automobilisti Vs ciclisti (ancora - parte 2)

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.762
1.098
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501
E a cosa sarebbe servito appioppargli 5 anni (per esempio) se poi magari gli ultimi 3 li fa a suon di medicinali e assistenza medica ?
a cosa serve? a rispettare i parenti della persona uccisa, gli altri utenti della strada, a far presente "non è permesso tutto", a dimostrare che ammazzare una persona non è uno scherzo, e 5 anni sono comunque uno scherzo, perché già col rito abbreviato sei certo di non fare un giorno di reclusione
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.523
19.854
.
Visita sito
Bici
mia
a cosa serve? a rispettare i parenti della persona uccisa, gli altri utenti della strada, a far presente "non è permesso tutto", a dimostrare che ammazzare una persona non è uno scherzo, e 5 anni sono comunque uno scherzo, perché già col rito abbreviato sei certo di non fare un giorno di reclusione
Capisco il tuo disappunto.. ma renditi conto di cosa significa incarcerare un 90enne, che poi come ha scritto @sembola il carcere è previsto solo per casi gravissimi e con dolo.
Come è già stato scritto.. bisogna prevenire, perchè la cura in quei casi non esiste aimeh !!
 
  • Mi piace
Reactions: Andrè86 and 4x16

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.765
8.271
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Capisco il tuo disappunto.. ma renditi conto di cosa significa incarcerare un 90enne, che poi come ha scritto @sembola il carcere è previsto solo per casi gravissimi e con dolo.
Come è già stato scritto.. bisogna prevenire, perchè la cura in quei casi non esiste aimeh !!
Dopo i 70 non è previsto il carcere.
 
  • Mi piace
Reactions: golias

paolone8

Apprendista Passista
13 Giugno 2008
1.030
481
52
Lago maggiore
Visita sito
Bici
Casati laser chorus
Oggi gara esordienti ad Almenno, il gruppo si spezza in due parti, passa la prima, in attesa che passi la seconda parte, arriva un automobilista in contromano che pretende di passare. Prontamente uno spettatore, probabilmente genitore di uno dei partecipanti si è messo davanti all'auto impedendogli di continuare nella sua follia. Sono volati gli insulti e il potenziale assassino, pretendeva pure di avere ragione. Magari ho esagerato è l'ho riempito di insulti, ma se solo provava a scendere dall'auto penso che l'avrei fatto risalire senza aprire la portiera.
 

sembola

Velocista
22 Aprile 2004
5.776
6.157
Siena
www.sembola.it
Bici
verde
Precisazione, cinque anni di carcere sono la pena minima per chi provoca un incidente mortale da ubriaco/drogato o commettendo infrazioni particolarmente gravi, si può arrivare fino a 10. Nei casi "ordinari" si va dai due ai sette anni, mentre in precedenza si applicavano le norme sull'omicidio colposo generico, da sei mesi a cinque anni.

Detto questo, il punto che sfugge è che non è pensabile di punire un "omicidio stradale" alla stregua di un omicidio volontario o preterintenzionale, neanche quando ci sono gravi colpe.

E poi ci sarebbe da ragionare sul fatto che sarebbe più efficace prevenire piuttosto che punire. Autovelox invece che giudici, controlli invece delle pene draconiane, pattuglie per strada invece di aule di tribunale. E non per "buonismo", ma perchè i primi salvano le vite, i secondi no.
 
Ultima modifica:

tincone

Cronoman
8 Luglio 2017
733
748
greve in chianti
Visita sito
Bici
giant tcr advanced1 pro
Precisazione, cinque anni di carcere sono la pena minima per chi provoca un incidente mortale da ubriaco/drogato o commettendo infrazioni particolarmente gravi, si può arrivare fino a 10. Nei casi "ordinari" si va dai due ai sette anni, mentre in precedenza si applicavano le norme sull'omicidio colposo generico, da sei mesi a cinque anni.

Detto questo, il punto che sfugge è che non è pensabile di punire un "omicidio stradale" alla stregua di un omicidio volontario o preterintenzionale, neanche quando ci sono gravi colpe.

E poi ci sarebbe da ragionare sul fatto che sarebbe più efficace prevenire piuttosto che punire. Autovelox invece che giudici, controlli invece delle pene draconiane, pattuglie per strada invece di aule di tribunale. E non per "buonismo", ma perchè i primi salvano le vite, i secondi no.
D'accordissimo, più le pene sono alte più aumentano i pirati della Strada, servono più controlli e più Velox , ma che non siano segnalati prima altrimenti non servono quasi a niente
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Un esame pratico potrebbe anche avere prezzi modici, o essere completamente gratuito, in fin dei conti se uno sa già guidare non è che deve tornare a fare le guide in autoscuola, basterebbe soltanto quel minimo impegno di aggiornarsi autonomamente sulle modifiche del CDS, ripassare la segnaletica, e l'autodisciplina di rispettarla e correggere eventuali abitudini sbagliate.
Poi certo, passato l'esame uno potrebbe anche tornare a guidare alla cazzo di cane, però una volta fatto lo sforzo di correggere i vizi alla guida per tenersi la patente. è possibile che qualche buona abitudine venga mantenuta anche nella guida di tutti i giorni.
un esame pratico (se fatto con la propria auto) prevede almeno un esaminatore... chi lo paga? tu lo faresti gratis?
oltre tutta la parte di modulistica per fare richiesta, registrare l'esito ....

sicuramente rifare degli esami ogni tot anni avrebbe un senso, concordo, ma anche un costo, va capito chi paga e quanto, e se ci chiedessero dei soldi mi immagino una levata di scudi

ps: pensate anche a persone bocciate per un errore banale (sbaglio un parcheggio) e potrebbe capitare a tutti con patente sospesa fino al prossimo esame, ok che a voi non può capitare, ma voi ci stareste senza patente per x settimane perchè avete dovuto rifare un parcheggio due volte?
Oppure peggio, bocciano vostra moglie/marito/madre/padre/sorella/fratello/zio e invece di fare il lungo vi tocca portarli a fare la spesa o all'Ikea :-x
 
Ultima modifica:

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.252
3.120
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
D'accordissimo, più le pene sono alte più aumentano i pirati della Strada, servono più controlli e più Velox , ma che non siano segnalati prima altrimenti non servono quasi a niente
"Servono solo per fare cassah"
Io introdurrei pure le auto civetta, per lo meno qualche esagitato in meno sulle strade si vedrebbe...
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.564
902
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
D'accordissimo, più le pene sono alte più aumentano i pirati della Strada, servono più controlli e più Velox , ma che non siano segnalati prima altrimenti non servono quasi a niente
Per me è follia togliere i velox fissi, così come sono messi è quasi impossibile non vederli, e se sono posizionati con criterio una persona che prende la multa lo accetta.
Un sistema tipo Svizzera per me sarebbe troppo severo, non siamo pronti per questo, anche perché io preferirei avere più controlli di persona, del tipo che mi fermi e guardi se ho bevuto, se sono lucido, cosa ho in auto, come è messa l'auto, etc., non che ti nascondi tipo cecchino e mi becchi mentre sono a 95 al posto di 90, oppure mi incroci di notte con l'auto con su il velox. Magari sbaglio lo so, ma preferirei vedere più presenza di forze dell'ordine che funzionino come deterrente non solo per la velocità. E vi assicuro che vado molto piano in genere, anche troppo.
 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.252
3.120
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
un esame pratico (se fatto con la propria auto) prevede almeno un esaminatore... chi lo paga? tu lo faresti gratis?
oltre tutta la parte di modulistica per fare richiesta, registrare l'esito ....

sicuramente rifare degli esami ogni tot anni avrebbe un senso, concordo, ma anche un costo, va capito chi paga e quanto, e se ci chiedessero dei soldi mi immagino una levata di scudi

ps: pensate anche a persone bocciate per un errore banale (sbaglio un parcheggio) e potrebbe capitare a tutti con patente sospesa fino al prossimo esame, ok che a voi non può capitare, ma voi ci stareste senza patente per x settimane perchè avete dovuto rifare un parcheggio due volte?
Oppure peggio, bocciano vostra moglie/marito/madre/padre/sorella/fratello/zio e invece di fare il lungo vi tocca portarle a fare la spesa o all'Ikea :-x
Credo che su questo punto possiamo dormire sonni tranquilli, sarebbe un provvedimento troppo impopolare perchè qualcuno lo prenda anche solo in considerazione!
Certo che con 10+ anni di esperienza si presuppone che uno abbia imparato a guidare, non è che all'esame ti facciano fare cose così assurde dai...
 
  • Mi piace
Reactions: bad and Andrè86

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
un esame pratico (se fatto con la propria auto) prevede almeno un esaminatore... chi lo paga? tu lo faresti gratis?
oltre tutta la parte di modulistica per fare richiesta, registrare l'esito ....
Attualmente l'esame pratico per la revisione patente(o per esperimento di guida, necessario al rinnovo di patenti scadute da più di 5 anni) costa 16,20 euro+ 16 euro di marca da bollo. 32 euro ogni 10 o 5 anni, non mi sembra certo un costo proibitivo!
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Credo che su questo punto possiamo dormire sonni tranquilli, sarebbe un provvedimento troppo impopolare perchè qualcuno lo prenda anche solo in considerazione!
Certo che con 10+ anni di esperienza si presuppone che uno abbia imparato a guidare, non è che all'esame ti facciano fare cose così assurde dai...
pienamente concorde...

il fatto di rifare l'esame è legato a persone anziane dove il degrado fisico ha il sopravvento sugli anni di esperienza
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and Marmuel

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
Credo che su questo punto possiamo dormire sonni tranquilli, sarebbe un provvedimento troppo impopolare perchè qualcuno lo prenda anche solo in considerazione!
Certo che con 10+ anni di esperienza si presuppone che uno abbia imparato a guidare, non è che all'esame ti facciano fare cose così assurde dai...
Ma infatti basterebbe un esame base, senza le manovre in piazzale che si fanno fare ai neopatentati, 15-20 minuti di guida in varie situazioni stradali, giusto per verificare la conoscenza delle norme di circolazione e le capacità minime per condurre un'auto in sicurezza. Precedenze, uso delle frecce e degli specchi, corretto posizionamento nella corsia, capacità di fare le svolte senza tagliare e finire contromano, rispetto dei sensi di marcia, distanze di sicurezza ecc...
Insomma, il minimo per circolare in sicurezza, niente di complicato.
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Attualmente l'esame pratico per la revisione patente(o per esperimento di guida, necessario al rinnovo di patenti scadute da più di 5 anni) costa 16,20 euro+ 16 euro di marca da bollo. 32 euro ogni 10 o 5 anni, non mi sembra certo un costo proibitivo!
mai detto il contrario ho solo contestato "l'essere completamente gratuito", di gratis non ci sarebbe nulla.
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.564
902
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Ma infatti basterebbe un esame base, senza le manovre in piazzale che si fanno fare ai neopatentati, 15-20 minuti di guida in varie situazioni stradali, giusto per verificare la conoscenza delle norme di circolazione e le capacità minime per condurre un'auto in sicurezza. Precedenze, uso delle frecce e degli specchi, corretto posizionamento nella corsia, capacità di fare le svolte senza tagliare e finire contromano, rispetto dei sensi di marcia, distanze di sicurezza ecc...
Insomma, il minimo per circolare in sicurezza, niente di complicato.
Anche lì, si ma dove lo fai fare? Perché l'anziano che usa la macchina per andare in paese a fare la spesa e magari non ha nessuno che gliela fa non puoi portarlo a guidare in città. Insomma è complicato, non dico che è inutile, ma non esistono soluzioni semplici a problemi complessi. Altrimenti figurati se in questo paese non ci avrebbero già pensato a mettere una cosa aggiuntiva a pagamento.
 

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Trattandosi di costi irrisori, qualora il MIT decidesse di renderlo obbligatorio(ipotesi fantascientifica!), potrebbe anche decidere mettere tutte le spese a carico dello stato senza far spendere 1 euro agli automobilisti.
ripeto... di gratuito non ci sarebbe nulla, qualcuno deve sempre pagare, anche se a "carico dello stato"

"ipotesi fantascientifica" con questa mi viene di concordare o-o
 

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
Anche lì, si ma dove lo fai fare? Perché l'anziano che usa la macchina per andare in paese a fare la spesa e magari non ha nessuno che gliela fa non puoi portarlo a guidare in città. Insomma è complicato, non dico che è inutile, ma non esistono soluzioni semplici a problemi complessi. Altrimenti figurati se in questo paese non ci avrebbero già pensato a mettere una cosa aggiuntiva a pagamento.
ma infatti è un'idea buttata lì, e probabilmente inapplicabile.
Anche se vedendo quanta gente, dopo anni o decenni di guida quotidiana, sembra essersi totalmente dimenticata delle norme di circolazione più elementari(come l'uso delle frecce, che ormai ad usarle come cds comanda sono rimasti in pochi), forse sarebbe più utile per la sicurezza stradale ti tante patetiche campagne di sensibilizzazione.
 

Andrè86

Gregario
5 Giugno 2020
672
543
37
Macerata
Visita sito
Bici
Fuji Sportif
ripeto... di gratuito non ci sarebbe nulla, qualcuno deve sempre pagare, anche se a "carico dello stato"
Questo è ovvio, ma visto che si tirano in ballo i costi, e i poveri vecchietti che non possono permetterseli....se uno non può permettersi 32 euro a ogni rinnovo patente, tantomeno può permettersi di mantenere un'automobile per andare a fare la spesa. Ma neanche una bicicletta elettrica!
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and bad

bad

Apprendista Cronoman
22 Novembre 2006
2.855
2.549
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
ma infatti è un'idea buttata lì, e probabilmente inapplicabile.
Anche se vedendo quanta gente, dopo anni o decenni di guida quotidiana, sembra essersi totalmente dimenticata delle norme di circolazione più elementari(come l'uso delle frecce, che ormai ad usarle come cds comanda sono rimasti in pochi), forse sarebbe più utile per la sicurezza stradale ti tante patetiche campagne di sensibilizzazione.
su questo penso che tutti possano concordare anche se poi ci sarebbe il modo di guidare per passare l'esame e quello "reale" dal giorno dopo :doh:

mentre per gli anziani avrebbe senso un esame pratico per valutare riflessi o capacità di muoversi nel traffico... ma suppongo sia irrealizzabile

ovviamente pour parler