Alimentazione durante le uscite (part 3)

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.943
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
dopo stì giri, mi vergogno quasi a postare il mio :cry:

vabbè, 108 x 1700, 4 ore e 20
in totale, tra borraccia, gel, barrette, gelatine....... 305 gr di carbo, che, tolti i primi 30', fanno 79,5 gr/h

allora, problemi intestinali zero, gambe pessime, ma lì sempre per colpa mia. La cosa strana è che, ho avuto, poi, per tutto il giorno, una fame atavica incredibile!
mi sono "contenuto" e cercato di non lasciarmi andare dicendo "vabbè, hai consumato, puoi mangiare", ma proprio strana come cosa
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.943
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
ah, provato una di questa nuove (per me) barrette

20240606_195521.jpg
provata la +watt al pistacchio (ok)
quell'altra della stessa marca, si è sbriciolata solo a vederla :doh:

tutte e tre mi sembrano con buoni valori carbo/grassi

pistacchio
1718620709603.png

sbriciolosa

1718620765263.png

Cetilar prese solo per il gusto :==(ma ancora non provata. ideale, forse, per giri + "tranquilli")

1718620965642.png
 

Pigia

Cronoman
22 Gennaio 2008
758
316
Provincia di Milano
Visita sito
Bici
Alcune
ah, provato una di questa nuove (per me) barrette

Vedi l'allegato 451170
provata la +watt al pistacchio (ok)
quell'altra della stessa marca, si è sbriciolata solo a vederla :doh:

tutte e tre mi sembrano con buoni valori carbo/grassi

pistacchio
Vedi l'allegato 451171

sbriciolosa

Vedi l'allegato 451172

Cetilar prese solo per il gusto :==(ma ancora non provata. ideale, forse, per giri + "tranquilli")

Vedi l'allegato 451173
le Cetilar sono in "zona" e 60 gr sono tantini come durante, io le divido in 3 quando il giro diventa piuttosto lungo e il dolce/salato mi aiuta a pulire la bocca
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
23.283
24.664
98
dove capita
Visita sito
Mi intrometto per segnalare che chi avesse voglia di andare a questa conferenza a Firenze il 26 (per soli 75eu) potrà sapere in anteprima quella che sembra potrebbe essere una nuova novità in materia. Che forse non tutti i pro vadano a 120gr/h di carbo?! :mrgreen:

GQQ8qu3WIAAwfAO
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.763
8.268
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
ah, provato una di questa nuove (per me) barrette

Vedi l'allegato 451170
provata la +watt al pistacchio (ok)
quell'altra della stessa marca, si è sbriciolata solo a vederla :doh:

tutte e tre mi sembrano con buoni valori carbo/grassi

pistacchio
Vedi l'allegato 451171

sbriciolosa

Vedi l'allegato 451172

Cetilar prese solo per il gusto :==(ma ancora non provata. ideale, forse, per giri + "tranquilli")

Vedi l'allegato 451173
Sono quelle ricoperte da un'ostia? Spero tanto di no...
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.943
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Sono quelle ricoperte da un'ostia? Spero tanto di no...

le +watt si
sò che per molti sono scomode, ma, per me, prese in determinati momenti, non mi danno fastidio

esempio: sabato, l'ho presa a fine del 3° strappetto e prima di un tratto di discesa-pianura che precedeva una lunga salita
 

LIUL

Gregario
2 Gennaio 2017
619
202
Visita sito
Bici
bo
Vi è mai capitato dopo una giro con "alti carbo" di dormire poco e male la notte? sabato uscita in gruppo di 4,30 ore dove ho assunto circa 300/350 g di carbo con zucchero e gel(no caffeina), la notte ho riposato veramente male. Ho preso solo un caffè al bar e uno prima di partire la mattina.
dovendo uscire il giorno successivo ho assunto parecchi zuccheri anche nel post allenamento
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.414
517
Bari
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
ma il caldo come influenza l'alimentazione durante?

sabato ho fatto un giro impegnativo (107km con 2450m di dislivello), con temperature elevate (fuori dal bosco o comunque sotto i 600m ho toccato i 37°) e nel finale mi sentivo proprio giù di corda. Tra l'altro faticando anche a mangiare qualcosa.

Voi come vi regolate?

PS per il riposare male dopo...beh a me capita in generale se ho fatto un'uscita troppo pesante il giorno prima (magari mangiando poco)
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.837
2.536
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Vi è mai capitato dopo una giro con "alti carbo" di dormire poco e male la notte? sabato uscita in gruppo di 4,30 ore dove ho assunto circa 300/350 g di carbo con zucchero e gel(no caffeina), la notte ho riposato veramente male. Ho preso solo un caffè al bar e uno prima di partire la mattina.
dovendo uscire il giorno successivo ho assunto parecchi zuccheri anche nel post allenamento
a me capita se sono molto stanco.... sembra un controsenso, ma se mi tiro il collo, durante la notte capita di svegliarmi (a volte, non è una costante)

ps: indipendentemente dai carbo
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.801
22.886
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
ma il caldo come influenza l'alimentazione durante?

sabato ho fatto un giro impegnativo (107km con 2450m di dislivello), con temperature elevate (fuori dal bosco o comunque sotto i 600m ho toccato i 37°) e nel finale mi sentivo proprio giù di corda. Tra l'altro faticando anche a mangiare qualcosa.

Voi come vi regolate?

PS per il riposare male dopo...beh a me capita in generale se ho fatto un'uscita troppo pesante il giorno prima (magari mangiando poco)
Più che sulla alimentazione tocca riguardare bene l'idratazione pre e durante e magari integrazione di sali( cloruro di sodio in primis)
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.763
8.268
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
@makkio
Girando tutti gli anni in estate in Sicilia ne so qualcosa :wacko: .
L'intestino diventa più sensibile e bisogna andarci piano con gli zuccheri. Ha la precedenza l'idratazione (niente birra ristoratrice!) e il coprirsi la testa con un sotto casco e ogni tanto fermarsi sotto un albero (perché lì sotto c'è ombra e ventilazione).
Evitare le ore centrali, anche se è praticamente impossibile se si fanno giri lunghi.
 
Ultima modifica:

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.763
8.268
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
a me capita se sono molto stanco.... sembra un controsenso, ma se mi tiro il collo, durante la notte capita di svegliarmi (a volte, non è una costante)

ps: indipendentemente dai carbo
Succede spesso, vai a dormire che sei ancora teso. In questi casi cerco di idratarmi molto la sera prima di coricarmi.
 

makkio

Apprendista Velocista
27 Agosto 2014
1.414
517
Bari
motografando.altervista.org
Bici
Wilier Evasion
@makkio
Girando tutti gli anni in estate in Sicilia ne so qualcosa :wacko: .
L'intestino diventa più sensibile e bisogna andarci piano con gli zuccheri. Ha la precedenza l'idratazione (niente birra ristoratrice!) e il coprirsi la testa con un sotto casco e ogni tanto fermarsi sotto un albero (perché lì sotto c'è ombra e ventilazione).
Evitare le ore centrali, anche se è praticamente impossibile se si fanno giri lunghi.
ok per l'idratazione, io sono uno che beve veramente tanto ma ultimamente è difficile farsi anche bastare le fontane (se contiamo quelle chiuse, quelle con acqua bollente ne restano davvero poche di potabili).

Io ultimamente ogni tanto mi fermo ed imbevo il cappellino d'acqua, cosi tengo la temperatura un pò piu bassa.

Il problema è che ad un certo punto mi passa proprio la fame, sabato l'ultima barretta ho fatto veramente fatica a mandarla giù.

Magari si potessero evitare le ore centrali, alle 8.15 stavo gia in bici, sono uscito di casa alle 7 e mi son dovuto sciroppare un'ora di macchina per andare "in montagna". Il problema è che come dicevo anche li ormai le temperature sono elevate. Per trovare refrigerio dovrei andare sul pollino ma ci vuole un weekend intero :-P
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
Io sono dell’idea che come capita per altri aspetti anche la tolleranza al caldo e alimentazione durante la situazione di stress conseguente vadano allenate. A maggior ragione quest’anno dove, almeno al nord, siano stati graziati finora e ora per molti la situazione sarà quella di passare da un clima mite ad un clima caldo ed afoso.

Insomma, heat training andrebbe inserito, ben prima dell’estate, nel piano di allenamento
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
246
146
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Qui dove sono io ha smesso ieri la pioggia che cominciò nel 1800 AC, ora fa caldo di botto come ormai da anni e bisogna allenare la tolleranza anche solo facendosi una passeggiata sotto il sole che male non fa se fatto con le dovute cautele. Nel mio caso mai avuto problemi anzi vado meglio con il sole e il caldo forse anche perchè per anni e migliaia di km di corsa sotto il sole mi hanno plasmato. Di contro odio il freddo e difficilmente esco con temperature rigide
 

emerson120

Gregario
18 Ottobre 2016
516
338
Visita sito
Bici
legnano
Io sono dell’idea che come capita per altri aspetti anche la tolleranza al caldo e alimentazione durante la situazione di stress conseguente vadano allenate. A maggior ragione quest’anno dove, almeno al nord, siano stati graziati finora e ora per molti la situazione sarà quella di passare da un clima mite ad un clima caldo ed afoso.

Insomma, heat training andrebbe inserito, ben prima dell’estate, nel piano di allenamento
Allenandomi 11 mesi all'anno solo sui rulli patisco meno la giornata calda e afosa....
Naturalmente sui rulli mai utilizzato il ventilatore ne inverno ne estate, anzi inverno metto la stufetta per i primi 10 minuti...
Mi alleno in una casetta di legno porta attrezzi

Aggiungo : Di solito sia inverno che estate mi alleno alle 4.30 di mattina, capita di farlo anche un po' più tardi e in quel caso patisco un pochino l'estate, ma cerco di fare l'allenamento di scarico nell'ora più critica.

Vabbè, evito di dirvi quanto bevo in una sessione estiva di 1:15 minuti........ A un litro non ci arrivo...
 
Ultima modifica: