un, due, Trek...stella (parte nona)

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.853
2.738
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
che l'abbia detto lui l'ho letto anch'io, tu hai scritto che ha dato retta a qualcuno sul forum che gli ha consigliato il cambio, questo non mi tornava, nessuno mi pare gli abbia detto di cambiare bici ... come non detto

ps: non ce l'ho con te o-o , mi spiace che @Marcus76 sia stato "trattato male"
Gli hanno messo il tarlo di avere un cancello come Bdc, da qui la decisione di cambiarla.
Ma neanche io non ce l’ho con nessuno, però se tu pubblichi una tabella con i watt-km clamorosamente sballata, e su quella ti fai l’idea che fai più fatica, non ti puoi certo aspettare che ti si dia ragione.
 

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.078
2.038
Visita sito
Bici
Pinifarina
Ma infatti la storia dei watt la lascerei perdere, era il PM starato. Ma il fatto che la bici gli sembri un cancello mi sembra una cosa plausibilissima e da rispettare come opionione di uno che non si trova con quella bici.
tralasciando i watt, è quasi impossibile che a parità di posizione in sella (parliamo anche di normali differenze tra un modello e un altro di sella, manubrio ecc.) e di dimensioni di copertone (tra un 25 e un 26 di pari gamma non c'è nulla o quasi che faccia differenza), una bici di peso simile ti faccia addirittura mettere uno o due rapporti in più...

e non è una questione di sensazioni, è un dato fisico.

quindi o c'era un evidente problema sugli elementi soggetti a rotazione, oppure "qualcosa" non andava nel soggetto...

sarebbe servito un test in salita di pochi minuti (anche 5) a wattaggi più alti per redimere la questione (meglio ancora se insieme ad un amico dotato di pm).

ma purtroppo l'utente ha preferito evitare magari perdite di tempo piuttosto che capire se fosse un "suo" problema o della bici.

io avrei fatto sicuramente una scelta diversa, anche perché in caso di "problematica personale" potrebbe ripetersi in futuro con un altro acquisto.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.853
2.738
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
tralasciando i watt, è quasi impossibile che a parità di posizione in sella (parliamo anche di normali differenze tra un modello e un altro di sella, manubrio ecc.) e di dimensioni di copertone (tra un 25 e un 26 di pari gamma non c'è nulla o quasi che faccia differenza), una bici di peso simile ti faccia addirittura mettere uno o due rapporti in più...

e non è una questione di sensazioni, è un dato fisico.

quindi o c'era un evidente problema sugli elementi soggetti a rotazione, oppure "qualcosa" non andava nel soggetto...

sarebbe servito un test in salita di pochi minuti (anche 5) a wattaggi più alti per redimere la questione (meglio ancora se insieme ad un amico dotato di pm).

ma purtroppo l'utente ha preferito evitare magari perdite di tempo piuttosto che capire se fosse un "suo" problema o della bici.

io avrei fatto sicuramente una scelta diversa, anche perché in caso di "problematica personale" potrebbe ripetersi in futuro con un altro acquisto.
Concordo, infatti io avrei voluto capire quale fosse il problema, poi a prescindere avrei comunque potuto decidere di cambiare la Bdc.
 

77bebe77

Apprendista Velocista
7 Settembre 2014
1.684
1.391
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
L'attacco lo trovo veramente un po' troppo massiccio, stava molto meglio sulla Madone "vecchia" IMO. Poi spero che nessun amatore commetta il reato penale di metterci la piega tonda come sull'allestimento Rival - roba criminale.


Vedi l'allegato 451160


Vedi l'allegato 451161
Può piacere o no ma è un esempio, tra gli altri, di come una diversa soluzione piega/attacco possa stravolgere interamente l'estetica di una bici, ancora più del profilo delle ruote
Altra cosa che spicca, almeno in foto, è l'ampio appoggio che il reach del manubrio e la nuova leva sram offrono per la posizione piu aerodinamica.. Ormai in presa bassa solo in discesa
 

Maxx

Apprendista Scalatore
20 Maggio 2004
2.654
621
Visita sito
Bici
....
Ma chi è che in questo momento non è in crisi?
sicuramente un po' tutti. Su questo ti do ragione.

A mio giudizio alcune aziende lo sono di più mentre altre si barcamenano meglio. Trek da quanto sentito è più in difficoltà rispetto ad altri competitor quantomeno nelle forniture.. io ne vedo sempre meno qui nella mia zona. Questo è il mio metro di giudizio... altro non ne ho...

Di certo è il mercato ad essere in crisi.

Tornando alla bici in questione colore di arlechino a parte... non mi dispiace da vedere.. di certo è molto meglio l'anteriore rispetto alla emonda attuale.

Poi guardate sempre a mio giudizio sta sega di un modello per tipo di terreno ha un po' stufato. Va bene così con una bici all around...

aero..salita.. endurance.. tutte mosse di mercato... una da corsa e fai tutto.. altrimenti gravel...


Saluti, Maxx.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.403
19.754
.
Visita sito
Bici
mia
L'attacco lo trovo veramente un po' troppo massiccio, stava molto meglio sulla Madone "vecchia" IMO. Poi spero che nessun amatore commetta il reato penale di metterci la piega tonda come sull'allestimento Rival - roba criminale.


Vedi l'allegato 451160


Vedi l'allegato 451161
Pare che anziché andare avanti si marcia all’indietro :bua:
in pimis sembra un mezzo non finito.. il nuovo Sram sembra pensato solo per gil ultea 2 mt di altezza con le mani da polipo :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Don Perigon

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.853
2.738
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
L'attacco lo trovo veramente un po' troppo massiccio, stava molto meglio sulla Madone "vecchia" IMO. Poi spero che nessun amatore commetta il reato penale di metterci la piega tonda come sull'allestimento Rival - roba criminale.


Vedi l'allegato 451160


Vedi l'allegato 451161
Dal punto di vista estetico sicuramente la piega integrata ha il suo perché, magari dal punto di vista pratico poi non si adatta a tutti.
A me invece non piacciono i porta barracce-borracce ad hoc.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.853
2.738
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
sicuramente un po' tutti. Su questo ti do ragione.

A mio giudizio alcune aziende lo sono di più mentre altre si barcamenano meglio. Trek da quanto sentito è più in difficoltà rispetto ad altri competitor quantomeno nelle forniture.. io ne vedo sempre meno qui nella mia zona. Questo è il mio metro di giudizio... altro non ne ho...

Di certo è il mercato ad essere in crisi.

Tornando alla bici in questione colore di arlechino a parte... non mi dispiace da vedere.. di certo è molto meglio l'anteriore rispetto alla emonda attuale.

Poi guardate sempre a mio giudizio sta sega di un modello per tipo di terreno ha un po' stufato. Va bene così con una bici all around...

aero..salita.. endurance.. tutte mosse di mercato... una da corsa e fai tutto.. altrimenti gravel...


Saluti, Maxx.
Anche l’attuale emonda coniugava vari concetti, quali aero-salita-endurance; certo questa Madone gen 8 lancia un nuovo concetto e lo amplia per sostituire due Bdc.
 

barce

Passista
9 Ottobre 2007
4.345
1.642
Val di Vara
Visita sito
Bici
Trek varie....
sicuramente un po' tutti. Su questo ti do ragione.

A mio giudizio alcune aziende lo sono di più mentre altre si barcamenano meglio. Trek da quanto sentito è più in difficoltà rispetto ad altri competitor quantomeno nelle forniture.. io ne vedo sempre meno qui nella mia zona. Questo è il mio metro di giudizio... altro non ne ho...

Di certo è il mercato ad essere in crisi.

Tornando alla bici in questione colore di arlechino a parte... non mi dispiace da vedere.. di certo è molto meglio l'anteriore rispetto alla emonda attuale.

Poi guardate sempre a mio giudizio sta sega di un modello per tipo di terreno ha un po' stufato. Va bene così con una bici all around...

aero..salita.. endurance.. tutte mosse di mercato... una da corsa e fai tutto.. altrimenti gravel...


Saluti, Maxx.
Esattamente l'anteriore è molto meglio dell'attuale Emonda che non mi è mai piaciuto come tutta la bici in generale anche se avendola provata a lungo la trovo perfetta su tutti i terreni e senz'altro una bici validissima per n anni ancora. Tornando al nuovo modello aspetto comunque la presentazione ufficiale, il nodo della sella pur essendo una soluzione originale e senz'altro molto valida dal punto di vista tecnico ancora non mi convinvìce. Parlando ovviamente a livello estetico, le tubazioni mi pare di sezione più piccola rispetto all'attuale Madone rendono la bici più snella a mio parere più bella.
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual