Cambio bici o modifico quella attuale?

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Io ho un Athena 9v e per fargli digerire il 28 (con la 53/39) ho dovuto mettergli la prolunga forcellino......
Sul muletto ho campi 13/29 veloce 10v e davanti 50/34, tutto ok, prima avevo un pacco miche 13/30, senza prolunga, tutto ok. Non so se questo discorso vale anche per un 9v, in ogni caso sul miche bastava togliere il 29 e sostituirlo col 30.
 

Antoniosas

Novellino
18 Aprile 2024
20
5
30
campobasso
Visita sito
Bici
cinelli
Sul muletto ho campi 13/29 veloce 10v e davanti 50/34, tutto ok, prima avevo un pacco miche 13/30, senza prolunga, tutto ok. Non so se questo discorso vale anche per un 9v, in ogni caso sul miche bastava togliere il 29 e sostituirlo col 30.
del miche, onlline, trovo solo il 13-29, a parte dovrei comprare l'ingranaggio da 30, giusto? inoltre se con il 9v nn ci dovesse stare prendo la prolunga forcellino e risolvo?
 

Antoniosas

Novellino
18 Aprile 2024
20
5
30
campobasso
Visita sito
Bici
cinelli
Assolutamente no (una Cinelli è sempre una Cinelli) in prima battuta gli ho detto di trovare un gruppo 10/11v compact in modo da fare un un upgrade, poi ho pensato che piuttosto che cambiare gruppo può pensare a cambiare bici per passare a qualcosa di più moderno anche se quella l'ha appena presa ma finché non ci chiarisce bene cosa vuole fare ogni ipotesi è aperta!!!
al momento preferirei, spendendo poco, cambiare rapporti e al max più in là cambiare bici
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
del miche, onlline, trovo solo il 13-29, a parte dovrei comprare l'ingranaggio da 30, giusto? inoltre se con il 9v nn ci dovesse stare prendo la prolunga forcellino e risolvo?
Io racconto quello che è successo a me, ma il lavoro l'ho chiesto al meccanico, se ok, e poi l'ho fatto fare sempre al meccanico.
Trattandosi di cambio xenon 10v (compatibile con veloce 10v, che poi ho fatto mettere in sostituzione) il pignone miche da 30 ha sostituito il 29 senza prolunga forcellino. Regolato bene, ha sempre funzionato, 9000 km ca.
Attenzione, tutto ciò vale per il 10v, tu hai un 9v ancor più vecchio, e devi chiedere se è lo stesso.
Poi ho trovato due ruote f3 ben tenute e con esse ho fatto sostituire i pignoni con un veloce originale 10v nuovo, ma anche lì il meccanico mi ha detto che se proprio voglio si potrà sostituire il 29 col 30.
Ripeto, non so se il 29 e 30 sono compatibili con il 9v tuo o se per gestirli occorre la prolunga forcellino.
Spero che qualche forumendolo esperto ti dia questo ragguaglio.
Se inoltre cambi contemporaneamente la guarnitura, bisognerà ricalcolare la lunghezza catena in funzione di una compact 50/34 al posto della 53/39 ma insieme a un pacco pignoni che aumenta a 13/29. Una modifica in parte compensa l'altra.
E poi mettere in conto una catena nuova, quella vecchia va misurata se ok o già fuori range (allungata). Di solito non si pensa alla catena, ma se è "andata" ti rovina ben presto corone e pignoni.
Non mi sbilancio perché queste operazioni non le faccio io, devi chiedere a chi ci vive su ste cose prima di fare acquisti.
Buon lavoro, a cose fatte avrai una bici molto più fruibile anche in salita, e per un anno sarà la tua palestra per fare la gamba, poi...vedrai.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Antoniosas

Antoniosas

Novellino
18 Aprile 2024
20
5
30
campobasso
Visita sito
Bici
cinelli
Io racconto quello che è successo a me, ma il lavoro l'ho chiesto al meccanico, se ok, e poi l'ho fatto fare sempre al meccanico.
Trattandosi di cambio xenon 10v (compatibile con veloce 10v, che poi ho fatto mettere in sostituzione) il pignone miche da 30 ha sostituito il 29 senza prolunga forcellino. Regolato bene, ha sempre funzionato, 9000 km ca.
Attenzione, tutto ciò vale per il 10v, tu hai un 9v ancor più vecchio, e devi chiedere se è lo stesso.
Poi ho trovato due ruote f3 ben tenute e con esse ho fatto sostituire i pignoni con un veloce originale 10v nuovo, ma anche lì il meccanico mi ha detto che se proprio voglio si potrà sostituire il 29 col 30.
Ripeto, non so il 29 e 30 sono compatibili con il 9v tuo o se per gestirli occorre la prolunga forcellino.
Spero che qualche forumendolo esperto ti dia questo ragguaglio.
Se inoltre cambi contemporaneamente la guarnitura, bisognerà ricalcolare la lunghezza catena in funzione di una compact 50/34 al posto della 53/39 ma insieme a un pacco pignoni che aumenta a 13/29. Una modifica in parte compensa l'altra.
E poi mettere in conto una catena nuova, quella vecchia va misurata se ok o già fuori range (allungata). Di solito non si pensa alla catena, ma se è "andata" ti rovina ben presto corone e pignoni.
Non mi sbilancio perché queste operazioni non le faccio io, devi chiedere a chi ci vive su ste cose prima di fare acquisti.
Buon lavoro, a cose fatte avrai una bici molto più fruibile anche in salita, e per un anno sarà la tua palestra per fare la gamba, poi...vedrai.
Grazie mille per le info, si mi devo rivolgere a qualcuno che sa come mettere le mani sulla bici, però prima volevo capire cosa potevo fare per migliorarla
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Grazie mille per le info, si mi devo rivolgere a qualcuno che sa come mettere le mani sulla bici, però prima volevo capire cosa potevo fare per migliorarla
In estrema sintesi, sei a posto se trovi a prezzi bassi guarnitura compact + pacco pignoni che arrivi almeno al 29 ed eventualmente catena. Stop.

Ebbi un degrado guarnitura sul muletto, pedivelle spanate... il mecca me ne trovò una pari al nuovo, corone e pedivelle, a 40 euro lavoro compreso, per il pacco pignoni 9v non spenderai oltre.
Valuta se ti trovano un 10v, ma in tal caso forse (non me ne intendo) dovresti far cambiare anche i comandi.. spendendo di più.
Però c'è sempre chi fa upgrade da 10v a11 o 12, sostituendo pacchi poco usati, per cui... chiedere un parere non costa.

Ne ho cambiati 3, di meccanici, finché ho trovato quello in gamba, formazione e competenza elevate, e anche onesto. È a 30 km da casa, ma dopo le fregature prese per scarsa onestà o per scarsa competenza degli altri, questo non lo mollo più.
Devi trovarne uno di fiducia, ti assicuro che poi dormi sonni tranquilli.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Antoniosas

Antoniosas

Novellino
18 Aprile 2024
20
5
30
campobasso
Visita sito
Bici
cinelli
In estrema sintesi, sei a posto se trovi a prezzi bassi guarnitura compact + pacco pignoni che arrivi almeno al 29 ed eventualmente catena.

Ebbi un degrado guarnitura sul muletto, pedivelle spanate... il mecca me ne trovò una pari al nuovo, corone e pedivelle, a 40 euro lavoro compreso, per il pacco pignoni 9v non spenderai oltre.
Valuta se ti trovano un 10v, ma in tal caso forse (non me ne intendo) dovresti far cambiare anche i comandi.. spendendo di più.
Ne ho cambiati 3, di meccanici, finché ho trovato quello in gamba, formazione e competenza elevate, e anche onesto. È a 30 km da casa, ma dopo le fregature prese per scarsa onestà o per scarsa competenza degli altri, questo non lo mollo più.
Devi trovarne uno di fiducia, ti assicuro che poi dormi sonni tranquilli.
sei stato fortunato a trovarlo, nel fine settimana mi faccio un giro dei meccanici presenti in zona e vedo cosa mi propongono...beh se lo trovo a basso costo potrei pensare di montare un 10v, altrimenti 13-29 posteriore ( su internet lo trovo a 35/40 euro) e monto la guarnitura 50-34 (su internet sta sui 40 euro) ...e poi dovrei vedere per il movimento centrale
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Una cassetta 9 v 11/32 da deca costa meno di 18 euro, venduta per mtb ma anche su bdc si può montare
Però il vecchio deragliatore (tipo athena 9v?) non ce la farà, credo.
Il problema non è la spesa ma la compatibilità (massimo pignone gestibile senza problemi) senza cambiare il cambio, al massimo con la prolunga forcellino e adeguamento lunghezza catena.
 
Ultima modifica:

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.934
728
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Con un forcellino dovrebbe risolvere, secondo me neanche serve toccare la catena, teniamo presente che il tendicatena compensa il passaggio dalla corona grande a quella piccola, quindi 6 denti in più al pignone piccolo sono meno di 14 denti di differenza tra il 39 e il 53 delle corone
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Con un forcellino dovrebbe risolvere, secondo me neanche serve toccare la catena, teniamo presente che il tendicatena compensa il passaggio dalla corona grande a quella piccola, quindi 6 denti in più al pignone piccolo sono meno di 14 denti di differenza tra il 39 e il 53 delle corone
Più o meno speravo in questa compensazione, grazie di averlo chiarito.
I miei dubbi, frutto di vissuto, risiedono nel fatto che oltre una certa dimensione dei pignoni grandi, la puleggia superiore vada a toccarli quando non si scala davanti dal 50 al 34.
Nel mio caso una maglia in piu risolse bene, e mi funziona anche con 50/ 32, essendo il cambio un durace r9000.
Ovvio che non intendo usare il 50 con il 32, ma solo prevenire guai nei rari casi in cui non passo al 34 per brevi rampe, ma se sto sul 50 cerco comunque di fermarmi al 28.
Al contrario con 34/32 non credo avrebbe problemi
 
Ultima modifica:

peppe59

Maglia Iridata
6 Luglio 2011
13.628
8.345
roma / milano
Visita sito
Bici
Moser (acciaio); Bianchi (acciaio)
un attimo, se ha delle ruote con corpetto Campagnolo 9V non è che ci possa mettere quello che vuole... devono essere cassette per corpetto Campagnolo, non Shimano/SRAM.

non fate confusione... sennò alla fine gli tocca darla al meccanico e che se la veda lui !
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
100
109
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Io ho una domanda basica e forse stupida, il 13 dietro o 11/12, quando lo usate...
Tenendo in considerazione che non sono in forma e non riesco a fare uscite lunghe, esco sempre da solo, e faccio un 40 strade bianche 60 asfalto in pianura principalmente oppure strappi in collina; ma al massimo in pianura riesco ad usare un 15/15 x 50. Il 13 lo uso in discesa ogni tanto...
Infatti sto cambiando le pedivelle da 175 a 170 (in teoria +1dente davanti...) ma dietro sto pensando di passare ad un 15*29(con il 18, 25 e 27) per avere continuità sulla corona grande ed un salto di 2 denti per la piccola...
...forse è estrema come scelta, ma io vedo che i rapporti che uso di più sulla corona grande sono 16,17, 19 e 21 per ora.
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.934
728
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
un attimo, se ha delle ruote con corpetto Campagnolo 9V non è che ci possa mettere quello che vuole... devono essere cassette per corpetto Campagnolo, non Shimano/SRAM.

non fate confusione... sennò alla fine gli tocca darla al meccanico e che se la veda lui !
Giusta osservazione, purtroppo Shimano è il più diffuso e non si pensa all'altra parrocchia
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.934
728
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Io ho una domanda basica e forse stupida, il 13 dietro o 11/12, quando lo usate...
Tenendo in considerazione che non sono in forma e non riesco a fare uscite lunghe, esco sempre da solo, e faccio un 40 strade bianche 60 asfalto in pianura principalmente oppure strappi in collina; ma al massimo in pianura riesco ad usare un 15/15 x 50. Il 13 lo uso in discesa ogni tanto...
Infatti sto cambiando le pedivelle da 175 a 170 (in teoria +1dente davanti...) ma dietro sto pensando di passare ad un 15*29(con il 18, 25 e 27) per avere continuità sulla corona grande ed un salto di 2 denti per la piccola...
...forse è estrema come scelta, ma io vedo che i rapporti che uso di più sulla corona grande sono 16,17, 19 e 21 per ora.
Dubito che esiste un 15 come primo pignone, comunque l' 11 è un rapporto che in genere si usa in discesa non in pianura e se lo elimini perdi in velocità
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
un attimo, se ha delle ruote con corpetto Campagnolo 9V non è che ci possa mettere quello che vuole... devono essere cassette per corpetto Campagnolo, non Shimano/SRAM.

non fate confusione... sennò alla fine gli tocca darla al meccanico e che se la veda lui !
ASSOLUTAMENTE VERO! Lo davo per scontato, ogni marca il suo corpetto!

Se ha su un vecchio pp campagnolo il corpetto sarà 99,99% campagnolo, se i pignoni fossero miche... smontare e verificare prima di acquistare e trovarsi la sorpresa...

può succedere come a me che il sivende del muletto mi affibbiò ruote miche excite (entrissimo level) con corpetto shimano e pacco miche, a mia insaputa, pure shimano, e cambio xenon campagnolo.
Ebbene sì, stava per chiudere per pensione e raschiò i fondi di magazzino.
Almeno funzionava il tutto, anche con successivo pignone 30.

La vita è un lungo aneddoto immerso nel tempo.
 
Ultima modifica:

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.714
6.778
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Io ho una domanda basica e forse stupida, il 13 dietro o 11/12, quando lo usate...
Tenendo in considerazione che non sono in forma e non riesco a fare uscite lunghe, esco sempre da solo, e faccio un 40 strade bianche 60 asfalto in pianura principalmente oppure strappi in collina; ma al massimo in pianura riesco ad usare un 15/15 x 50. Il 13 lo uso in discesa ogni tanto...
Infatti sto cambiando le pedivelle da 175 a 170 (in teoria +1dente davanti...) ma dietro sto pensando di passare ad un 15*29(con il 18, 25 e 27) per avere continuità sulla corona grande ed un salto di 2 denti per la piccola...
...forse è estrema come scelta, ma io vedo che i rapporti che uso di più sulla corona grande sono 16,17, 19 e 21 per ora.
Quante velocità?
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
100
109
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Dubito che esiste un 15 come primo pignone, comunque l' 11 è un rapporto che in genere si usa in discesa non in pianura e se lo elimini perdi in velocità
10v.
Esiste il 15 Miche 8euro circa. ma se non faccio discesa, o meglio le poche che faccio tengo frenato perchè sono pericolose (pavè, o strade strette tutte a curve), io vedo piu vantaggi in pianura e salita che svantaggi le rare volte che mi serve...
...ma questo è il mio feeling
 

Bert5quant1

Viva il lupo
5 Ottobre 2018
5.537
8.993
Polo Nord
Visita sito
Bici
1) acciaio 1989 no brand, scassata, 2) entry level alu no brand, 3) Bianchi infinito cv telaio 2016
Io ho una domanda basica e forse stupida, il 13 dietro o 11/12, quando lo usate...
Tenendo in considerazione che non sono in forma e non riesco a fare uscite lunghe, esco sempre da solo, e faccio un 40 strade bianche 60 asfalto in pianura principalmente oppure strappi in collina; ma al massimo in pianura riesco ad usare un 15/15 x 50. Il 13 lo uso in discesa ogni tanto...
Infatti sto cambiando le pedivelle da 175 a 170 (in teoria +1dente davanti...) ma dietro sto pensando di passare ad un 15*29(con il 18, 25 e 27) per avere continuità sulla corona grande ed un salto di 2 denti per la piccola...
...forse è estrema come scelta, ma io vedo che i rapporti che uso di più sulla corona grande sono 16,17, 19 e 21 per ora.
Parti dal 13, non dal 15, se no a 40/h frulli come un matto... io sono vecchio e impedito per le alte rpm, ma il 13 lo uso, talvolta in discesa a 50/h volendo pedalare col 50/13 sono già a "disagio-ballerino" e non riesco a tenerlo continuità.
Mi trovo comunque bene col pacco 10v veloce 13/29

Sulla infinito (presa usata) mi son ritrovato 11/32, e se il 50/12 a volte lo uso, l'11 è intonso.
 
Ultima modifica: