Squadra piemontesi alla cronosquadre della Versilia (parte 2)

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
a febbraio ho fatto solo 240 km...devo preoccuparmi?


Tu vai mooooolto più forte di me di base, io ne ho fatti 860 da inizio mese per cui secondo me più che preoccuparti/piangere sul latte versato devi cominciare a pedalare un po' di più altrimenti resti davvero indietro e alla fine rimettono me in prima squadra e a te ti retrocedono d'ufficio come la juve :-x :rosik: :mrgreen::mrgreen:
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.129
150
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
Tu vai mooooolto più forte di me di base, io ne ho fatti 860 da inizio mese per cui secondo me più che preoccuparti/piangere sul latte versato devi cominciare a pedalare un po' di più altrimenti resti davvero indietro e alla fine rimettono me in prima squadra e a te ti retrocedono d'ufficio come la juve :-x :rosik: :mrgreen::mrgreen:

Vote for James in third
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
ah, seriamente: pensare di dover far centinaia di km per preparare la cronosquadre a mio modo di vedere è essere un pochino fuori obiettivo...


D'accordo in linea di massima, perchè cmq volenti o nolenti se non si pedala l'allenamento manca e non ci si inventa nulla nello sport o sei preparato oppure no.

Io preferisco fare 2000 km in 2 mesi a ritmo non forsennato che 500 in pochi gg a ritmi altissimi, il rischio è di andare in "over" e magari di arrivarci stanco alla crono.

Se si può come tempo è meglio partire con fondo lento per poi allungare i km e a metà un po' di lavoro sulle progressioni per finire con dei fuori soglia (brevi) nella penultima settimana, l'ultima è conservativa....almeno questo è la mia preparazione fai da te, che magari è una cagata pazzesca (adesso arriva Luca e mi...smackbutt :-x :mrgreen: )
 

riky76

Scalatore
29 Aprile 2008
6.396
325
47
Giaveno (TO)
riky76omnium.wordpress.com
Bici
n+1
D'accordo in linea di massima, perchè cmq volenti o nolenti se non si pedala l'allenamento manca e non ci si inventa nulla nello sport o sei preparato oppure no.

Io preferisco fare 2000 km in 2 mesi a ritmo non forsennato che 500 in pochi gg a ritmi altissimi, il rischio è di andare in "over" e magari di arrivarci stanco alla crono.

Se si può come tempo è meglio partire con fondo lento per poi allungare i km e a metà un po' di lavoro sulle progressioni per finire con dei fuori soglia (brevi) nella penultima settimana, l'ultima è conservativa....almeno questo è la mia preparazione fai da te, che magari è una cagata pazzesca (adesso arriva Luca e mi...smackbutt :-x :mrgreen: )

per il poco che ne se è un allenamento perfetto per le granfondo... per uno sforzo così breve bisogna sostanzialmente abuituarsi a "vivere in soglia", arrivare a 178-180, stare lì una trentina di secondi e poi scattare, riprendere pochi secondi e riscattare quando il cuore è ancora dalle parti dei 170 (parlo per me che ho 178 di soglia, con le dovute proprorzioni), solo così si simula quello che succede in quei 38km....
 

Cima Coppi

Passista
18 Ottobre 2008
3.968
179
22 Acacia Avenue
Visita sito
Bici
C'è
per il poco che ne se è un allenamento perfetto per le granfondo... per uno sforzo così breve bisogna sostanzialmente abuituarsi a "vivere in soglia", arrivare a 178-180, stare lì una trentina di secondi e poi scattare, riprendere pochi secondi e riscattare quando il cuore è ancora dalle parti dei 170 (parlo per me che ho 178 di soglia, con le dovute proprorzioni), solo così si simula quello che succede in quei 38km....



Infatti ho scritto che ho cominciato a fare un lavoro di progressioni in soglia e oltre per abituarmici.

Cmq io "vivo" fra i 160 e i 170 in crono per cui adesso sono ancora un po' alto in soglia e sto lavorando per abbassarla di qualche battito.
 

riky76

Scalatore
29 Aprile 2008
6.396
325
47
Giaveno (TO)
riky76omnium.wordpress.com
Bici
n+1
Infatti ho scritto che ho cominciato a fare un lavoro di progressioni in soglia e oltre per abituarmici.

Cmq io "vivo" fra i 160 e i 170 in crono per cui adesso sono ancora un po' alto in soglia e sto lavorando per abbassarla di qualche battito.


ma non è tanto l'abbassare la soglia quanto quella sensazione dello "stare bene in soglia" che ti perrmette di convivere con il tuo acido lattico.....benchè espresso con i piedi, questo è la sensazione che ho quando sono più in palla...
 

tetto

Apprendista Passista
1 Settembre 2009
1.129
150
48
Vaie
Visita sito
Bici
Madone slr7 - Merida Scultura FLX EVO TEAM
ma non è tanto l'abbassare la soglia quanto quella sensazione dello "stare bene in soglia" che ti perrmette di convivere con il tuo acido lattico.....benchè espresso con i piedi, questo è la sensazione che ho quando sono più in palla...

Anch'io quando sono in acido ho la sensazione di stare in palla.......più che altro dentro una palla :-x:mrgreen:
 

all_i_need_is_bike

Apprendista Cronoman
22 Marzo 2007
3.668
1.470
Visita sito
Bici
human-powered
(adesso arriva Luca e mi...smackbutt :-x :mrgreen: )
Sarei io il terribile Luca di cui hai paventato un intervento così distruttivo? :-x
A mio parere avete ragione entrambi... nel senso che l'ideale sarebbe fare le cose in modo abbastanza graduale (metodo Cima Coppi, eventualmente rivisitato :mrgreen:), ma siccome per acquisire certi adattamenti è necessario un po' di tempo, e il periodo che manca non è poi così lungo, è indispensabile puntare fin da subito (o quasi) a fare esercizi* mirati ad intensità più alta (metodo riky76, eventualmente rivisitato :mrgreen:). "Quasi" nel senso che un buon fitness aerobico sarebbe comunque un buon prerequisito, in questo caso (poco tempo) da ricercare (se ancora non c'è) con un approccio più "intensivo" (consapevoli che, probabilmente, qualche punto debole comunque ci sarà).
Ovviamente gli esercizi ad intensità elevata andranno comuque applicati in modo progressivo (carico crescente a quell'intensità) e non troppo "invadente" (allenamenti "intensi" intramezzati con uscite ad intensità media e medio-bassa, per favorire l'adattamento e per essere pronti al successivo allenamento "chiave").
Per la durata dell'ultimo periodo più "leggero" pre-appuntamento (il cosiddetto tapering), considerando che la crono è un impegno molto intenso ma relativamente breve, una settimana dovrebbe andare bene (anche perchè di settimane ne mancano 3 e mezza, non è che ci sia troppo tempo per stancarsi ;)).
Il tutto in linea di larga massima e a mio parere, ovviamente...

* scusate, ma "lavori" mi dà l'idea di una cosa obbligata :smile: invece gli "esercizi" che facciamo sono una nostra libera scelta (talvolta un po' masochistica, ma pur sempre libera :asd:)