse ho stretto col corretto serraggio il PP (16Nm) rispetto a quanto fù stretto in concessionaria col montaggio.
Ricentro la pinza ma niente...zinzin.
Guardo di traverso e mi accorgo che il disco gira lievemente storto entrando in contatto in un punto. Bah.
Cioè davvero allucinante sta cosa.
Poco male ho l'attrezzatura, anche la dima per i dischi sul centraruote...ma non è normale sta cosa.
Stessa cosa all'anteriore, gia quando portai la bici a casa con la ruota smontata per farcela stare in auto, al rimontaggio, zinzin. Mmmmm, ma fai che durante il viaggio la ruota avrà urtato? Sistemato il disco in un secondo.
Ok, durante il lavoro sulla catena, smonto anche l'anteriore per ricontrollare i serraggi del CL, quanta tensione rilevavo sui raggi (anche se con copertone montato) e cosi rimonto e serro il PP (15Nm).
È che cacchio...di nuovo zinzin col disco che tocca in due punti?

Nessun colpo tranne quello che ho avuto io credendo che i dischi fossero "posseduti" da un'entità malefica. Se capite cosa intendo. Cioè un maleficio :))):
Sti Centerline si stortano solo guardandoli?

Cmq basta. Voglio cambiarli. Sulla enduro ho gli MDR-P 6 fori che sono fenomenali e restando in casa Magura avendoli trovati a pochi soldi vorrei prendere gli MDR-C che ho segnalato.
Sulla enduro ho gli Hayes Dominion A4 e mai nessun problema mentre sulla bici in questione ho gli Sram Apex, prima volta che li utilizzo e non so se possono insorgere problemi di compatibilità.

Grazie per l'attenzione.
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.185
1.824
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Ciao Joker, forse non sono riuscito a spiegarmi bene. Ho preso la bici nuova, c'ho girato e tutto a posto.
Nel box metto la bici sul cavaletto per trattare la catena smontando la ruota e poggiandola come di consueto.
Quando la rimonto...zinzin. Mhhhh. Eppure come l'ho tolta cosi l'ho rimessa. Vabbè, forse ho stretto col corretto serraggio il PP (16Nm) rispetto a quanto fù stretto in concessionaria col montaggio.
Ricentro la pinza ma niente...zinzin.
Guardo di traverso e mi accorgo che il disco gira lievemente storto entrando in contatto in un punto. Bah.
Cioè davvero allucinante sta cosa.
Poco male ho l'attrezzatura, anche la dima per i dischi sul centraruote...ma non è normale sta cosa.
Stessa cosa all'anteriore, gia quando portai la bici a casa con la ruota smontata per farcela stare in auto, al rimontaggio, zinzin. Mmmmm, ma fai che durante il viaggio la ruota avrà urtato? Sistemato il disco in un secondo.
Ok, durante il lavoro sulla catena, smonto anche l'anteriore per ricontrollare i serraggi del CL, quanta tensione rilevavo sui raggi (anche se con copertone montato) e cosi rimonto e serro il PP (15Nm).
È che cacchio...di nuovo zinzin col disco che tocca in due punti?

Nessun colpo tranne quello che ho avuto io credendo che i dischi fossero "posseduti" da un'entità malefica. Se capite cosa intendo. Cioè un maleficio :))):
Sti Centerline si stortano solo guardandoli?

Cmq basta. Voglio cambiarli. Sulla enduro ho gli MDR-P 6 fori che sono fenomenali e restando in casa Magura avendoli trovati a pochi soldi vorrei prendere gli MDR-C che ho segnalato.
Sulla enduro ho gli Hayes Dominion A4 e mai nessun problema mentre sulla bici in questione ho gli Sram Apex, prima volta che li utilizzo e non so se possono insorgere problemi di compatibilità.

Grazie per l'attenzione.
Hai chiuso a 16Nm :azz i PP?? oppure è un refuso ??
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.456
5.644
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Vedi l'allegato 449300
Telaio in alluminio e forcella in carbonio ;-)
Anche serrare a 4,5 nm una brugola da 3 mm è una ricetta sicura per spanarla prima o poi, ste coppia non mi convincono.

Per i dischi chensi stortano quando togli e rimetti potrebbe essere che muovi la ruota nel togli metti col disco ancora in mezzo alle pinze e prende una stortata?