Anno 2024: obbiettivo dimagrimento/ricomposizione corporea/dieta

quali obbiettivi per l'anno nuovo?

  • perdere peso (+di 5/10 kg)

    Voti: 70 60,3%
  • asciugarsi/mantenere o tonificarsi

    Voti: 48 41,4%
  • migliorare la dieta

    Voti: 25 21,6%

  • Votanti
    116

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.951
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Tu stai dicendo che i grassi sono la causa dell' ingrassare mentre gli altri 2 macro no
Un' alimentazione ipercalorica (sportivo o popolazione generale) fa aumentare di peso a prescindere e i cibi (sani o meno sani) che si vanno a cosumare sono composti dai 3 macro
Si esatto ...senza dubbio ma appunto la ricerca di questo surplus...non lo andiamo a ricercare su tutto lo spettro degli alimenti ma concentriamoci sui grassi ingeriti scopriremmo che sono loro i responsabili :yoga:
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
251
156
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Si esatto ...senza dubbio ma appunto la ricerca di questo surplus...non lo andiamo a ricercare su tutto lo spettro degli alimenti ma concentriamoci sui grassi ingeriti scopriremmo che sono loro i responsabili :yoga:
Quindi se io mangio 200g di carbo in più oltre il fabbisogno non ingrasso mentre ae mangio 30 gr di burro in più si ? o meglio sono i 30 gr in più che mangio che mi fanno ingrassare e fin qui è vero ma che sia alcol, bistecca, riso o cornetto non cambia nulla, cambia solo la densita calorica ed è pià facile sbagliare aggiungendo 1 cucchiaio di olio in più piuttosto che 40 gr di pasta
 

Fugu

Cronoman
12 Aprile 2012
705
286
Visita sito
Bici
Wilier
Io sto dicendo proprio questo in una alimentazione sportiva sana (priva di grassi inutili) non ci si ingrassa.
Mmm boh, forse sono io che ho male interpretato i tuoi precedenti post, ma continuo a non trovarmi con quanto dici.

Qualisiasi macronutriente, se inutile (quindi in eccesso), potrebbe portare ad ingrassare; Ora, se quello che tu vuoi dire è che in un contesto di conteggio calorico è più facile "sbagliare" con alcune fonti lipidiche (perchè all'apparenza innocue) che con 50/100g di carboidrati, che siamo solitamente più accorti durante una dieta a limitare, posso essere d'accordo (anche per via proprio di una questione visiva, 100g di pasta si notano, cucchiaino d'olio o micromerendina dall'alta densita calorica molto meno).

Per il resto, lasciamo perdere 3000/3500 kcal, prendiamo in considerazione la cifra tot che ognuno di noi ha come fabbisogno giornaliero; La somma calorica dei macronutrienti che ingerisco, a dispetto di quali essi siano, non deve superare questo fabbisogno se non voglio ingrassare (perdonate la matematica spiccia e l'esempio un pò semplicistico); Questo è quanto :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: stambe and Marmuel

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.951
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Comunque, ripeto, io dovrei essere l'ultimo a parlare, però, riferendomi al quesito/posizione di @Kicker

1) dici di mangiare pulito, solo riso/pollo/un cucchiaio di olio
poi però, bisogna aggiungere la frutta e verdura dell'orto, poi dici "una crostata" ogni tanto.......
io, ad inizio 2022, feci davvero un mese a pesare tutto, ma tutto tutto, con litigate epiche in casa, e ti assicuro che, tutti noi sbagliamo i conteggi. Ovviamente, in eccesso

2) vedendo quanta attività fai (E cosa fai) può anche darsi che tu abbia livelli di cortisolo alle stelle e che il tuo corpo sia costantemente infiammato e trattenga, pertanto sempre una gran quantità di liquidi
Ti porto il mio esempio. Ogni anno, io dimagrisco in ferie. E non perchè faccia chissà quale attività fisica, ma, semplicemente, dopo 11 mesi in cui tra lavoro/impegni extra/sport/menate varie non tiro fiato un secondo, in ferie mi riposo finalmente, vivo tutto con meno stress e, probabilmente, il corpo legge di non essere più costantemente sotto extra ritmo
 

Kicker

Pignone
16 Gennaio 2024
251
156
49
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Comunque, ripeto, io dovrei essere l'ultimo a parlare, però, riferendomi al quesito/posizione di @Kicker

1) dici di mangiare pulito, solo riso/pollo/un cucchiaio di olio
poi però, bisogna aggiungere la frutta e verdura dell'orto, poi dici "una crostata" ogni tanto.......
io, ad inizio 2022, feci davvero un mese a pesare tutto, ma tutto tutto, con litigate epiche in casa, e ti assicuro che, tutti noi sbagliamo i conteggi. Ovviamente, in eccesso

2) vedendo quanta attività fai (E cosa fai) può anche darsi che tu abbia livelli di cortisolo alle stelle e che il tuo corpo sia costantemente infiammato e trattenga, pertanto sempre una gran quantità di liquidi
Ti porto il mio esempio. Ogni anno, io dimagrisco in ferie. E non perchè faccia chissà quale attività fisica, ma, semplicemente, dopo 11 mesi in cui tra lavoro/impegni extra/sport/menate varie non tiro fiato un secondo, in ferie mi riposo finalmente, vivo tutto con meno stress e, probabilmente, il corpo legge di non essere più costantemente sotto extra ritmo
Certamente sono perennemente infiammato e so di avere problemi nella gestione dello sport come lo era del cibo ma mangio solo riso pollo olio (70 gr non un cucchiaio), verdura e frutto del mio orto (solo se ne ho), crostata ogni tanto vuol dire al compleanno di mio nipote se mi va, non mi piacciono i dolci. Non peso perche sono anni che mangio cosi, io non è che non so come dimagrire ma se mangio meno non riesco (o davvero o e solo nella mia testa) a spingere come voglio. Qui chiudo perchè si è dilungata troppo
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Quindi se io mangio 200g di carbo in più oltre il fabbisogno non ingrasso mentre ae mangio 30 gr di burro in più si ? o meglio sono i 30 gr in più che mangio che mi fanno ingrassare e fin qui è vero ma che sia alcol, bistecca, riso o cornetto non cambia nulla, cambia solo la densita calorica ed è pià facile sbagliare aggiungendo 1 cucchiaio di olio in più piuttosto che 40 gr di pasta
Eppure parlo in italiano io sto dicendo che difficile arrivare al surplus con carbo e pro perché uno dovrebbe mangiarsi vagonate di pasta e riso e le testimonianze di molti lo dimostrano e allora una persona normale come fa.ad.ingrassare? Deve guardare i grassi che ingerisce non dire cavolo rinuncio al piatto di pasta.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.656
2.646
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Non "cercare un senso a qualcosa che un senso non ce l'ha"
Se mi metto a citare Vasco sono veramente alla frutta
Prova per una volta a cercare di capire anche il pensiero degli altri...
Cosa c'è di difficile nel capire che il consumo normale dei carbo e pro non ingrassano ma piuttosto sono i grassi che inconsapevolmente ingeriamo a creare questo surplus.