tra l'altro questo ragazzo (non Wellbrock, il coach australiano) produce ottimi contenuti a mio parereIo, il gomito sott'acqua, mi dimentico sempre di come andrebbe utilizzato
tra l'altro questo ragazzo (non Wellbrock, il coach australiano) produce ottimi contenuti a mio parereIo, il gomito sott'acqua, mi dimentico sempre di come andrebbe utilizzato
Che dire, chapeauil mio compagno di allenamento, pensionato classe 1959, ha recentemente stampato un 11.56" sugli 800; mai demordere!
Oggi ho fatto 2000mt in piscina. Ci ho messo una vita (1h 30') ma sono comunque contento. Ho cercato di curare l'estensione e lo scivolamento, la preda della mano sull'acqua, la spinta con l'avambraccio ecc.
Ovviamente tutto nella mia testa, poi magari facevo schifo visto da fuori xD.
L'orologio mi dà come passo potenziale 2'20" sui 100mt. Swolf 46, bracciate di 164cm e 16 al minuto. Boh, non ho riferimenti e non ho idea di come interpretare questi dati.
Quello senza dubbio...la costanza è la chiave.L'unica interpretazione possibile è che hai ancora molto da lavorare, ma non demordere e vedrai che con pazienza e costanza i valori scenderanno, mai scoraggiarsi![]()
Super. ComplimentoniIo invece mi sono fatto il Giro delle Fiandre
Stesso percorso dei prof di domani, solo che loro fanno un secondo giro sugli ultimi muri
229km con 2000D+, 29km/h di media, con 50 min in z4 e 30 min Z5/Z6
Come disse Forrest Gump... sono un pò stanchino !!
perchè hai aspettato 90' ?poi passata la prima 1h30 3 gel e 5-6 caramelle gommone. Non so forse un pò poco.
E' un'indicazione del coach, per le uscite superiori alle 2h, posto aver fatto colazione prima di uscire, inizio a alimentarmi dopo 1h30.perchè hai aspettato 90' ?
grazie per la risposta - interessante - e se posso, gel ed il resto anche regolato dal coach o a tuo sentimento ?E' un'indicazione del coach, per le uscite superiori alle 2h, posto aver fatto colazione prima di uscire, inizio a alimentarmi dopo 1h30.
Parliamo però di uscite in z2.
No il coach mi dice di stare attorno alle 250kcal all'ora, io mi organizzo di conseguenza.grazie per la risposta - interessante - e se posso, gel ed il resto anche regolato dal coach o a tuo sentimento ?
E' un'indicazione del coach, per le uscite superiori alle 2h, posto aver fatto colazione prima di uscire, inizio a alimentarmi dopo 1h30.
Si, è sempre difficile trovare una quadra, se qualcosa non va poi il dubbio è sempre se l'alimentazione fosse sbagliata oppure il ritmo troppo alto oppure mille altri fattori.L'alimentazione ha una base, poi bisogna adattarla alle proprie esigenze
Se ti trovi bene e reggi dovrebbe essere la strada giusta
fatto anche io l'ultima frazione, partito un pò troppo allegro, ho dovuto rallentare nel parco del Portello perchè non riuscivo a passare, poi normalizzato fino all'ultimo ristoro dove ho ingollato dell'acqua troppo in fretta e mi si è chiuso il diaframma con dolori tipo crampi addominali, pascolato fino al traguardo e chiuso a 4'18"Ieri ero alla relay marathon a Milano, facevo la staffetta di beneficenza con la mia azienda, gara e maglia gratis, in più i soldi raccolti andavano alla ricerca
L'unica cosa è che sono andato lì per fare i miei 12km ad un ritmo sostenibile senza mai andare in affanno, quest'anno non so bene cosa sia svoltato, ma ho fatto tutto a 4'20" al km senza mai fare fatica.
Sulle gambe avevo 110km+900 dislivello e un brick di 10' di run del giorno prima.
Probabilmente aver fatto più qualità del solito(ma manco troppa) ha ripagato, anche se in parte penso che mi stia alimentando meglio prima delle gare ed aiuta
Ora proseguiamo ad allenarci per il challange di Cesenatico
Venerdi sera corsa con 40' di z3
Sabato ho iniziato con i combinati, 3h30 di bici con 900d+ e 15' di corsa.
Come alimentazione 2 belle fette di pane tipo americano con burro di arachidi e marmellata a colazione, poi passata la prima 1h30 3 gel e 5-6 caramelle gommone. Non so forse un pò poco.
Domenica 1h20 di corsa, dopo i festeggiamenti del compleanno. All'inizio pensavo di non farcela, le gambe erano due mattoni poi sempre meglio.
Unico neo, corsa così ravvicinata mi ha fatto infiammare leggermente il (penso) tendine di Achille, ho un pò di dolore all'interno tra caviglia e appunto tendine, credo ci sia un pò di liquido perché vedo un leggero gonfiore. Questa settimana non corro prima che sia passato.
Bici avrei voluto usare la crono, dopo la caduta l'avevo usata solo sui rulli, ora qualcuno mi spieghi come mi sono ritrovato con la ruota posteriore bucata![]()
Infatti, è una colazione da criceto considerando che l'alimentazione in moto è iniziata dopo 1 ora e 30, però è pur vero che era in Z2.Scusa, ma per 3h e 30 di bici + corsa, hai fatto colazione con solo quelle 2 fette di pane?
Avevi fatto una cena particolare la sera prima?