SIGMA mette il GPS : ROX 10.0

giuliano75

Gregario
3 Marzo 2012
534
11
Visita sito
Bici
Epoca +50 Race
A me le quote le sballa tutte. Mai una volta che sia preciso (come da loro indicato nel manuale). Quasi quasi vorrei scrivergli ma non ho una mail loro.
Mi piacerebbe vedere la loro risposta.....
Io di solito esco con mio fratello che ha l'edge 500. Ti dirò che le volte in cui abbiamo potuto confrontare la quota in un punto fissato (ad esempio su una diga in zona Feltre la quota segnata risultava di 272 m s.l.m. il Sigma segnava 273 mentre il Garmin era completamente sballato) , il mio Sigma si è sempre rivelato più preciso. Non voglio certo sostenere che sia perfetto (molti sono gli aspetti che andrebbero migliorati) ma, ammesso possa essere di consolazione, la concorrenza "di riferimento" non se la passa molto meglio!
Inoltre per elaborare/archiviare i miei allenamenti uso Sport Tracks che tra le altre cose consente di "corregge" eventuali quote sbagliate e quindi in ragione d'anno non dovrei perdere troppo dislivello.

Inviato dal mio GT-I9100
 

Ludobal

Passista
5 Giugno 2011
4.701
104
Belgio
Visita sito
Bici
Quattro
Io di solito esco con mio fratello che ha l'edge 500. Ti dirò che le volte in cui abbiamo potuto confrontare la quota in un punto fissato (ad esempio su una diga in zona Feltre la quota segnata risultava di 272 m s.l.m. il Sigma segnava 273 mentre il Garmin era completamente sballato) , il mio Sigma si è sempre rivelato più preciso. Non voglio certo sostenere che sia perfetto (molti sono gli aspetti che andrebbero migliorati) ma, ammesso possa essere di consolazione, la concorrenza "di riferimento" non se la passa molto meglio!
Inoltre per elaborare/archiviare i miei allenamenti uso Sport Tracks che tra le altre cose consente di "corregge" eventuali quote sbagliate e quindi in ragione d'anno non dovrei perdere troppo dislivello.

Inviato dal mio GT-I9100

Anch'io la vedo come te, preciso abbastanza se si parla di concretezza, per le statistiche no, ma io non lavoro piu'/ all'universita'! :rosik:

Invece il punto di debolezza per me e' il data center!
 

Franzsk

Apprendista Scalatore
15 Marzo 2012
2.335
436
Visita sito
Bici
Wilier
A me le quote le sballa tutte. Mai una volta che sia preciso (come da loro indicato nel manuale) ....
Vai troppo veloce in salita, l'altimetria non ti sta dietro ...!!!! :-x o-o

Solo per verifica :
La piccola apertura sotto il "Tasto +" è libera ?
Immagino non sia ostruita da laccetti di sicurezza improvvisati o ipotetiche cover casalinghe ... !!!!

Se comunque il problema è critico come descrivi, lo manderei in assistenza ... considerando anche l'avvicinarsi del periodo invernale !!!!

Bah, io riscontro per giri medi con 1500/2000 mt di dislivello variazioni di -5/10/20/max25 mt nel punto più alto, al ritorno in zona partenza +3/8/10 mt max ... attivando sempre la calibrazione iniziale con quota reale di riferimento. (manuale o automatica)

Quasi quasi vorrei scrivergli ma non ho una mail loro.
Mi piacerebbe vedere la loro risposta.....

[email protected]
 

Stefano_2872

Gregario
13 Ottobre 2012
594
49
Roma - Cinecittà
Visita sito
Bici
TREK DOMANE SL6
Bah, io riscontro per giri medi con 1500/2000 mt di dislivello variazioni di -5/10/20/max25 mt nel punto più alto, al ritorno in zona partenza +3/8/10 mt max ... attivando sempre la calibrazione iniziale con quota reale di riferimento. (manuale o automatica)



[email protected]

Confermo, e dico pure che, nel passaggio da 9.0 a 10.0, passando nei soliti posti e sulle solite salite, le altimetrie e le pendenze % sono praticamente le stesse.
 

Toiobike

Apprendista Velocista
3 Ottobre 2013
1.684
552
Lombardia
www.vittoriodubini.com
Bici
Trek Emonda SLR 8
Vai troppo veloce in salita, l'altimetria non ti sta dietro ...!!!! :-x o-o

Solo per verifica :
La piccola apertura sotto il "Tasto +" è libera ?
Immagino non sia ostruita da laccetti di sicurezza improvvisati o ipotetiche cover casalinghe ... !!!!

Se comunque il problema è critico come descrivi, lo manderei in assistenza ... considerando anche l'avvicinarsi del periodo invernale !!!!

Bah, io riscontro per giri medi con 1500/2000 mt di dislivello variazioni di -5/10/20/max25 mt nel punto più alto, al ritorno in zona partenza +3/8/10 mt max ... attivando sempre la calibrazione iniziale con quota reale di riferimento. (manuale o automatica)



[email protected]
Si è tutto libero e il Rox è montato sul suo supporto.
Ho scritto una mail (ho poi trovato l'indirizzo) in francese e mi hanno risposto di riscriverla in inglese o tedesco. L'ho rimandata stamattina descrivendo le problematiche e vediamo cosa rispondono, sempre che capiscano il mio inglese arrugginito. Poi magari è normale che sballi così. Forse sono io che sono troppo rompi. Se mi diranno di mandarlo in assistenza aspetterò la fine della stagione.
 

Toiobike

Apprendista Velocista
3 Ottobre 2013
1.684
552
Lombardia
www.vittoriodubini.com
Bici
Trek Emonda SLR 8
Si è tutto libero e il Rox è montato sul suo supporto.
Ho scritto una mail (ho poi trovato l'indirizzo) in francese e mi hanno risposto di riscriverla in inglese o tedesco. L'ho rimandata stamattina descrivendo le problematiche e vediamo cosa rispondono, sempre che capiscano il mio inglese arrugginito. Poi magari è normale che sballi così. Forse sono io che sono troppo rompi. Se mi diranno di mandarlo in assistenza aspetterò la fine della stagione.
Mi hanno risposto dicendomi di inviarglielo per la verifica. Aspetterò però la fine della stagione.
 

Toiobike

Apprendista Velocista
3 Ottobre 2013
1.684
552
Lombardia
www.vittoriodubini.com
Bici
Trek Emonda SLR 8
Io di solito esco con mio fratello che ha l'edge 500. Ti dirò che le volte in cui abbiamo potuto confrontare la quota in un punto fissato (ad esempio su una diga in zona Feltre la quota segnata risultava di 272 m s.l.m. il Sigma segnava 273 mentre il Garmin era completamente sballato) , il mio Sigma si è sempre rivelato più preciso. Non voglio certo sostenere che sia perfetto (molti sono gli aspetti che andrebbero migliorati) ma, ammesso possa essere di consolazione, la concorrenza "di riferimento" non se la passa molto meglio!
Inoltre per elaborare/archiviare i miei allenamenti uso Sport Tracks che tra le altre cose consente di "corregge" eventuali quote sbagliate e quindi in ragione d'anno non dovrei perdere troppo dislivello.

Inviato dal mio GT-I9100

Ho scaricato il programma ma non riesco ad importare i files del Rox. Clicco su importa e mi si apre una finestra con tutti i Garmin, poi ho visto che c'è la possibilità di aprire le cartelle ma quando inserisco il data center non posso cliccare su avanti perché è tutto bloccato. è come se non riconoscesse i file contenuti nella cartella.
 

giuliano75

Gregario
3 Marzo 2012
534
11
Visita sito
Bici
Epoca +50 Race
Ho scaricato il programma ma non riesco ad importare i files del Rox. Clicco su importa e mi si apre una finestra con tutti i Garmin, poi ho visto che c'è la possibilità di aprire le cartelle ma quando inserisco il data center non posso cliccare su avanti perché è tutto bloccato. è come se non riconoscesse i file contenuti nella cartella.

Devi acquistare il plug-in specifico per il sigma da OMB (One Man Biking, sviluppatore del plug-in) dovrebbe essere sui 6$. Una volta installato imposti il percorso da cui prendere i file esportati dal sigma in formato .slf e sei a posto.
Di Sport Tracks hai la versione free o quella full? Perché sulla free ci sono anche limitazioni sul numero di plug-in che puoi avere attivi contemporaneamente.
L'altro plug-in (gratuito) con cui correggo le quote e i dislivelli è "elevation correction"
 

Toiobike

Apprendista Velocista
3 Ottobre 2013
1.684
552
Lombardia
www.vittoriodubini.com
Bici
Trek Emonda SLR 8
Devi acquistare il plug-in specifico per il sigma da OMB (One Man Biking, sviluppatore del plug-in) dovrebbe essere sui 6$. Una volta installato imposti il percorso da cui prendere i file esportati dal sigma in formato .slf e sei a posto.
Di Sport Tracks hai la versione free o quella full? Perché sulla free ci sono anche limitazioni sul numero di plug-in che puoi avere attivi contemporaneamente.
L'altro plug-in (gratuito) con cui correggo le quote e i dislivelli è "elevation correction"
Free. Non sapevo esistesse l'altra versione. Quindi puoi caricare anche le uscite passate?
Si può gestire online?

Grazie
 

giuliano75

Gregario
3 Marzo 2012
534
11
Visita sito
Bici
Epoca +50 Race
Free. Non sapevo esistesse l'altra versione. Quindi puoi caricare anche le uscite passate?
Si può gestire online?

Grazie

Certo!! Basta che sia in un formato che ST riesce a "digerire". Io in inverno con lo sci di fondo uso un Garmin 410 e per l'estate in bici ho il Sigma, su ST metto tutto e ho un unica piattaforma per gestire le mie attività.

Mi sembra ci sia una versione per smartphone ma non l'ho mai usata, dovresti cercare qui sul forum il thread dedicato a Spot Tracks e chiedere lì.
 

thias87

Novellino
3 Ottobre 2013
86
5
Visita sito
Bici
olympia master 26, ican x6 29er, bianchi via nirone 7
dopo un mese a decidere se rox 10 o edge 500 ho deciso per il rox!
avendo bdc ed mtb compro gia sensori pedalata e velocità per entrambe le bici!
mi confermate che il gsc10 funziona?
sulla mtb preferisco avere quello per avere la forcella "libera"

Grazie
 

crs78

Apprendista Velocista
21 Settembre 2010
1.723
40
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bici
Caad 10
Qualcuno ha idea cosa poter fare nel caso non legga più i battiti cardiaci?
Ho provato già 2 batterie nuove.
Ho provato a bagnare di più la fascia.
Niente da fare :(

Stavo pedalando e i battiti sono andati a zero e basta... ho già fatto altre 3-4 uscite senza che funzionasse più!
 

Stefano_2872

Gregario
13 Ottobre 2012
594
49
Roma - Cinecittà
Visita sito
Bici
TREK DOMANE SL6
Qualcuno ha idea cosa poter fare nel caso non legga più i battiti cardiaci?
Ho provato già 2 batterie nuove.
Ho provato a bagnare di più la fascia.
Niente da fare :(

Stavo pedalando e i battiti sono andati a zero e basta... ho già fatto altre 3-4 uscite senza che funzionasse più!

Hai provato ad usare il gel per gli elettrodi invece che bagnare la fascia?
 

crs78

Apprendista Velocista
21 Settembre 2010
1.723
40
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bici
Caad 10
Hai provato ad usare il gel per gli elettrodi invece che bagnare la fascia?

no, il fatto strano è che ha smesso di colpo mentre stavo pedalando da 1 ora... ed ora non ne vuole più sapere! ;nonzo%
ho sempre usato della semplice acqua e è sempre andato bene... per questo non credo possa dipendere da quello.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che si sia in qualche modo rotta:cry
 

giuliano75

Gregario
3 Marzo 2012
534
11
Visita sito
Bici
Epoca +50 Race
no, il fatto strano è che ha smesso di colpo mentre stavo pedalando da 1 ora... ed ora non ne vuole più sapere! ;nonzo%
ho sempre usato della semplice acqua e è sempre andato bene... per questo non credo possa dipendere da quello.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che si sia in qualche modo rotta:cry

Se non le hai già fatte, ti suggerisco altre tre prove:
- rifai il pairing della fascia e verifichi così se almeno la vede
- quando inserisci la batteria nuova prova ad aggiungere un piccolo spessore (tipo 1/2 strati di scotch), certe volte capita che una minima variazione di spessore della batteria non faccia prendere bene i contatti
- se conosci qualcuno che ha una fascia cardio ANT+ prova a fare il pairing con quella. Almeno verifichi se il problema sta nella fascia o nel ROX

Ciao.
 

Franzsk

Apprendista Scalatore
15 Marzo 2012
2.335
436
Visita sito
Bici
Wilier
no, il fatto strano è che ha smesso di colpo mentre stavo pedalando da 1 ora... ed ora non ne vuole più sapere! ;nonzo%
ho sempre usato della semplice acqua e è sempre andato bene... per questo non credo possa dipendere da quello.

L'unica cosa che mi vien da pensare è che si sia in qualche modo rotta:cry

?
Ti stai riferendo alla fascia STS del Rox 9.0 ?

... che probabilmente utilizzi da 4/5 anni ... diciamo che inconsciamente ti senti già adottato dai cugini utilizzatori del Rox 10.0 ...
 

crs78

Apprendista Velocista
21 Settembre 2010
1.723
40
Bassano del Grappa (VI)
Visita sito
Bici
Caad 10
Ti stai riferendo alla fascia STS del Rox 9.0 ?

... che probabilmente utilizzi da 4/5 anni ... diciamo che inconsciamente ti senti già adottato dai cugini utilizzatori del Rox 10.0 ...

:mrgreen: si mi riferisco al rox 9.0...!
ho scritto qui perchè il post relativo al 9.0 non lo guarda più nessuno e credevo la fascia fosse stata la stessa!
lo uso dal 2012, non ditemi che un prodotto dopo 3 anni di utilizzo è da buttare! :wacko:
 

Stefano_2872

Gregario
13 Ottobre 2012
594
49
Roma - Cinecittà
Visita sito
Bici
TREK DOMANE SL6
Ciao,
ho disegnato un percorso di 110 km con gpsies, l'ho salvato all'interno del Data Center poi...mi sono accorto di aver sbagliato un paio di strade intorno al km 80: è possibile modificare solo quel tratto o devo ridisegnare tutto?
Come?
Confido nel vostro aiuto :mrgreen:.

o-o