Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.795
3.219
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Concordo ..in parte.
La parte su cui non concordo è quella in cui non posso uscire in bici perché sennò mi ammazzano..
Cerca di capire cosa voglio dire.
Non sto minimizzando il problema ma allo stesso tempo mi sembra che lo si stia portando all'estremo.
Ciclisti ne escono sempre e son piene le strade( per fortuna direi) .
In barba a queste discussioni dove sembra sia una mattanza.
Se si ci mette per strada è pericoloso anche con macchina .. non è che in macchina non ci siano incidenti .
Però essendo che parliamo di ciclisti ci "dimentichiamo" di questo dato.

Il discorso è che tutti rispettassimo il codice la strada diverrebbe più sicuro per qualsiasi utente della strada.
Anche per il pedone che deve attraversare e non ha mai la precedenza da nessuno.

È lampante che in bici ci si fa più male. Come in scooter e in moto.
Ma non è quello il motivo per cui bisogna indignarsi dell assenza di civiltà.

Non bisogna guardare nel proprio orto .il problema è più ampio e riguarda tutti quelli che usufruiscono delle strade.
Guarda se leggi prima ho pure scritto che l'Italia non e' neanche il paese messo peggio. Fatevi un giro in Sud America o Asia centrale e ne riparliamo. Ma che ci siano tantissime persone che non vanno in bici perche' hanno paura di quel che gli altri possano causare, mi sembra un fatto assodato. Io stesso dopo mesi di rulli pandemici, ho impiegato parecchio tempo a sentirmi a mio agio per strada, e non consentirei mai ai figli di andare su strade aperte. Pero' sono cosciente che e' un mio diritto andare su strada non dico in totale sicurezza, ma almeno senza vedere costantemente violate le regole che dovrebbero salvaguardare la mia incolumita'. E sono pure cosciente che le mie tasse invecee sussidiano il trasporto su gomma, lo stesso che mi espone a tutti questi pericoli innecessari.

Il problema e' che avrei potuto dopo quello che era successo, anche passare dalla parte del torto perche' lui affermava di non avermi toccato visto che non c'erano i segni sulla carrozzeria e di essersi fermato perche' mi sentiva gridare, venendo aggredito a pugni. Quando si viene alle mani, si sbaglia sempre perche' si rischia in ogni caso di pagarla anche quando si e' nel pieno della ragione, magari rimediando anche una denuncia penale.
Anche se lui ti ha strusciato, e sei tu quello che ha iniziato a picchiare, non e' che si rischia di passare dalla parte del torto. Sei dalla parte del torto, magari con l'attenuante di essere in uno stato emozionale alterato per l'urto precedente. Ma un'attenuante non e' l'innocenza.
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

Al76

Pedivella
21 Gennaio 2021
353
196
47
Den Haag (NL)
Visita sito
Bici
Boeris, gruppo Shimano 105
Verissimo, ma è anche vero che l'Italiano vuole gli autovelox "annunciati" perché altrimenti non può andare a tutta dove e quando vuole. Contesta le multe, contesta ogni cosa e prova fastidio se la polizia fa i controlli.
E visto che elegge i suoi rappresentanti, questi poi mettono in atto quello che lui vuole (non sempre, ma in questo caso sì, perché fa comodo anche a loro).
E questa e' la mancanza di senso civico.
Qui non credo passi per la testa a nessuno di fare ricorso per una multa di velocita', a meno che la multa non sia arrivata alla persona sbagliata o per errore (a me erano arrivato 200E per non aver fatto il collaudo, ma si erano solo persi un foglio e me l'hanno tolta immediatamente). Poi in realta' ti fermano e il problema non si pone (ti arrivano di soppiatto alle spalle e poi ti sorpassano per bloccarti).
E nessun partito alle elezioni sbandiera come slogan elettorale il condono dalle multe (e penso che se lo facesse non prenderebbe tutti i voti che ha preso in Italia). Anzi, ce n'era uno che andava dicendo che avrebbe alzato i limiti in autostrada da 100km/h a 130km/h e altre cose simili. Alle elezioni di mercoledi e' quasi sparito. Ha retto 1 tornata elettorale e poi puff...
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.803
539
40
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Discussioni come questa dovrebbero spingere a trovare una soluzione e non ad accumulare esempi lamentandosene per pagine e pagine. Io fatico ad immaginare una soluzione comune che possa migliorare la convivenza in strada delle categorie, nel mio piccolo cerco sempre di favorire l'automobilista/camionista, etc.. di turno visto che non sono in gara e posso smettere di pedalare per 50m.
Ho notato che da quando giro con le luci accese mi rispettano di più, spero di non sbagliarmi.

Confido di leggere molti interventi costruttivi.
Saluti.
ti ho risposto con la soluzione: aumentare le sanzioni in modo tale che il reato non sia ripetuto. Solo così si può ragionare con gli ignoranti che tra l'altro dovrebbero essere sottoposti a visita psicoattitudinale per rilasciare la patente di guida. Sono convinto che se l'esame di guida sia fatto seriamente, come in Austria e parlo per esperienza diretta, il 40% degli automobilisti non circolerebbe poiché senza adeguati requisiti, di fatto riducendo di molto gli incidenti tra auto e ciclisti.
 

pirumpella

Pedivella
7 Agosto 2015
440
95
Belgio
Visita sito
Bici
Trek Domane SL 6
Da circa 20 anni vivo in Belgio,e ritorno in Italia regolarmente per vacanze piu' volte all'anno.
Come detto da altri ,non sono d'accordo che l'italia sia un inferno ciclistico ed il resto dell'Europa un paradiso.
Nelle mie vacanze estive in Sardegna,trovo strade si piu'dissestate che in parti dell'Benelux,ma anche molto rispetto per i ciclisti sulla strada.
Per contro qui in Belgio dove il ciclismo e'una religione seguita dalla stragrande maggioranza della popolazione attiva,ci sono degli episodi che mettono a rischio la propria incolumità'.
Sabato mattina mi e'passata a 5 cm un auto che ha rischiato di farmi cadere, poi ha svoltato in una stradina, ed ho deciso di seguirla!
La signora al volante, dopo le mie imprecazioni e rimostranze, ha voluto sottolineare solamente che io non parlavo bene la lingua, non una parola di scuse, ne tantomeno rimorso per il gesto fattomi.
Quindi dopo altre "belle parole"ho lasciato perdere e sono andato via.
 
  • Wow
  • Sad
Reactions: 4x16 and emi wakane

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.773
6.834
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
ancora co sta storia, ma bastaaaaaa
Ci siamo già scontrati sull'argomento e non ho voglia, ne tempo (devo andare a comprare un casco nuovo) di ricominciare la discussione.... però mi sembra che @scorpio1980 abbia detto una verità che per tanti ciclisti è scomoda! Verissimo che molti, troppi, automobilisti sono indisciplinati ed è giusto che vengano sanzionati, però anche girando in città ci sono tanti, troppi ciclisti indisciplinati, inconsapevoli (voglio sperare) che col loro comportamento mettono a repentaglio la loro vita! Il CDS non dice che i ciclisti possono circolare contromano (salvo nelle ciclabili ove indicato) con il cellulare in mano a farsi i selfie e con le cuffie da DJ nelle orecchie, eppure ne vedo tutti i giorni e le forze dell'ordine non li fermano.....devi ammettere che sono comportamenti pericolosi!!!
 

RamboGuerrazzi

via col vento
28 Marzo 2007
5.198
3.704
centroitalico
Visita sito
Bici
corsa+gravel
Ci siamo già scontrati sull'argomento e non ho voglia, ne tempo (devo andare a comprare un casco nuovo) di ricominciare la discussione.... però mi sembra che @scorpio1980 abbia detto una verità che per tanti ciclisti è scomoda! Verissimo che molti, troppi, automobilisti sono indisciplinati ed è giusto che vengano sanzionati, però anche girando in città ci sono tanti, troppi ciclisti indisciplinati, inconsapevoli (voglio sperare) che col loro comportamento mettono a repentaglio la loro vita! Il CDS non dice che i ciclisti possono circolare contromano (salvo nelle ciclabili ove indicato) con il cellulare in mano a farsi i selfie e con le cuffie da DJ nelle orecchie, eppure ne vedo tutti i giorni e le forze dell'ordine non li fermano.....devi ammettere che sono comportamenti pericolosi!!!

fortuna che non avevi tempo
 
  • Mi piace
Reactions: Marmuel

Al76

Pedivella
21 Gennaio 2021
353
196
47
Den Haag (NL)
Visita sito
Bici
Boeris, gruppo Shimano 105
Da circa 20 anni vivo in Belgio,e ritorno in Italia regolarmente per vacanze piu' volte all'anno.
Come detto da altri ,non sono d'accordo che l'italia sia un inferno ciclistico ed il resto dell'Europa un paradiso.
Nelle mie vacanze estive in Sardegna,trovo strade si piu'dissestate che in parti dell'Benelux,ma anche molto rispetto per i ciclisti sulla strada.
Per contro qui in Belgio dove il ciclismo e'una religione seguita dalla stragrande maggioranza della popolazione attiva,ci sono degli episodi che mettono a rischio la propria incolumità'.
Sabato mattina mi e'passata a 5 cm un auto che ha rischiato di farmi cadere, poi ha svoltato in una stradina, ed ho deciso di seguirla!
La signora al volante, dopo le mie imprecazioni e rimostranze, ha voluto sottolineare solamente che io non parlavo bene la lingua, non una parola di scuse, ne tantomeno rimorso per il gesto fattomi.
Quindi dopo altre "belle parole"ho lasciato perdere e sono andato via.
Sicuramente anche l'Estero non e' il paradiso. Ma il concetto all'estero e' che il ciclista e' parte della mobilita'. In Italia il ciclista e' un intralcio alla mobilita'. Poi gli idioti e gli impediti ci sono ovunque. Mia figlia e' stata buttata a terra da un auto, la classica signora alla guida del SUV del marito, con poco senso della misura del veicolo.
Poi, va beh, in talia la Sardegna secondo me fa storia un po' a se perche' anche io per quel poco che ci sono stato ho notato molto meno stress alla guida che nelle grandi citta' del nord.
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.435
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
L'unica fortuna è abitare in zone periferiche, meglio se montane. Son due anni che uso solo gravel o mtb e sto più che posso alla larga dalle strade trafficate.. per il resto aspetto tempi migliori, rinascere ciclista tra qualche secolo.

N.B. vendo BDC usata (una volta) , ora pulita, lustra, tagliandata, sotto telo da due anni. No perditempo o automobilisti vendicativi
 

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.773
6.834
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7
Riesci a fare un giro senza che ti suonino il clacson almeno 4 o 5 volte e che ti passino ad 1 mm almeno altrettante volte?...beato te.
Se devo essere sincero (sarà che Rovigo non è Milano o Padova) ma a parte un po' di traffico per uscire dalla città io non incontro spesso gente che mi suona o fa il pelo, si qualcuno capita ma non così spesso; poi io esco sempre con mia moglie e rigorosamente in fila indiana....sempre io davanti a tirare.....o quasi. Poi dipende sempre da che strade fai, chiaramente se fai la Romea non puoi pretendere che tutto il traffico da Venezia a Ravenna rallenti e si scansi perché ci sei tu in bici....mentre se sei in una stradina secondaria in campagna li si che pretendo non mi si rompano gli zebedei!!!
 
  • Mi piace
Reactions: bikernat

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
solo riflessioni

io sono un ciclista e quando sono in macchina e ne vedo uno o piu' per un senso di solidarieta' , paziento anche se molti effettivamente stanno in mezzo alla strada fregandosene altamente. ma quando vedo uno su un monopattino elettrico in mezzo alle palle , fiero del suo stato di green , mi innervosisco anzi gia' mi innervosisce quando appare nel mio campo visivo.
non per questo lo asfalterei , mi limito alle imprecazioni e alle offese di ogni genere verso una flora di gente che a me pare assurda.
ecco sono certo che la maggior parte degli automobilisti vede noi ciclisti come io vedo quelli sui monopattini...
e' una convivenza difficile , impossibile , una tensione continua . se dovessi vedere le cose dall'alto da un punto di vista oggettivo.

gli automobilisti pero' sono armati e protetti , questa e' un aggravante . devono essere più responsabili e' evidente, infatti non fanno i gradassi coi tir , abbassano le orecchie vigliaccamente , perche' sono la parte debole.
 

Marmuel

Apprendista Scalatore
5 Novembre 2022
2.228
3.074
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
ma quando vedo uno su un monopattino elettrico in mezzo alle palle , fiero del suo stato di green , mi innervosisco anzi gia' mi innervosisce quando appare nel mio campo visivo.
non per questo lo asfalterei , mi limito alle imprecazioni e alle offese di ogni genere verso una flora di gente che a me pare assurda.
ecco sono certo che la maggior parte degli automobilisti vede noi ciclisti come io vedo quelli sui monopattini...
Perchè? Certe cose scritte su un forum di gente che va in bici a me sinceramente lasciano perplesso...Non riesco a capire questo odio indistinto, per me ha lo stesso identico nonsense di quello provato dagli automobilisti vs ciclisti!
Non mi riferisco al tuo caso specifico, ma credo che su questi istinti/pulsioni andrebbero fatti degli studi approfonditi per inquadrare lo stato della società attuale.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

martin_galante

Nel Gruppetto
24 Ottobre 2017
2.795
3.219
Pianeta Terra
Visita sito
Bici
cletta
Non mi riferisco al tuo caso specifico, ma credo che su questi istinti/pulsioni andrebbero fatti degli studi approfonditi per inquadrare lo stato della società attuale.
Ma se ne è già occupato Sigmund Freud nel voluminoso trattato "über den Hass gegen Zweiräder". Queste pulsioni che descrivi sono solo sintomi della sindrome del pene piccolo.
 

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.521
2.411
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
Ma se ne è già occupato Sigmund Freud nel voluminoso trattato "über den Hass gegen Zweiräder". Queste pulsioni che descrivi sono solo sintomi della sindrome del pene piccolo.
Il problema non è tanto il pene piccolo, ma il rapporto fra le dimensioni del pene e del cervello (decisamente a sfavore di quest'ultimo) dell'individuo in questione. :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: bikernat

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.899
8.475
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Se devo essere sincero (sarà che Rovigo non è Milano o Padova) ma a parte un po' di traffico per uscire dalla città io non incontro spesso gente che mi suona o fa il pelo, si qualcuno capita ma non così spesso; poi io esco sempre con mia moglie e rigorosamente in fila indiana....sempre io davanti a tirare.....o quasi. Poi dipende sempre da che strade fai, chiaramente se fai la Romea non puoi pretendere che tutto il traffico da Venezia a Ravenna rallenti e si scansi perché ci sei tu in bici....mentre se sei in una stradina secondaria in campagna li si che pretendo non mi si rompano gli zebedei!!!
casso si che lo pretendo, lo pretendo eccome: le auto devono rallentare in presenza di ciclisti o pedoni e devono sorpassare in sicurezza
lo dice il cds, il buon senso, l'educazione e il rispetto per la vita umana
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.415
11.045
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Buongiorno, rispondo cercando di rimanere in tema:

Essere un ciclista in Italia è sempre più pericoloso​


Dipende........dipende da dove si vive, dalle abitudini di ognuno di noi, dalle possibilità che abbiamo di uscire in gruppo o da soli...... dipende dal comportamento che teniamo su strada.
Vivo in una zona del Piemonte dove ho la possibilità di percorrere stradine molto tranquille e se c' è qualche incomprensione con qualche automobilista è solo colpa mia, stanchezza e distrazione possono essere la causa di incidenti e non sempre la colpa è
dell' automobilista. Io sono a favore dei gruppi ordinati, quelli che procedono in doppia fila a velocità regolare, più sono numerosi, meglio è. Per le corse basta tesserarsi e mettersi un numero sulla schiena.
Mi rendo conto che molti di voi vivono in grandi città o in zone con molto traffico, non vi invidio......io cerco di evitare il più possibile le strade Provinciali dove c' è più traffico, a volte è inevitabile e quindi spero sempre che chi guida stia attento a me.
Per ora sono stato tamponato ( senza conseguenze ) una volta sola ad uno stop da una donna e la scorsa settimana un automobilista attento mi ha evitato dopo una mia manovra sbagliata ( non lo avevo sentito e non mi ero voltato a guardare ).
 
Ultima modifica:

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.152
genova
Visita sito
Bici
Specy
Perchè? Certe cose scritte su un forum di gente che va in bici a me sinceramente lasciano perplesso...Non riesco a capire questo odio indistinto, per me ha lo stesso identico nonsense di quello provato dagli automobilisti vs ciclisti!
Non mi riferisco al tuo caso specifico, ma credo che su questi istinti/pulsioni andrebbero fatti degli studi approfonditi per inquadrare lo stato della società attuale.
Perché io non sono un santo , bravo come te in un mondo virtuale alla ricerca di facili consensi. Fotografo la realtà e la realtà è questa non quella sul un forum di santuzzi