Per quello lascio le competenze a Fabiopon, non è il mio campo la proctologiafacevi prima a dargli appuntamento e infilargli il dito nelvedi come si stimolava
![]()
Per quello lascio le competenze a Fabiopon, non è il mio campo la proctologiafacevi prima a dargli appuntamento e infilargli il dito nelvedi come si stimolava
![]()
Sono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.quindi ci stai dicendo che per i tuoi gusti e canoni siamo di bassa qualità? grazie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ma pure per farci risate in compagnia![]()
Sono argomenti già trattati......comunque:
vabbuò che vuoi che sia al massimo di tranci il dito dopo aver fatto il tutto sia mai rischi infezione batteriologica da antichitàPer quello lascio le competenze a Fabiopon, non è il mio campo la proctologia
CAAAAZZZooodici????? Io quelle cose lì, MAI!! (mi vengono i vomitini...Per quello lascio le competenze a Fabiopon, non è il mio campo la proctologia
Permettimi di dissentire su questi due punti, nel tuo caso.Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Giusto per replicare per l'ennesima voltaSono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.
Sono argomenti già trattati......comunque:
cambio elettronico: inutile, costoso e non del tutto affidabile
freni a disco: inutili, poco affidabili e possono dare delle rogne
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Rulli interattivi: no grazie...... i miei sono costati 250000 Lire e sono semi-nuovi......sarebbero veramente soldi buttati nel cesso come tutto il resto elencato prima.
Va beh......vado a leggere se quel tipo che è andato dal biomeccanico ma non riesce a riportare le misure sulla bici nuova ha trovato una soluzione ai suoi guai in discesa, ma da quello che ha scritto credo che non la troverà facilmente......intanto mangio un paio di noci e qualche mandorla.....
Ciauz
Mauretto, io faccio solo qualche circuito qui vicino, non è mia intenzione farne tanti come una volta, c' è un bel calendario CSAIN di 2^ serie, quando mi andrà metterò il numero sulla schiena e partirò con gli altri vecchietti, è l' unica cosa che mi piacerebbe fare, sono tutti tranquilli e sereni, facciamo la nostra corsa e andiamo a casa. Per il resto devo solo girare qui intorno.....faccio 30-35 km in pausa pranzo tutti i giorni se non piove e se non succede niente, poi circa 150/180 tra sabato e domenica, in discesa cerco di essere prudente e se piove per fortuna ho trovato dei pattini che frenano di più sul cerchio bagnato che sul cerchio asciutto.Permettimi di dissentire su questi due punti, nel tuo caso.
Le ruote in carbonio per le gare in circuito che fai tu sono perfette. Fidati che la facilità di rilancio tra un medio profilo in carbonio e un alluminio la senti nettamente, e te lo dice uno che era scettico. E oggi trovi ottime cinesi in carbonio allo stesso prezzo di un alluminio Campagolo di medio bassa gamma per intenderci.
Sul pm continuerò a ripeterlo sempre, è l'unico strumento per capire come davvero stai pedalando perché le sensazioni che abbiamo sono molto aleatorie.
Ps: in 5 anni di freni a disco sulla bdc mai mezzo problema (sgrat) però effettivamente se non fai grandi discese e non esci spesso con il bagnato nel tuo caso i rim sono perfetti
Si ho già un aggeggio del genere autocostruito.. sperando sia solo il forcellino cambioIl forcellino del cambio, un classico da mtb. Se sei bravo lo raddrizzi, il mio vicino (che ha molta più manualità del sottoscritto) si era fatto artigianalmente lo strumento, ovviamente se lo fai più volte lo spacchi, ma ti può servire in attesa del ricambio.
Riprendo il discorso perchè mi piacerebbe provare la posizione @VADABRUT e capire come cambiano quei valori (se cambiano.. ma penso proprio di si) il problema è la cisti che non mi lascia sereno e ovviamente non sto rilassato in sella p.pupazzola !!La fase di spinta sx inizia prima, come anche l'inizio del picco, quindi hai un angolo maggiore prima di arrivare al punto morto, è facile che comunque la gamba sx sia anche più forte rispetto la dx
Guarda che non c' è una posizione VADABRUT, io sono io, tu sei tu.......non è detto che quello che fa star bene me possa far pedalare bene anche te. Di fachiri in giro ne vedo parecchi, ma siccome sono tutti uguali ( eretti e con le ginocchia che si aprono ), sono loro che dicono a me che sono troppo lungo.Riprendo il discorso perchè mi piacerebbe provare la posizione @VADABRUT e capire come cambiano quei valori (se cambiano.. ma penso proprio di si) il problema è la cisti che non mi lascia sereno e ovviamente non sto rilassato in sella p.pupazzola !!![]()
...ma rispondi pure tanto le sapevo già tutte le risposte, sulla nutrizionista però credimi che non è così, sono cambiati molto i sistemi e non sono diete di privazioni ma le modellano sulle tue esigenze. Ovvio non chiedergli il cotechino tutti i giorni ma per esperienza uno non fia la fame, due mangi forse solo diversamente ma il palato è lo stesso soddsfatto.Sono stanco, sia mentalmente che fisicamente, la sera alle 9,30-10 sono già addormentato sul divano, l' unica cosa positiva è che sono completamente guarito.
Sono argomenti già trattati......comunque:
cambio elettronico: inutile, costoso e non del tutto affidabile
freni a disco: inutili, poco affidabili e possono dare delle rogne
Ruote in carbonio: Costose, non adatte a quello che faccio...... molto belle eh, sia chiaro, ma non le comprerei.
PM: potrebbe essere utile se non costasse una barbarità, per essere sfruttato bene bisognerebbe farsi seguire da un preparatore, ma costerebbe anche lui e per quel che devo fare, il tutto risulta inutile.
Rulli interattivi: no grazie...... i miei sono costati 250000 Lire e sono semi-nuovi......sarebbero veramente soldi buttati nel cesso come tutto il resto elencato prima.
Va beh......vado a leggere se quel tipo che è andato dal biomeccanico ma non riesce a riportare le misure sulla bici nuova ha trovato una soluzione ai suoi guai in discesa, ma da quello che ha scritto credo che non la troverà facilmente......intanto mangio un paio di noci e qualche mandorla.....
Ciauz
Mancava la nutrizionista, scusa....... una parte di me vorrebbe andarci, ma poi mi toccherebbe rinunciare a tante cose che mi piacciono.....
ahaha era provocatorio so che ti occupi di altroCAAAAZZZooodici????? Io quelle cose lì, MAI!! (mi vengono i vomitini...).
...e certo!...azz avevo lanciato le domande per gioco ma vedo che qui il terreno è fertile......![]()
Na volta tanto siamo anche d'accordo e il mio post voleva solo essere uno stimolo per parlarne.. ma, ripeto, sono certo che se mi allungassi arretrando la sella e ovviamente compensando l'altezza.. quei valori cambierebbero, come esattamente non lo so e appunto mi piacerebbe scoprirlo, peccato che il bubbonazzo -al contrario di quel che aveva detto il chirurgo- non si è "assorbito" (ma è anche vero che non ho potuto continuare la cura antibiotica) non mi permette di posizionarmi come vorrei.. perchè quando lo senti anche non volendo cambi posizione.Guarda che non c' è una posizione VADABRUT, io sono io, tu sei tu.......non è detto che quello che fa star bene me possa far pedalare bene anche te.
non posso che confermare, dopo -17 in 5 mesi, senza mai fare la fame...ma rispondi pure tanto le sapevo già tutte le risposte, sulla nutrizionista però credimi che non è così, sono cambiati molto i sistemi e non sono diete di privazioni ma le modellano sulle tue esigenze. Ovvio non chiedergli il cotechino tutti i giorni ma per esperienza uno non fia la fame, due mangi forse solo diversamente ma il palato è lo stesso soddsfatto.