per regolare la sella l'attrezzo ha due gancetti che puoi alzare e agganciare al carrello posteriore, mandano il raggio laser sulla ruota posteriore e puoi basarti su quello per verificare l'allineamento, prova è più semplice da fare che da spiegare
ah ecco a cosa servono quei gancetti
nel manubrio integrato funziona quasi decentemente, va giusto tenuto fermo perchè scivola e va tolto il supporto del
garmin se lo si ha, ma quello a prescindere dal tipo di manubrio
Strumento arrivato....onestamente non mi ha convinto molto quanto a precisione.
Intanto, pur avendo io un manubrio con sezione tonda, ho notato che la pinza non è molto stabile e tende a spostarsi, a mio avviso per due motivi:
1) la morsa della pinza ha un diametro leggermente piccolo per la circonferenza del manubrio (il mio ha un diametro di 31,8mm, se non ricordo male)
2) la gomma applicata all'interno della morsa non è molto efficace come antiscivolo
Il fascio di luce proiettato sulla ruota anteriore non sembra perfettamente dritto, nel senso che nel punto più vicino/perpendicolare risulta magari anche centrato, ma poi più ci si allontana dalla perpendicolare e più la proiezione si allontana dal centro del battistrada, oltre ad allargarsi il fascio di luce, perdendo quindi in precisione.
Altra cosa che ho notato, avendo io un attacco manubrio con parte superiore piatta, è che per il controllo della centratura del reggisella/sella non riesco ad utilizzare lo strumento come suggerito nelle istruzioni (se non tenendolo in posizione io con le mani) in quanto non riesco ad inclinarlo a sufficienza verso il basso dal momento che la base inferiore impatta quasi subito contro l'attacco manubrio (pertanto il laser non arriva a incrociare a sufficienza sella e reggisella)....mi riservo però di verificare la cosa a bici smontata dai
rulli dal momento che ho la ruota anteriore risulta leggermente più alta rispetto all'asse del rullo.
Ho provato anche i due gancetti che vanno posizionati sulla parte posteriore del carrello sella, ma anche in questo caso ho qualche dubbio sulla bontà della misurazione dal momento che lo strumento non è molto stabile e tende facilmente a oscillare, ma più che altro perchè bisogna fare attenzione che la bicicletta sia perfettamente in bolla (lateralmente) e non ci metterei la manu sul fuoco sulla perfetta simmetria e parallelismo dei binari del carrello della sella....insomma, basta veramente poco a mio avviso per avere una proiezione "falsata" del laser, trovo più attendibile il metodo da loro suggerito, ovvero quello di fissare lo strumento sempre al manubrio e di indirizzare il laser verso la sella (se l'attacco manubrio lo permette).