Colnago Club - Capitolo 8

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.193
1.356
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
scusate se entro a gamba tesa: non riesco ad avere certezze: via la v4rs che la c68 sono solo per gruppi elettronici?
Il C68 non so, la V4 credo proprio sia solo per gruppi elettronici, perchè proprio non ci sono i fori da dove dovrebbero passare le guaine del cambio...e che io sappia fanno un solo tipo di telaio. La v3rs si può montare anche con gruppi meccanici, invece, ma le guaine sono esterne fino al tappo che si trova sul tubo obliquo (esteticamente inguardabile, secondo me).

Personalmente ti posso dire che se è per una questione di budget, capisco e rispetto la scelta del cambio meccanico, altrimenti vai di elettronico e vivi MOLTO ma MOLTO più sereno, non c'è proprio paragone. Il meccanico perde sotto ogni singolo aspetto.
 

futre81

Pignone
15 Dicembre 2018
109
80
43
castelnuovo garfagnana
Visita sito
Bici
olmo
Anche la
Bellissima,ma anche rossa non scherzava per niente Vedi l'allegato 429394 Vedi l'allegato 429395
Diciamo che sull'offerta colori Ernesto batte 6-0 al primo set gli Arabi
Anche le colorazioni non Frozen del v3rs sono più belle di queste del v4rs, sarebbe interessante sapere se anche con il v4 abbiamo scelto personalmente le persone che dovevano produrre i telai in Taiwan (giant)in una intervista il maestro disse che per il v1 e V2 scelse lui personalmente le persone, intervista del 2018,penso che anche per il v3rs abbia fatto lo stesso
 

RicktheQuick

Apprendista Cronoman
30 Giugno 2013
2.761
1.096
Arezzo
Visita sito
Bici
wilier zero.7,wilier 501
Il C68 non so, la V4 credo proprio sia solo per gruppi elettronici, perchè proprio non ci sono i fori da dove dovrebbero passare le guaine del cambio...e che io sappia fanno un solo tipo di telaio. La v3rs si può montare anche con gruppi meccanici, invece, ma le guaine sono esterne fino al tappo che si trova sul tubo obliquo (esteticamente inguardabile, secondo me).

Personalmente ti posso dire che se è per una questione di budget, capisco e rispetto la scelta del cambio meccanico, altrimenti vai di elettronico e vivi MOLTO ma MOLTO più sereno, non c'è proprio paragone. Il meccanico perde sotto ogni singolo aspetto.

è un triplo aspetto per me:
1-romantico: la bicicletta per me è l'eccellenza della meccanica, non mi piace l'idea dell'elettronica (ma io non sopporto manco i tachimetri digitali nelle auto...)
2-economico: alla fine per una cosa che non mi piace mi ci vogliono tanti soldi in più
3-funzionale: per dove le tengo io, non è comodo caricarle

messe tutte e tre insieme mi viene fuori il grande rosicamento che per una cosa che per il MIO gusto è un peggioramento, devo spendere parecchio di più e questo è sia un problema in termini quantitativi che psicologici...
 

MP_nella_BG

Apprendista Cronoman
4 Agosto 2017
3.193
1.356
Toscana
Visita sito
Bici
Colnago V4Rs - Orca OMX
è un triplo aspetto per me:
1-romantico: la bicicletta per me è l'eccellenza della meccanica, non mi piace l'idea dell'elettronica (ma io non sopporto manco i tachimetri digitali nelle auto...)
2-economico: alla fine per una cosa che non mi piace mi ci vogliono tanti soldi in più
3-funzionale: per dove le tengo io, non è comodo caricarle

messe tutte e tre insieme mi viene fuori il grande rosicamento che per una cosa che per il MIO gusto è un peggioramento, devo spendere parecchio di più e questo è sia un problema in termini quantitativi che psicologici...
Per il caricamento basta un powerbank.
Per la meccanica, alla fine lo chiamiamo elettronico, ma di fatto è un cambio elettro attuato, ovvero lo non plus ultra della meccatronica, e non c’è cambio a funi che regga il paragone sotto qualunque aspetto. Poi ognuno è libero di far ciò che vulole. Io uso tubeless da 28 su cerchi con canale da 21, per dire, ma conosco gente che non si stacca dal tubolare da 19, massimo 21.
 

toni77

Apprendista Scalatore
30 Aprile 2017
1.966
4.369
Holzkirchen, Baviera
Visita sito
Bici
Colnago V3RS Disc "La Gina" , 3T Exploro Race "La Wanda"
È ufficiale: ho venduto la Gravel e ho un preventivo per la C68 Allroad… vediamo se Santa (o la Befana) porta qualcosa.
Mi autoquoto, per comunicare che il Nikolaus qua in Germania non ha portato la nuova la C68 Allroad, ma la mia prima bici in leasing: Canyon Endurace CFR con DA e tante altre belle cosucce. Appena riesco a fare una messa in sella decente posto qualche foto e considerazione nella stanza Canyon.

Per la cronaca, rimanendo on topic, la C68 Allroad non e' andata in porto per svariati motivi:

1. Il mio rivenditore Colnago / Campagnolo a Monaco ha tempi biblici anche solo per fare un'ispezione annuale, non monta Shimano e snobba la C68 Allroad. Spiace, ma dopo la C64 dubito che prendera' mai altri soldi dal sottoscritto (a proposito dei fallimenti a livello di rete commerciale di Campagnolo...).

2. Il rivenditore on-line da cui avevo preso a suo tempo la V3RS non ci ha provato neanche a propormi uno sconto, nonostante un corteggiamento sfacciato. Spendendo di più avrei avuto molto di meno. Di questi tempi, anche no grazie.

3. Ho girato tutti i siti di compravendita on-line: non si vede una, dico una, C68 Allroad. Non oso pensare alla rivendibilita' tra tre anni.

4. Mi sarei anche stufato di spendere cifre assurde per comprare bici. Il mio datore di lavoro aderisce a un programma di leasing per biciclette molto diffuso in Germania, e tra i soldi risparmiati e la possibilità tra tre anni di cambiare senza smazzarsi a rivendere un oggetto che, dopo la bolla pandemica, sara' fortemente svalutato, sono stato curioso di provare questa formula. Canyon e' tra i marchi che aderisce. I 1000 € di sconto durante la "stealth sale" (black friday) hanno fatto il resto.

Prime impressioni montando la bici: oggetto molto interessante e davvero ben fatto. Piace anche a mia moglie, dunque non dovrebbe essere un problema piazzarla in camera da letto sui rulli per l'inverno :-)xxxx
 

Jerome 89

Choose life...
31 Luglio 2018
2.383
4.635
34
Arta terme
Visita sito
Bici
Mtb
Mi autoquoto, per comunicare che il Nikolaus qua in Germania non ha portato la nuova la C68 Allroad, ma la mia prima bici in leasing: Canyon Endurace CFR con DA e tante altre belle cosucce. Appena riesco a fare una messa in sella decente posto qualche foto e considerazione nella stanza Canyon.

Per la cronaca, rimanendo on topic, la C68 Allroad non e' andata in porto per svariati motivi:

1. Il mio rivenditore Colnago / Campagnolo a Monaco ha tempi biblici anche solo per fare un'ispezione annuale, non monta Shimano e snobba la C68 Allroad. Spiace, ma dopo la C64 dubito che prendera' mai altri soldi dal sottoscritto (a proposito dei fallimenti a livello di rete commerciale di Campagnolo...).

2. Il rivenditore on-line da cui avevo preso a suo tempo la V3RS non ci ha provato neanche a propormi uno sconto, nonostante un corteggiamento sfacciato. Spendendo di più avrei avuto molto di meno. Di questi tempi, anche no grazie.

3. Ho girato tutti i siti di compravendita on-line: non si vede una, dico una, C68 Allroad. Non oso pensare alla rivendibilita' tra tre anni.

4. Mi sarei anche stufato di spendere cifre assurde per comprare bici. Il mio datore di lavoro aderisce a un programma di leasing per biciclette molto diffuso in Germania, e tra i soldi risparmiati e la possibilità tra tre anni di cambiare senza smazzarsi a rivendere un oggetto che, dopo la bolla pandemica, sara' fortemente svalutato, sono stato curioso di provare questa formula. Canyon e' tra i marchi che aderisce. I 1000 € di sconto durante la "stealth sale" (black friday) hanno fatto il resto.

Prime impressioni montando la bici: oggetto molto interessante e davvero ben fatto. Piace anche a mia moglie, dunque non dovrebbe essere un problema piazzarla in camera da letto sui rulli per l'inverno :-)xxxx
Per me Canyon ha due pecche sole, ma belle grosse…
1) lunghezza cockpit non modificabile…
2) solo 20 mm di spssori sotto il manubrio…
Queste due cose mi hanno fatto desistere da canyon negli ultimi anni; per il resto gran belle bici…
 
  • Mi piace
Reactions: clark78

zoo

Gregario
29 Dicembre 2009
698
635
Romagna
Visita sito
Bici
Colnago C 64 / Colnago V4rs
Comunque,il dettaglio che più mi è piaciuto, è il CC01 molto minimale nel suo insieme con l'attacco.
Concordo assolutamente,l'insieme tubo sterzo accoppiato al cc01 è a mio parere esteticamente il top...ancora meglio dell'accoppiata che usa Poga con integrato Enve.
IMG_20231212_093316.jpg IMG_20231212_093354.jpg

Di belle bici ce ne sono tante,tipo IMG_20231212_095227.jpg IMG_20231212_093604.jpg IMG_20231212_093530.jpg

ma in quella zona,spessori o no,nn c'è storia...chiaramente a miei gusti.
 

Kaiser Jan

Ammiraglia
19 Maggio 2010
21.579
25.599
48
prov. BS
Visita sito
Bici
colnago eps

AdMaiora

Pignone
23 Settembre 2022
150
38
38
Torino
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Domanda stupida, da neofita

ho fatto solo una visita biomeccanica finora su una bici piu’ grande rispetto alla mia taglia (acquisto sbagliato, il biomeccanico mi ha adattato al meglio…)

ora che ho ordinato una v4, come funziona con manubrio e pipa? Il negozio mi dice l'ideale sarebbe avere una scheda di un biomeccanico (che io ho per la bici vecchia grande) altrimenti montano le lunghezze standard per la taglia 510 (110 attacco, 410 larghezza piega).

sono alto 1.79 e l’altezza sella di quella visita mi era stata settata a 75.9

vorrei essere sicuro di non avere problemi di posizionamento sulla v4, riceverla già con un manubrio integrato un po’ mi preoccupa per le misure

qualsiasi consiglio e’ ben accetto!
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.519
5.700
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Domanda stupida, da neofita

ho fatto solo una visita biomeccanica finora su una bici piu’ grande rispetto alla mia taglia (acquisto sbagliato, il biomeccanico mi ha adattato al meglio…)

ora che ho ordinato una v4, come funziona con manubrio e pipa? Il negozio mi dice l'ideale sarebbe avere una scheda di un biomeccanico (che io ho per la bici vecchia grande) altrimenti montano le lunghezze standard per la taglia 510 (110 attacco, 410 larghezza piega).

sono alto 1.79 e l’altezza sella di quella visita mi era stata settata a 75.9

vorrei essere sicuro di non avere problemi di posizionamento sulla v4, riceverla già con un manubrio integrato un po’ mi preoccupa per le misure

qualsiasi consiglio e’ ben accetto!
Di solito il bio meccanico ti lascia una scheda con le misure ideali e una con la regolazione raccomandata per la bici che gli hai protato. Partendo dalle misure ideali puoi regolare un'altra bici.

Almeno con me ha fatto così.
 
  • Mi piace
Reactions: AdMaiora

AdMaiora

Pignone
23 Settembre 2022
150
38
38
Torino
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Di solito il bio meccanico ti lascia una scheda con le misure ideali e una con la regolazione raccomandata per la bici che gli hai protato. Partendo dalle misure ideali puoi regolare un'altra bici.

Almeno con me ha fatto così.
Grazie,

il problema però ora e’ che non posso portargli la v4 fino a quando non mi arriva, e quando mi arriverà avrà già il manubrio montato
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.395
4.915
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Concordo assolutamente,l'insieme tubo sterzo accoppiato al cc01 è a mio parere esteticamente il top...ancora meglio dell'accoppiata che usa Poga con integrato Enve.
Vedi l'allegato 429471 Vedi l'allegato 429472

Di belle bici ce ne sono tante,tipo Vedi l'allegato 429473 Vedi l'allegato 429475 Vedi l'allegato 429476

ma in quella zona,spessori o no,nn c'è storia...chiaramente a miei gusti.

Per me invece quella con l’Enve è la più bella…
Certo che rispetto agli altri brand (anche se la Specy e la Giant in foto non sono il modello top), a livello estetico l’integrazione è molto più pulita e sinuosa
 
  • Mi piace
Reactions: mi.ky.87