test biomeccanico borntorun

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
ti mando tutto più tardi in mail, foto comprese! o-o

Non ho ancora ricevuto niente.

Ieri ho fatto un giretto di 40 km riportando la sella all'altezza indicata dopo il test e le sensazioni cominciano a migliorare, probabilmente la muscolatura si stà adattando alla nuova posizione.

Ho provato anche a togliere la zeppa sotto la soletta di destra ed ora la pedalata mi sembra più bilanciata anche se sento il piede slittare leggermente verso l'esterno se non stringo bene i velcri della scarpa. o-o
 

Emanuele

via col vento
16 Settembre 2005
10.403
68
52
www.borntorun.it
Bici
Tarmac S-Works
Non ho ancora ricevuto niente.

Ieri ho fatto un giretto di 40 km riportando la sella all'altezza indicata dopo il test e le sensazioni cominciano a migliorare, probabilmente la muscolatura si stà adattando alla nuova posizione.

Ho provato anche a togliere la zeppa sotto la soletta di destra ed ora la pedalata mi sembra più bilanciata anche se sento il piede slittare leggermente verso l'esterno se non stringo bene i velcri della scarpa. o-o

ok,
strano per le foto, le ho mandate il giorno dopo che ti ho scritto.
Le ho mandate da @gmail quindi può essere che c'è stato quelche problema.
vabbè, te le rimando in serata, asap.
ok per il resto.

Ciao!
 
?

...

Guest
Se non avessi avuto impegni famigliari mi sarebbe piaciuto fermarmi per conoscerti. o-o

Hai già impostato la vecchia bici con le quote suggerite da Emanuele?
si, e mi ci trovo molto bene... avrebbe fatto piacere anche a me conoscerti! :-)

@manuele, manda le foto pure a me quando hai tempo... ;-)
 

fabulous

Apprendista Scalatore
18 Novembre 2005
2.267
158
52
Brianza
Visita sito
Bici
Colnago V3 RS
Da ieri faccio parte anch'io degli "atleti" :sborone: "revisionati" dall'ottimo Emanuele, di cui non posso sin da subito che parlare bene. o-o

Rispetto al posizionamento fatto con Velosapiens/Ciclostudio (http://www.bdc-forum.it/showthread.php?t=27712) e agli adattamenti che avevo poi apportato sull'altezza sella, mi ritrovo con una sella da arretrare ulteriormente di 1 cm, con conseguente innalzamento dell'altezza sella.

In effetti avevo notato che in fase di spinta tendevo a sedermi in fondo alla sella, invece che al centro.

In più potrei aumentare di un bel po' il dislivello sella/manubrio. dai 7 attuali a 9, ne viene fuori un assetto molto "racing" :sborone:

La senzazione sin da subito era quella di spingere meglio e soprattutto di non avere più l'istinto ad arretrare, in più "ondeggiavo" un po' meno durante la pedalata.

Unico problema è che il test ha confermato più o meno la lunghezza orizzontale di adesso, solo che dovendo arretrare la sella di 1 cm dovrei toglierlo dalla pipa... arrivando ad usare un pipa da 9 cm. :o

Adesso faccio un po' di esperimenti, magari lascio la stessa pipa (quindi mi allungo di 1 cm) e abbasso il manubrio solo di mezzo cm.
 

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
Unico problema è che il test ha confermato più o meno la lunghezza orizzontale di adesso, solo che dovendo arretrare la sella di 1 cm dovrei toglierlo dalla pipa... arrivando ad usare un pipa da 9 cm. :o

Adesso faccio un po' di esperimenti, magari lascio la stessa pipa (quindi mi allungo di 1 cm) e abbasso il manubrio solo di mezzo cm.

Anche io mi devo accorciare da 11 a 10 cm quindi mi potrebbe andare bene la tua pipa. o-o

Che modello hai?
 

fabulous

Apprendista Scalatore
18 Novembre 2005
2.267
158
52
Brianza
Visita sito
Bici
Colnago V3 RS
Anche io mi devo accorciare da 11 a 10 cm quindi mi potrebbe andare bene la tua pipa. o-o

Che modello hai?

Deda Newton 31, quella classica a 82°... ma per il momento penso di tenerla.

A conti fatti ho visto sono più lungo di 7 mm rispetto alla distanza consigliata fine sella centro manubrio... vorrà dire che sarò più aereodinamico. :mrgreen:
 

lance23

Apprendista Scalatore
10 Marzo 2006
2.183
1
Visita sito
Deda Newton 31, quella classica a 82°... ma per il momento penso di tenerla.

A conti fatti ho visto sono più lungo di 7 mm rispetto alla distanza consigliata fine sella centro manubrio... vorrà dire che sarò più aereodinamico. :mrgreen:

preparati le prime volte sentirai sforzati di molto i glutei perche' la posizione ti portera' a pedalare piu' da dietro...

a me Emanuele mi ha avanzato e al tuo contrario ora pedalo meno da dietro e devo abituare i polpacci ed i quadricipiti femorali alla nuova posizione....che e' PALESEMENTE migliore.

p.s. emanuele e' uno che ci capisce
 

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
Deda Newton 31, quella classica a 82°... ma per il momento penso di tenerla.

A conti fatti ho visto sono più lungo di 7 mm rispetto alla distanza consigliata fine sella centro manubrio... vorrà dire che sarò più aereodinamico. :mrgreen:

Anche io per adesso temporeggio, vedo di farmi un po' di chilometri.

Se più avanti decidi di cambiare fammi sapere io al momento monto un ibrido OS - attacco Ritchey + piega Newton. o-o
 

rossifumi

Maglia Iridata
9 Novembre 2005
12.138
30
Triangolo Lariano
Visita sito
Bici
Cannondale SuperSix EVO
ok,
strano per le foto, le ho mandate il giorno dopo che ti ho scritto.
Le ho mandate da @gmail quindi può essere che c'è stato quelche problema.
vabbè, te le rimando in serata, asap.
ok per il resto.

Ciao!

Foto ricevute,

la posizione e decisamente Ok ma mi sono reso conto vedendomi in bdc che devo buttar giù un po' di chili. :cry:

Per quanto riguarda i dati scaricati dall'SRM che tipo di analisi hai fatto ?

Oggi ho fatto un giro di 65 km con 1200 metri di dislivello salite fatte al medio in agilità: le sensazioni stanno migliorando in continuo anche se sento un po' di dolori all'anca sinistra penso sempre legati al fatto di scendere col bacino per compensare minor lunghezza della gamba sinistra.

In effetti quando mi alzo sui pedali mi sembra di riuscire ad esprimere una forza superiore.

Ciao. o-o
 

fabulous

Apprendista Scalatore
18 Novembre 2005
2.267
158
52
Brianza
Visita sito
Bici
Colnago V3 RS
preparati le prime volte sentirai sforzati di molto i glutei perche' la posizione ti portera' a pedalare piu' da dietro...

a me Emanuele mi ha avanzato e al tuo contrario ora pedalo meno da dietro e devo abituare i polpacci ed i quadricipiti femorali alla nuova posizione....che e' PALESEMENTE migliore.

p.s. emanuele e' uno che ci capisce

Vero, anche se poi in realtà pedalavo già così perchè tendevo a sedermi in fondo alla sella invece che al centro, mi aspetto soprattutto miglioramenti nella "stabilità" dell'assetto in bici, quindi nell'economia di pedalata e quindi alla fine di aumentare i watt erogati a parità di sforzo...

Mi sto attaccando a tutto (posizione, pesi, SFR, Forza e ossigeno...) per recuperare quei 25 watt in più che mi mancano per arrivare a 5 watt per Kg :sborone:... così invece che farmi riprendere e sverniciare in discesa 1 km dopo lo scollinamento magari riesco a guadagnare abbastanza da tenere per 2 km... :cry:
 

New

via col vento
16 Aprile 2004
22.327
297
49
Castelnuovo d.G.
www.ciclomaniastore.com
Bici
Focus Izalco Sram Red
Vero, anche se poi in realtà pedalavo già così perchè tendevo a sedermi in fondo alla sella invece che al centro, mi aspetto soprattutto miglioramenti nella "stabilità" dell'assetto in bici, quindi nell'economia di pedalata e quindi alla fine di aumentare i watt erogati a parità di sforzo...
la nuova posizione ha migliorato anche il tuo assetto in discesa, immagino... ancora non ti senti a posto o cosa?
 

Emanuele

via col vento
16 Settembre 2005
10.403
68
52
www.borntorun.it
Bici
Tarmac S-Works
Vero, anche se poi in realtà pedalavo già così perchè tendevo a sedermi in fondo alla sella invece che al centro, mi aspetto soprattutto miglioramenti nella "stabilità" dell'assetto in bici, quindi nell'economia di pedalata e quindi alla fine di aumentare i watt erogati a parità di sforzo...

Mi sto attaccando a tutto (posizione, pesi, SFR, Forza e ossigeno...) per recuperare quei 25 watt in più che mi mancano per arrivare a 5 watt per Kg :sborone:... così invece che farmi riprendere e sverniciare in discesa 1 km dopo lo scollinamento magari riesco a guadagnare abbastanza da tenere per 2 km... :cry:

adesso hai la sella dove deve essere e una spinta corretta (vedi tacchette).
per la stabilità il compromesso si raggiunge solo con il telaio delle tue quote anche sull'orizzontale, ad ora un pò più lungo.
attendo tue news, thanks per la mail in pvt!

Ciao!