Cambio bici o modifico quella attuale?

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Parti dal 13, non dal 15, se no a 40/h frulli come un matto... io sono vecchio e impedito per le alte rpm, ma in discesa a 50/h volendo pedalare col 50/13 sono già a disagio.
Mi trovo bene col pacco 10v veloce 13/29

Sulla infinito (preda usata) mi son ritrovato 11/32, e se il 50/12 a volte lo uso, l'11 è intonso.
10v. Adesso io ho il 13/29, ma da solo in pianura a circa 28Km/h oggi ho controllato usavo il 17 ero a 75rpm circa. Quindi con i 15 andrei in teoria sui 32Km/h. Ma io mi sto allenando per stare agile sopra le 80...
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.763
6.825
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
10v. Adesso io ho il 13/29, ma da solo in pianura a circa 28Km/h oggi ho controllato usavo il 17 ero a 75rpm circa. Quindi con i 15 andrei in teoria sui 32Km/h. Ma io mi sto allenando per stare agile sopra le 80...
Guarda se ti può essere utile! Screenshot_2024-05-24-15-13-52-554_com.android.chrome.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_2024-05-24-15-13-52-554_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_2024-05-24-15-13-52-554_com.android.chrome.jpg
    95,4 KB · Visite: 1

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.940
732
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Io sulla bici da palo ho il vecchio 6v 14/28 con la tripla 28/38/48 e devo dire che in discesa non è così lenta, anche con il 38, però se avessi la possibilità di mettere l'11 non ci penserei due volte
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.763
6.825
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Grazie, ma io volevo customizzarmi il pacco pignoni che già ho come: 15-16-17-18-19-21-23-25-27-29, con 30 euro di pignoni lo faccio.
L'unico dubbio sarebbe togliere il 18 e partire dal 14...
Ah ok, io il 18 in pianura lo uso tantissimo, potresti fare 14-15-16-17-18-19-21-23-26-29 ma il pacco pignoni è una cosa molto personale......ti ho detto la scala che farei io per partire con un 14 e arrivare al 29! Io che faccio più pianura che montagna ho un 12-25 11v col 18 ma Campagnolo
 
  • Mi piace
Reactions: Luke26

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Ah ok, io il 18 in pianura lo uso tantissimo, potresti fare 14-15-16-17-18-19-21-23-26-29 ma il pacco pignoni è una cosa molto personale......ti ho detto la scala che farei io per partire con un 14 e arrivare al 29! Io che faccio più pianura che montagna ho un 12-25 11v col 18 ma Campagnolo
Grazie per il consiglio, infatti sento che il 18 un pò mi manca, invece per i rapporti leggeri da usare più con la corona piccola, il salto 23-26 lo sento, e per quello volevo mettere come detto il 25 & 27.
Inoltre, le pedivelle da 175, avevo le 172,5 ma ho dovuto cambiarle in emergenza, non mi piacciono, faccio più fatica a tenere gli rpm alti, appena ho tempo monto le 170 già comprate, sperando sia vero che è come se avessi un dente in più davanti...
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.763
6.825
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Grazie per il consiglio, infatti sento che il 18 un pò mi manca, invece per i rapporti leggeri da usare più con la corona piccola, il salto 23-26 lo sento, e per quello volevo mettere come detto il 25 & 27.
Inoltre, le pedivelle da 175, avevo le 172,5 ma ho dovuto cambiarle in emergenza, non mi piacciono, faccio più fatica a tenere gli rpm alti, appena ho tempo monto le 170 già comprate, sperando sia vero che è come se avessi un dente in più davanti...
Vedi...la scala dei pignoni è una cosa molto personale, io patisco il salto 17-19 e non il 23-26, infatti quando facevo tanta salita avevo 10v quindi 12-25 (il 18 non c'era nelle 10v quindi me ne facevo una ragione) in pianura e 13-19 con 23-26-29 e andavo benissimo! Ora che non faccio più salita mi sono tolto lo sfizio di un Chorus 11v prima serie così 12-25 con 18 e per eventuali salite ho un 12-29.
 
  • Mi piace
Reactions: Luke26

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Grazie, ma io volevo customizzarmi il pacco pignoni che già ho come: 15-16-17-18-19-21-23-25-27-29, con 30 euro di pignoni lo faccio.
L'unico dubbio sarebbe togliere il 18 e partire dal 14...
Oggi avevo un attimo e ho provato a fare una modifica a costo 0 : mettere 13-15-16-17-18-19... ...intanto il 14 lo uso meno del 13.
Appena riesco vado a provarlo per vedere se sento cambiamenti, il prossimo step appena riesco a montarlo mettere le pedivelle da 170 e poi vediamo per i pignoni sopra il 23 cosa fare...
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
Oggi avevo un attimo e ho provato a fare una modifica a costo 0 : mettere 13-15-16-17-18-19... ...intanto il 14 lo uso meno del 13.
Appena riesco vado a provarlo per vedere se sento cambiamenti, il prossimo step appena riesco a montarlo mettere le pedivelle da 170 e poi vediamo per i pignoni sopra il 23 cosa fare...
Ho appena montato le pedivelle da 170 si sente la differenza da quelle da 175, quindi devo capire un pò meglio con più uscite, ma credo dovrò rivedere i pignoni dietro, avendo lasciato quelli anteriori uguali 50-34
 

Luke26

Pignone
28 Aprile 2020
105
117
44
Torino
Visita sito
Bici
Pinarello Galileo
perchè devi rivedere i pignoni dietro?
Perchè la teoria dice che all'accorciamento delle pedivelle si dovrebbero aumentare di un dente le corone davanti...
In pratica, oggi provando la nuova configurazione mi sono accordo che a parità di tratto (ho fatto il percorso standard che uso per allenarmi) usavo un pignone inferiore spesso.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.730
22.768
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Perchè la teoria dice che all'accorciamento delle pedivelle si dovrebbero aumentare di un dente le corone davanti...
In pratica, oggi provando la nuova configurazione mi sono accordo che a parità di tratto (ho fatto il percorso standard che uso per allenarmi) usavo un pignone inferiore spesso.
Mah, non mi pare molto convincente la cosa, dipende molto da quanto effettivamente, dopo un periodo di adattamento pedalerai a frequenza effettivamente più agile oppure no
 

NCC1701

Passista
4 Aprile 2017
3.777
1.459
Sul terzo pianeta dal Sole
Visita sito
Bici
Cinesi, e italiane, non sono schizzinoso
Perché di diminunisci il raggio e dovresti aumentare la cadenza per fare la stessa velocità.
Ti sbagli. Quello che conta è il raggio della corona (o il numero di denti, dato che il passo fra di essi è sempre lo stesso), e quello non lo stai toccando. Questo assumendo che utilizzi lo stesso rapporto in entrambi i casi.
Se riduci la lunghezza delle pedivelle riduci il braccio di leva, quindi devi imprimere più forza per applicare la stessa coppia, o, visto che la cadenza non cambia, per sviluppare la stessa potenza.
Se accorciare le pedivelle ti porta a cambiare anche il rapporto che useresti in una certa situazione, allora può anche essere che aumenti, o riduci la cadenza.