Ciclisti over 50 (vol.3)

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.671
14.368
Visita sito
Bici
Tecnotrat
quindi ci stai dicendo che per i tuoi gusti e canoni siamo di bassa qualità? grazie :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))): :))):

ma pure per farci risate in compagnia :mrgreen:
Sono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.
vabbuò ti stimolo io e perchè non vuoi usare il cambio elettronico i freni a disco le ruote in carbonio alto livello non monti un PM e non fai allenamento su rulli interattivi e non vai da un dietista che ti metta in bici come si deve......(troppo??)
Sono argomenti già trattati......comunque:
cambio elettronico: inutile, costoso e non del tutto affidabile
freni a disco: inutili, poco affidabili e possono dare delle rogne
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Rulli interattivi: no grazie...... i miei sono costati 250000 Lire e sono semi-nuovi......sarebbero veramente soldi buttati nel cesso come tutto il resto elencato prima.


Va beh......vado a leggere se quel tipo che è andato dal biomeccanico ma non riesce a riportare le misure sulla bici nuova ha trovato una soluzione ai suoi guai in discesa, ma da quello che ha scritto credo che non la troverà facilmente......intanto mangio un paio di noci e qualche mandorla.....
Ciauz

Mancava la nutrizionista, scusa....... una parte di me vorrebbe andarci, ma poi mi toccherebbe rinunciare a tante cose che mi piacciono.....
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: bikernat

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
6.527
9.867
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Permettimi di dissentire su questi due punti, nel tuo caso.
Le ruote in carbonio per le gare in circuito che fai tu sono perfette. Fidati che la facilità di rilancio tra un medio profilo in carbonio e un alluminio la senti nettamente, e te lo dice uno che era scettico. E oggi trovi ottime cinesi in carbonio allo stesso prezzo di un alluminio Campagolo di medio bassa gamma per intenderci.
Sul pm continuerò a ripeterlo sempre, è l'unico strumento per capire come davvero stai pedalando perché le sensazioni che abbiamo sono molto aleatorie.
Ps: in 5 anni di freni a disco sulla bdc mai mezzo problema (sgrat) però effettivamente se non fai grandi discese e non esci spesso con il bagnato nel tuo caso i rim sono perfetti
 

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.505
16.899
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Sono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.

Sono argomenti già trattati......comunque:
cambio elettronico: inutile, costoso e non del tutto affidabile
freni a disco: inutili, poco affidabili e possono dare delle rogne
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Rulli interattivi: no grazie...... i miei sono costati 250000 Lire e sono semi-nuovi......sarebbero veramente soldi buttati nel cesso come tutto il resto elencato prima.


Va beh......vado a leggere se quel tipo che è andato dal biomeccanico ma non riesce a riportare le misure sulla bici nuova ha trovato una soluzione ai suoi guai in discesa, ma da quello che ha scritto credo che non la troverà facilmente......intanto mangio un paio di noci e qualche mandorla.....
Ciauz
Giusto per replicare per l'ennesima volta :-)xxxx da possessore di biciclette con cambi elettronici e meccanici, disco e rim
Cambio elettronico più affidabile del meccanico, in più di sette anni mai fatto niente, ricarica a parte, non è così per il meccanico che ogni tanto devo regolare o cambiare filo, semplicità e precisione di cambiata tra i due, 5-0 per l'elettronico.
Freni, non c'è neanche da fare un paragone, con buona pace di chi dice "si frenava prima e si frena adesso", anche in questo caso utilizzo i dischi da 8 anni mai avuto problemi, si frena con meno sforzo, unico punto negativo è che si cambiano più spesso le pastiglie rispetto ai pattini, ma a fronte della differenza del sistema di frenata ci può stare, così giusto per parlare :roll:
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.671
14.368
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Permettimi di dissentire su questi due punti, nel tuo caso.
Le ruote in carbonio per le gare in circuito che fai tu sono perfette. Fidati che la facilità di rilancio tra un medio profilo in carbonio e un alluminio la senti nettamente, e te lo dice uno che era scettico. E oggi trovi ottime cinesi in carbonio allo stesso prezzo di un alluminio Campagolo di medio bassa gamma per intenderci.
Sul pm continuerò a ripeterlo sempre, è l'unico strumento per capire come davvero stai pedalando perché le sensazioni che abbiamo sono molto aleatorie.
Ps: in 5 anni di freni a disco sulla bdc mai mezzo problema (sgrat) però effettivamente se non fai grandi discese e non esci spesso con il bagnato nel tuo caso i rim sono perfetti
Mauretto, io faccio solo qualche circuito qui vicino, non è mia intenzione farne tanti come una volta, c' è un bel calendario CSAIN di 2^ serie, quando mi andrà metterò il numero sulla schiena e partirò con gli altri vecchietti, è l' unica cosa che mi piacerebbe fare, sono tutti tranquilli e sereni, facciamo la nostra corsa e andiamo a casa. Per il resto devo solo girare qui intorno.....faccio 30-35 km in pausa pranzo tutti i giorni se non piove e se non succede niente, poi circa 150/180 tra sabato e domenica, in discesa cerco di essere prudente e se piove per fortuna ho trovato dei pattini che frenano di più sul cerchio bagnato che sul cerchio asciutto.
Io non ho bisogno di tutta quella mercanzia, arrivo a casa, appoggio la bici al bancone di mio nonno e la riprendo il giorno dopo...... devo solo ricordarmi di gonfiare le gomme dopo 3-4 giorni.
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.565
23.599
.
Visita sito
Bici
mia
Il forcellino del cambio, un classico da mtb. Se sei bravo lo raddrizzi, il mio vicino (che ha molta più manualità del sottoscritto) si era fatto artigianalmente lo strumento, ovviamente se lo fai più volte lo spacchi, ma ti può servire in attesa del ricambio.
Si ho già un aggeggio del genere autocostruito.. sperando sia solo il forcellino cambio :wacko:
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.565
23.599
.
Visita sito
Bici
mia
La fase di spinta sx inizia prima, come anche l'inizio del picco, quindi hai un angolo maggiore prima di arrivare al punto morto, è facile che comunque la gamba sx sia anche più forte rispetto la dx
Riprendo il discorso perchè mi piacerebbe provare la posizione @VADABRUT e capire come cambiano quei valori (se cambiano.. ma penso proprio di si) il problema è la cisti che non mi lascia sereno e ovviamente non sto rilassato in sella p.pupazzola !! :doh:
 
  • Wow
Reactions: bikernat

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
17.671
14.368
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Riprendo il discorso perchè mi piacerebbe provare la posizione @VADABRUT e capire come cambiano quei valori (se cambiano.. ma penso proprio di si) il problema è la cisti che non mi lascia sereno e ovviamente non sto rilassato in sella p.pupazzola !! :doh:
Guarda che non c' è una posizione VADABRUT, io sono io, tu sei tu.......non è detto che quello che fa star bene me possa far pedalare bene anche te. Di fachiri in giro ne vedo parecchi, ma siccome sono tutti uguali ( eretti e con le ginocchia che si aprono ), sono loro che dicono a me che sono troppo lungo.
Per il bubbonazzo sai come fare, non è possibile andare avanti così, hai perso altri 15 giorni.
 
  • Mi piace
Reactions: Bert5quant1

Redbaron69

Apprendista Cronoman
26 Settembre 2018
3.337
5.013
55
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Sono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.

Sono argomenti già trattati......comunque:
cambio elettronico: inutile, costoso e non del tutto affidabile
freni a disco: inutili, poco affidabili e possono dare delle rogne
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Rulli interattivi: no grazie...... i miei sono costati 250000 Lire e sono semi-nuovi......sarebbero veramente soldi buttati nel cesso come tutto il resto elencato prima.


Va beh......vado a leggere se quel tipo che è andato dal biomeccanico ma non riesce a riportare le misure sulla bici nuova ha trovato una soluzione ai suoi guai in discesa, ma da quello che ha scritto credo che non la troverà facilmente......intanto mangio un paio di noci e qualche mandorla.....
Ciauz

Mancava la nutrizionista, scusa....... una parte di me vorrebbe andarci, ma poi mi toccherebbe rinunciare a tante cose che mi piacciono.....
...ma rispondi pure tanto le sapevo già tutte le risposte, sulla nutrizionista però credimi che non è così, sono cambiati molto i sistemi e non sono diete di privazioni ma le modellano sulle tue esigenze. Ovvio non chiedergli il cotechino tutti i giorni ma per esperienza uno non fia la fame, due mangi forse solo diversamente ma il palato è lo stesso soddsfatto.
 

FlavioB

Apprendista Velocista
27 Settembre 2012
1.354
2.099
vicino a Savona
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL4
Premesso che di posizionamento ne so zero, ma mi capita a volte di vedere passare qualche ciclista attempato in posizione totalmente allungata (come mi immagino sia @VADABRUT ) e sorrido perché ogni volta mi vengono in mente i bambini che vogliono salire sulla bici del papà e si allungano per arrivare al manubrio :)))
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: loiety and golias

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.565
23.599
.
Visita sito
Bici
mia
Guarda che non c' è una posizione VADABRUT, io sono io, tu sei tu.......non è detto che quello che fa star bene me possa far pedalare bene anche te.
Na volta tanto siamo anche d'accordo e il mio post voleva solo essere uno stimolo per parlarne.. ma, ripeto, sono certo che se mi allungassi arretrando la sella e ovviamente compensando l'altezza.. quei valori cambierebbero, come esattamente non lo so e appunto mi piacerebbe scoprirlo, peccato che il bubbonazzo -al contrario di quel che aveva detto il chirurgo- non si è "assorbito" (ma è anche vero che non ho potuto continuare la cura antibiotica) non mi permette di posizionarmi come vorrei.. perchè quando lo senti anche non volendo cambi posizione.

Mi avesse operato forse non sarei punto e a capo ;pirlùn^
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
12.881
10.218
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
...ma rispondi pure tanto le sapevo già tutte le risposte, sulla nutrizionista però credimi che non è così, sono cambiati molto i sistemi e non sono diete di privazioni ma le modellano sulle tue esigenze. Ovvio non chiedergli il cotechino tutti i giorni ma per esperienza uno non fia la fame, due mangi forse solo diversamente ma il palato è lo stesso soddsfatto.
non posso che confermare, dopo -17 in 5 mesi, senza mai fare la fame
 


Rispondi scrivendo qui...