automobilisti Vs ciclisti (ancora - parte 2)

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
su questo penso che tutti possano concordare anche se poi ci sarebbe il modo di guidare per passare l'esame e quello "reale" dal giorno dopo :doh:
Quando guidiamo facciamo affidamento su automatismi costruiti con l'abitudine. L'idea è che se un guidatore ha acquisito abitudini sbagliate, deve lavorarci un po'sopra per superare un esame di guida, altrimenti gli automatismi lo fregano. Tornando all'esempio delle frecce, se uno è abituato a usarle una volta si, e 10 no, se non si impegna un minimo a reimparare ad usarle correttamente, poi in sede di esame la vedo dura che riesca a segnalare tutte le manovre con la giusta tempistica.

Una volta che uno ha fatto fatica a togliersi dei vizi alla guida per tenersi la patente, si spera che qualcosa di buono rimanga.
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.765
8.271
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
  • Mi piace
Reactions: EMAC and Shinkansen

Bero0571

Pedivella
11 Marzo 2021
449
283
50
Campi Bisenzio
Visita sito
Bici
Colnago-Cannondale
Credo che su questo punto possiamo dormire sonni tranquilli, sarebbe un provvedimento troppo impopolare perchè qualcuno lo prenda anche solo in considerazione!
Certo che con 10+ anni di esperienza si presuppone che uno abbia imparato a guidare, non è che all'esame ti facciano fare cose così assurde dai...

Ok ma se "aver imparato a guidare" significa aver acquisito abilità nella guida siamo già in errore per come la vedo io..
Ce ne sono tantissimi per strada che sanno guidare benissimo il mezzo , ma che :
Tagliano la curva, non rispettano una striscia continua o segnaletica orizzontale, cambiano corsia e non mettono la freccia , fanno i prepotenti con manovre o sorpassi pericolosi, non rispettano i limiti ( ora poi con le zone 30 mi viene da ridere!).
Bisogna intenderci cosa significa saper guidare , se essere bravi al volante oppure rispettare il cds , entrambe le cose quasi mai coincidono.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.252
3.120
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Bisogna intenderci cosa significa saper guidare , se essere bravi al volante oppure rispettare il cds , entrambe le cose quasi mai coincidono.

buona parte di quelli che guidano non siano in grado di farlo proporzionalmente al pericolo che rappresentano per la società, condurre un mezzo non significa solo saperlo spostare da un punto A a B ma farlo consapevolmente e con buon senso.
Concordo whisp
 

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.030
481
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
C'è tanta gente pericolosa per strada, questo è un dato di fatto. Però, ci vorrebbe anche un po' di impegno da parte degli enti gestori delle strade per rendere la circolazione un po' migliore. Più giro e più trovo strade con la segnaletica assai lacunosa. Per orientarsi o si conosce la zona o ci si affida ai navigatori visto che i cartelli con le indicazioni sono posizionati in modo da servire solo a chi la strada la conosce già. Anche la segnaletica fa ridere, ieri dall'uscita di Dalmine imbocco una strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico; sulla rampa di accesso c'è il cartello con il limite a 40km/h, poi non c'è più niente, solo il cartello che avvisa della presenza dell'autovelox. Mi sono ritrovato a percorrere la strada a velocità ridicola con le altre auto che mi sorpassavano al doppio della velocità per non rischiare una multa dato che mi era impossibile sapere quale fosse realmente il limite. Al ritorno sulla corsia opposta cartello presente, 90km/h. Esempi come questo ce ne sono a centinaia
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.765
8.271
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
C'è tanta gente pericolosa per strada, questo è un dato di fatto. Però, ci vorrebbe anche un po' di impegno da parte degli enti gestori delle strade per rendere la circolazione un po' migliore. Più giro e più trovo strade con la segnaletica assai lacunosa. Per orientarsi o si conosce la zona o ci si affida ai navigatori visto che i cartelli con le indicazioni sono posizionati in modo da servire solo a chi la strada la conosce già. Anche la segnaletica fa ridere, ieri dall'uscita di Dalmine imbocco una strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico; sulla rampa di accesso c'è il cartello con il limite a 40km/h, poi non c'è più niente, solo il cartello che avvisa della presenza dell'autovelox. Mi sono ritrovato a percorrere la strada a velocità ridicola con le altre auto che mi sorpassavano al doppio della velocità per non rischiare una multa dato che mi era impossibile sapere quale fosse realmente il limite. Al ritorno sulla corsia opposta cartello presente, 90km/h. Esempi come questo ce ne sono a centinaia
Come mettere i cartelli "nell'incrocio", e non prima con il risultato di improvvise e brusche manovre.
 
  • Mi piace
Reactions: Ultimoz Roglic

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.430
4.437
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
C'è tanta gente pericolosa per strada, questo è un dato di fatto. Però, ci vorrebbe anche un po' di impegno da parte degli enti gestori delle strade per rendere la circolazione un po' migliore. Più giro e più trovo strade con la segnaletica assai lacunosa. Per orientarsi o si conosce la zona o ci si affida ai navigatori visto che i cartelli con le indicazioni sono posizionati in modo da servire solo a chi la strada la conosce già. Anche la segnaletica fa ridere, ieri dall'uscita di Dalmine imbocco una strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico; sulla rampa di accesso c'è il cartello con il limite a 40km/h, poi non c'è più niente, solo il cartello che avvisa della presenza dell'autovelox. Mi sono ritrovato a percorrere la strada a velocità ridicola con le altre auto che mi sorpassavano al doppio della velocità per non rischiare una multa dato che mi era impossibile sapere quale fosse realmente il limite. Al ritorno sulla corsia opposta cartello presente, 90km/h. Esempi come questo ce ne sono a centinaia
Una vita fa, quando ancora non c'erano i navigatori, ma si usavano le cartine con due amici andammo a Londra in macchina. Guidavo io, perché ero l'unico con la patente. Abbiamo girato anche intorno a Londra e oltre (Stratford, Cambridge, Oxford...) In Inghilterra i cartelli e le velocità erano precisi. Prima di una rotonda ti indicavano la direzione e dopo te la confermavano. Non abbiamo mai sbagliato una strada. C'è da dire che abituato ai guidatori italiani consideravo gli inglesi mezzi scemi, salvo ricredermi una volta tornato a Genova.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
Ce ne sono tantissimi per strada che sanno guidare benissimo il mezzo , ma che :
Tagliano la curva, non rispettano una striscia continua o segnaletica orizzontale, cambiano corsia e non mettono la freccia , fanno i prepotenti con manovre o sorpassi pericolosi, non rispettano i limiti ( ora poi con le zone 30 mi viene da ridere!).
Bisogna intenderci cosa significa saper guidare , se essere bravi al volante oppure rispettare il cds , entrambe le cose quasi mai coincidono.
Per strada pubblica saper guidare bene vuol dire sia avere padronanza del mezzo(tanti tagliano le curve, oppure invadono senza motivo la linea di mezzeria, anche perché non sanno impostare le traiettorie corrette, entrano in curva troppo veloci, o non si regolano con gli ingombri), che rispettare le norme di circolazione.

Direi che l'aspetto prioritario è il rispetto del CDS (oltre a una buona dose di prudenza), non servono abilità di guida degne di un pilota professionista, però senza un minimo di controllo del mezzo e dimestichezza con gli ingombri, diventa impossibile circolare per strada in sicurezza.

P.S. Credo che la gran parte di quelli che corrono per strada, fanno sorpassi azzardati e si sentono fenomeni, a guidare in pista farebbero una pessima figura.
 
Ultima modifica:

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.819
6.865
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
La cosa piu' assurda e' che nonostante guidasse sotto effetto di alcool,stupefacenti,investendo la ragazza sulle strscie e fermato mentre andava avanti lo stesso con un corpo incastrato sotto la macchina, sia ancora a piede libero.
Purtroppo non vi è nessuna certezza o equità nelle pene, non solo nell'omicidio stradale.....
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
C'è tanta gente pericolosa per strada, questo è un dato di fatto. Però, ci vorrebbe anche un po' di impegno da parte degli enti gestori delle strade per rendere la circolazione un po' migliore. Più giro e più trovo strade con la segnaletica assai lacunosa. Per orientarsi o si conosce la zona o ci si affida ai navigatori visto che i cartelli con le indicazioni sono posizionati in modo da servire solo a chi la strada la conosce già. Anche la segnaletica fa ridere, ieri dall'uscita di Dalmine imbocco una strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico; sulla rampa di accesso c'è il cartello con il limite a 40km/h, poi non c'è più niente, solo il cartello che avvisa della presenza dell'autovelox. Mi sono ritrovato a percorrere la strada a velocità ridicola con le altre auto che mi sorpassavano al doppio della velocità per non rischiare una multa dato che mi era impossibile sapere quale fosse realmente il limite. Al ritorno sulla corsia opposta cartello presente, 90km/h. Esempi come questo ce ne sono a centinaia
e quindi hai proseguito a 40km/h? :roll:
 

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
Anche la segnaletica fa ridere, ieri dall'uscita di Dalmine imbocco una strada a 2 corsie per senso di marcia con spartitraffico; sulla rampa di accesso c'è il cartello con il limite a 40km/h, poi non c'è più niente, solo il cartello che avvisa della presenza dell'autovelox. Mi sono ritrovato a percorrere la strada a velocità ridicola con le altre auto che mi sorpassavano al doppio della velocità per non rischiare una multa dato che mi era impossibile sapere quale fosse realmente il limite. Al ritorno sulla corsia opposta cartello presente, 90km/h. Esempi come questo ce ne sono a centinaia
Non vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che se il limite di velocità è quello massimo per la tipologia di strada, non è obbligatorio mettere dei segnali. Mentre è sempre obbligatorio segnalare quando il limite è più basso(o più alto).
Ad esempio su un tratto di strada urbana con limite 50 il comune può anche non mettere cartelli, mentre è obbligato a segnalare i tratti con limite 30 o 40, e quelli( rari) in cui il limite è stato elevato a 70.
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.430
4.437
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
La cosa piu' assurda e' che nonostante guidasse sotto effetto di alcool,stupefacenti,investendo la ragazza sulle strscie e fermato mentre andava avanti lo stesso con un corpo incastrato sotto la macchina, sia ancora a piede libero.
Non ti meravigliare. Molti anni fa, avevo l'abitudine di andare a Voltri (confine cittadino di ponente) e prendere la bici e andare verso Savona e oltre.
Di solito partivo verso le 7:30/8:00. Una volta, sulla sopraelevata, vidi una macchina con una ruota sgonfia la raggiusi e cercai di avvisarlo. Gli feci tutti i cenni possibili, ma niente. Continuò imperterrito. A quel punto mi sfilai e lo lasciai andare.
Non oso immaginare come conciò il cerchione. Se gli si fossero avvicinati con un fiammifero non credo che sarebbero rimasti vivi.
 
  • Wow
  • Sad
Reactions: EMAC and fabiopon

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.030
481
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
Non vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che se il limite di velocità è quello massimo per la tipologia di strada, non è obbligatorio mettere dei segnali. Mentre è sempre obbligatorio segnalare quando il limite è più basso(o più alto).
Ad esempio su un tratto di strada urbana con limite 50 il comune può anche non mettere cartelli, mentre è obbligato a segnalare i tratti con limite 30 o 40, e quelli( rari) in cui il limite è stato elevato a 70.
Non so se sia come dici tu oppure no, ammetto la mia ignoranza e prendo per buona la tua versione. La strada in questione è da definirsi extra urbana, però queste possono a seconda dei casi avere limite da 90 a 110 km/h. Dato che non sono tenuto a indagare sulle strade che andrò a percorrere, penso che indicare il limite sia un atto di trasparenza da parte del gestore visto che poi ci mette l'autovelox per far rispettare il limite segreto.
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.819
6.865
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Non vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che se il limite di velocità è quello massimo per la tipologia di strada, non è obbligatorio mettere dei segnali. Mentre è sempre obbligatorio segnalare quando il limite è più basso(o più alto).
Ad esempio su un tratto di strada urbana con limite 50 il comune può anche non mettere cartelli, mentre è obbligato a segnalare i tratti con limite 30 o 40, e quelli( rari) in cui il limite è stato elevato a 70.

Non so se sia come dici tu oppure no, ammetto la mia ignoranza e prendo per buona la tua versione. La strada in questione è da definirsi extra urbana, però queste possono a seconda dei casi avere limite da 90 a 110 km/h. Dato che non sono tenuto a indagare sulle strade che andrò a percorrere, penso che indicare il limite sia un atto di trasparenza da parte del gestore visto che poi ci mette l'autovelox per far rispettare il limite segreto.
Se non ricordo male se non vi è alcun cartello di altra velocità fuori dal centro abitato il limite è di 90 km/h, infatti se dovesse vigere il limite di 70 o 50 (per esempio) il cartello deve essere posto all'inizio del tratto e dopo ogni incrocio o interruzione stradale. In centro abitato vige il limite dei 50, infatti in città non si trovano cartelli con tale limite ma solo dove esso è inferiore cioè 30 km/h .
 
  • Mi piace
Reactions: bad and ernia