Coronavirus: divieti e problemi legati al virus

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
vi segnalo una riflessione che ritengo veramente ben fatta, scritta 2 giorni fa da Yuval Noah Harari
 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
Senti qui la cosa è davvero complicata, la mia sensazione è:
O questi sapevano di avere una grande crisi ed hanno preso la palla al balzo con il virus, dicendo state tutti a casa e così mettere la comunità nella condizione di poterci dare una mano, oppure si sono davvero tutti impauriti ed hanno partorito dopo aver visto la Cina dittatoriale, queste regole


vardati sta roba:

 

Dragon77

Apprendista Cronoman
25 Maggio 2016
3.380
3.817
Visita sito
Bici
classic
La politica secondo me ha lasciato all'autonomia negoziale lo spazio e il tempo per organizzarsi, ci sono aziende del terziario che hanno convertito il lavoro in smart working e aziende del manifatturiero che hanno organizzato il lavoro in sicurezza. Ovviamente ciò non è accaduto uniformemente quindi a un certo punto si è acceso il conflitto.

Sono i costi della democrazia che ha i suoi tempi.

si come no....

forse lo smart working lo si riesce a fare nelle grandi città servite dalla fibra....

prova tu a farlo in paesetto servito (se va ben) da una 7 mega, o da una rete internet via radio...
 

EMAC

Scalatore
18 Gennaio 2010
7.145
4.999
54
italia
Visita sito
Bici
Trek Emonda
vi segnalo una riflessione che ritengo veramente ben fatta, scritta 2 giorni fa da Yuval Noah Harari
Sai la cosa che non mi piace in tutti gli articoli e le discussioni tra gli esperti vari in tv o sui giornali?Tutti continuano a dire la stessa frase "il mondo non sarà più come prima". E se invece il virus sparisse come è già successo nella storia dell'uomo? O se in brevissimo tempo dovessimo avere un vaccino?Saremmo stati confinati un paio di mesi,l'economia avrebbe subito un danno ,ma il mondo ritornerebbe in breve tempo lo stesso di prima. Tutti continuano a darci previsioni di mascherine, distanziamento e rovine economiche,ma in realtà lavorano su previsioni e nessuna certezza .
 
Ultima modifica:

Luca38

Passista
6 Maggio 2012
4.317
938
Milano
Visita sito
Bici
Canyon

quello che è bello è che 3 mesi fa era chiaro era stato prodotto dall'uomo, finchè i morti li faceva solo in cina, dopo 3 mesi i morti sono in tutto il mondo ed il virus è stato fatto diventare nato dal nulla ... paura a chiedere il conto dei danni alla cina ?!

ormai mi sa l'avevo detto un mese fa, fosse iniziato in una città qualsiasi poteva, forse, essere naturale, partito da una città che ha l'unico laboratorio virologico su terraferma che studia i patogeni piu letali al mondo, come si fa a dire è nato naturalmente e non creato dall'uomo e poi per errore sfuggito ?

i cinesi hanno insabbiato tutto, ma la costruzione dell'ospedale è significativa... poi quando avevano troppi morti hanno dovuto dire "qualcosina", ora nessuno nemmeno si chiede ma tutto questo casino come è cominciato ( i soldi per la recessione che vivremo vanno chiesti a loro altro che MES e compagnia bella ), la domanda importante è solo, quando posso tornare a pedalare ?!

p.s. tengo a precisare, io credo la terra sia tonda, ma non credo il corona sia nato dal nulla.
 
Ultima modifica:

albasnake

Apprendista Velocista
14 Settembre 2016
1.755
1.637
Vicenza
Visita sito
Bici
Colnago V2R Disc
Sai la cosa che non mi piace in tutti gli articoli e le discussioni tra gli esprimere vari in tv o sui giornali?Tutti continuano a dire la stessa frase "il mondo non sarà più come prima". E se invece il virus sparisse come è già successo nella storia dell'uomo? O se in brevissimo tempo dovessimo avere un vaccino?Saremmo stati confinati un paio di mesi,l'economia avrebbe subito un danno ,ma il mondo ritornerebbe in breve tempo lo stesso di prima. Tutti continuano a darci previsioni di mascherine, distanziamento e rovine economiche,ma in realtà lavorano su previsioni e nessuna certezza .
bombarda questa, opinione mia:
per le mascherine e la rovina economica io sono più che ottimista, i poveri non servono a nessuno, il tessuto economico è completamente globalizzato a livello mondiale, siamo tutti dipendenti da tutti, quindi l'economia ripartirà, il virus muterà, diventerà meno aggressivo e toglieremo le mascherine, ma quando finirà, cosa avremo perso? e cosa avremo guadagnato?
gran parte della letteratura del complotto sostiene da anni che prima o poi sarebbe avvenuto un evento catastrofico globale, che ci avrebbe spaventato tutti e saremmo quindi disposti a rinunciare alle nostre libertà basilari in favore della sicurezza e della salute, primo test nel 2011 2001 con le torri gemelle e il famoso patriot act in USA (che dopo 9 19 anni è ancora oggi attivo, con buona pace della privacy)
io non ci ho mai creduto, ma direi che ci siamo, ora stiamo a vedere se avevano ragione loro, o se almeno in Italia siamo un popolo che ha ancora a cuore la propria libertà; tutto come prima di sicuro non torna, è come quando fai una litigata pazzesca con qualcuno che ti sta a cuore, per quanto poi ti chiarisci e fai pace, poi non è più come prima
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
16.128
12.918
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Questo quando andava in giro a fare la bella vita,deve aver assunto qualche sostanza tagliata male, che gli ha mandato proprio il cervello in pappa.
 

velocity

via col vento
8 Gennaio 2014
1.290
713
Monza
Visita sito
Bici
Rocky mountain e Santacruz
Io lo dico da un po' che i conti dei nuovi contagi non mi tornano nonostante queste misure restrittive...



E poi sinceramente mi sta stufando anche tutta questa retorica proitalia, Italia che ce la fa, Italia come modello
Ma de che? E i 110 miliardi/anno di Evasione Fiscale? Tutti i casi di malasanita? La classe politica corrotta e pluricondannata?Gli Italiani sempre pronti a fregare ed aggirare le regole? Non esistono piu perché è arrivato il Virus? L'unica cosa a cui credo è che non escono di casa ma non per spirito n
patriottico ma solo perché hanno paura
 
Ultima modifica:

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
si come no....

forse lo smart working lo si riesce a fare nelle grandi città servite dalla fibra....

prova tu a farlo in paesetto servito (se va ben) da una 7 mega, o da una rete internet via radio...
Via la fibra a tutti quelli di città. Se non può averla il nonno di Heidi, che non può manco fare sport perché non è giusto verso quelli di città che non possono, allora niente fibra x loro. E via i cellulari a tutti, perché il cell al nonno di Heidi non prende.
Questo è il ragionamento dei pasdaran dell'hashtag.gandalf
 
1 Novembre 2016
177
78
Visita sito
Bici
Attualmente Wilier
si come no....

forse lo smart working lo si riesce a fare nelle grandi città servite dalla fibra....

prova tu a farlo in paesetto servito (se va ben) da una 7 mega, o da una rete internet via radio...
Abito in un paesetto con circa settanta abitanti, servito da sette mega e lo Smart working lo sto facendo con successo da inizio febbraio; ed aggiungo senza nessun problema faccio videoconferenze, invio/ricevo file, accedo al server aziendale, eccetera.
Non ho ben capito dove sia il problema del paese piccolo e dei sette mega.
Ciao.
 
Ultima modifica:

ABDC*73

Cronoman
19 Agosto 2014
771
552
Visita sito
Bici
bdc
Abito in un paesetto con circa settanta abitanti, servito da sette mega e lo Smart working lo sto facendo con successo da iniziò febbraio; ed aggiungo senza nessun problema a fare videoconferenze, inviare/ricevere file,accedere al server aziendale, eccetera.
Non ho ben capito dove sia il problema del paese piccolo e dei sette mega.
Ciao.
Ti faccio un esempio. Da me che tu abbia la 7 mega o la 20 mega se va bene vai a 4.... Se piove resti senza connessione e senza telefono... Ecco... Questo potrebbe essere un problema... Aggiungiamo smart working + 2 figli che fanno lezioni on line.... Vedi tu....
 
  • Mi piace
Reactions: Bengi and Dragon77

gigadeath

Cronoman
9 Giugno 2011
784
158
Milano
Visita sito
Bici
Varie
bombarda questa, opinione mia:
per le mascherine e la rovina economica io sono più che ottimista, i poveri non servono a nessuno, il tessuto economico è completamente globalizzato a livello mondiale, siamo tutti dipendenti da tutti, quindi l'economia ripartirà, il virus muterà, diventerà meno aggressivo e toglieremo le mascherine, ma quando finirà, cosa avremo perso? e cosa avremo guadagnato?
gran parte della letteratura del complotto sostiene da anni che prima o poi sarebbe avvenuto un evento catastrofico globale, che ci avrebbe spaventato tutti e saremmo quindi disposti a rinunciare alle nostre libertà basilari in favore della sicurezza e della salute, primo test nel 2011 con le torri gemelle e il famoso patriot act in USA (che dopo 9 anni è ancora oggi attivo, con buona pace della privacy)
io non ci ho mai creduto, ma direi che ci siamo, ora stiamo a vedere se avevano ragione loro, o se almeno in Italia siamo un popolo che ha ancora a cuore la propria libertà; tutto come prima di sicuro non torna, è come quando fai una litigata pazzesca con qualcuno che ti sta a cuore, per quanto poi ti chiarisci e fai pace, poi non è più come prima

il punto è che qui di catastrofico non c’è nulla. Dal punto di vista statistico il coronavirus è stato un evento insignificante rispetto alla totalità della popolazione mondiale, e rispetto alle statistiche di morte annuali standard cinsarà un incremento di pochi punti % che probabilmente sarà circoscritto a un paio di mesi. Dal punto di vista materiale e di popolazione non c’è niente da ricostruire, la situazione non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella che è stata la spagnola figuriamoci la peste nera.

L’evento è stato immateriale, un’immensa paura, più o meno giustificata non lo dirò ora ma magari tra qualche mese avremo tutti la nostra bella opinione. La paura avrà degli strascichi ma non penso proprio che un evento di questa portata minima posso avere delle conseguenze nelle relazioni di lungo termine. Un anno? Due anni? L’11 settembre per quanto tempo cambiò il nostro modo di fare? Ad aprile 2002 la gente già rideva e scherzava e si ubriacava e non pensava più a qualcuno che potesse farla esplodere.

La cosa che fa riflettere è che rispetto al passato la percezione collettiva tende sempre più ad aumentare a dismisura il volume di paura e di ansia, ma per sempre meno tempo. A livello economico la sentiremo e tante attività non riapriranno baracca, ma a livello personale torneremo presto toccarci, come se non fosse successo niente.
 

Jesus

schiappa
4 Marzo 2017
350
192
Visita sito
Bici
Cube Agree Pro
il punto è che qui di catastrofico non c’è nulla. Dal punto di vista statistico il coronavirus è stato un evento insignificante rispetto alla totalità della popolazione mondiale, e rispetto alle statistiche di morte annuali standard cinsarà un incremento di pochi punti % che probabilmente sarà circoscritto a un paio di mesi. Dal punto di vista materiale e di popolazione non c’è niente da ricostruire, la situazione non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella che è stata la spagnola figuriamoci la peste nera.

L’evento è stato immateriale, un’immensa paura, più o meno giustificata non lo dirò ora ma magari tra qualche mese avremo tutti la nostra bella opinione. La paura avrà degli strascichi ma non penso proprio che un evento di questa portata minima posso avere delle conseguenze nelle relazioni di lungo termine. Un anno? Due anni? L’11 settembre per quanto tempo cambiò il nostro modo di fare? Ad aprile 2002 la gente già rideva e scherzava e si ubriacava e non pensava più a qualcuno che potesse farla esplodere.

La cosa che fa riflettere è che rispetto al passato la percezione collettiva tende sempre più ad aumentare a dismisura il volume di paura e di ansia, ma per sempre meno tempo. A livello economico la sentiremo e tante attività non riapriranno baracca, ma a livello personale torneremo presto toccarci, come se non fosse successo niente.
L'11 settembre ha cambiato per sempre il modo di viaggiare in aereo, per esempio
 
  • Mi piace
Reactions: albasnake
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.