Gel fatto in casa

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Io non ho esperienza con lo sciroppo,
basta su 50g di sciroppo tolgo 40g di zuccheri e circa 15 di acqua
120ml :mrgreen:
comunque concordo sulle proporzioni ma con il fruttosio e maltodestrine mi risulta più liquido che con lo zucchero
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.995
2.301
Visita sito
Bici
Nessuna
basta su 50g di sciroppo tolgo 40g di zuccheri e circa 15 di acqua
ok, buona dritta, grazie!
120ml :mrgreen:
comunque concordo sulle proporzioni ma con il fruttosio e maltodestrine mi risulta più liquido che con lo zucchero
mi sono reso conto e risistemato prima di leggere il tuo intervento, grazie! Sì, avevo dimenticato di dire che è un po' rognosa da produrre nel senso che puntando ad avere la concentrazione massima si è sempre vicini alla zona di massima saturazione del composto; non so se questo dipenda solo dalla concentrazione o anche dalle materie prime utilizzate. Onestamente non ho voglia di scervellarmi (anche perché zucchero, fruttosio e maltodestrine hanno solubilità diverse in acqua), farò una prova :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
si, per me la soluzione più efficace è lasciare del tempo a riposare e rimescolare dopo qualche ora, di solito si riesce ad uniformare bene con queste proporzioni
 

Kicker

Apprendista Velocista
16 Gennaio 2024
1.569
1.193
50
Montagna
Visita sito
Bici
Kickr
Io sto sperimentando delle palline di gel con la gomma di xantano e miele ma sono ancora in fase sperimentale. Io faccio molta fatica a bere durante uno sforzo serio e con i gel è ancora peggio e spesso devo proprio fermarmi ma il cibo solido invece non mi da noia, da qui l'idea di fare delle palline grandi tipo biglie masticabili con le quantità dei gel.
 

ilseva

Pedivella
20 Marzo 2014
331
279
Visita sito
Bici
Orbea Orca
anche io mi faccio le barrette con i datteri e questa è la mia versione
200gr di datteri
2 banane
100gr fiocchi avena ridotti quasi in polvere
100gr maltodestrine in polvere (il fruttosio è già nei datteri e nelle banane)
20gr cacao amaro

mescolo tutto, stendo su leccarda e in forno ventilato a 200° per 30'.
quando mancano 10' le taglio e le giro sul lato opposto

mi durano anche 2 settimane

altre varianti:
50gr di farina di mandorle e 50gr di nocciole tritate
50gr di cocco rapè e 50gr di fiocchi di avena
 
Reactions: Kicker

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.619
25.307
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
 

Strummer

Pedivella
22 Dicembre 2023
434
1.172
65
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale caad 2
riporto di qua, al momento io mi sono stabilizzato su questa ricetta che trovo particolarmente efficace, tra gusto velocità di produzione e assimilazione
Un dubbio, ultimamente vado di sole maltodestrine , non avendo necessità di superare i fatidici 60 gr /h , quindi a prescindere dal concetto di saturare canali diversi , utilizzare lo stesso il fruttosio può portare vantaggi su giri da 4/5 h , svantaggi o essere indifferente?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
teoricamente a 60g/h bastano le maltodestrine e sono la fonte che richiede meno acqua per essere assimilata e digerita, quindi il fruttosio potrebbe essere svantaggioso, onestamente non credo sarei in grado di cogliere la differenza
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Curiosità, qualcuno ha provato ad usare una normale borraccia al posto della flask?
Temo le eventuali "fuoriuscite" di gel appiccicoso ma sarebbe comodo portarsi 10/11 "porzioni" di gel da 50g di cho in un colpo solo
 

andrecaby

Apprendista Cronoman
8 Marzo 2006
3.192
395
Valle di Susa
Visita sito
Curiosità, qualcuno ha provato ad usare una normale borraccia al posto della flask?
Temo le eventuali "fuoriuscite" di gel appiccicoso ma sarebbe comodo portarsi 10/11 "porzioni" di gel da 50g di cho in un colpo solo
Assolutamente si, tutto l’anno scorso ho fatto così ed è stata una bella svolta: finalmente tasche vuote.
 

Doctor Speck

Ötztalnauta
18 Settembre 2004
15.940
19.372
Nordest
Visita sito
Bici
2
Curiosità, qualcuno ha provato ad usare una normale borraccia al posto della flask?
Temo le eventuali "fuoriuscite" di gel appiccicoso ma sarebbe comodo portarsi 10/11 "porzioni" di gel da 50g di cho in un colpo solo
Ci ho provato in autunno (in mtb come puoi immaginare) ma avevo anche un camelbak per la sola acqua, io uso gel da 75g e nella borraccia piccola (in fuoristrada non uso mai borracce >500ml) me ne stanno poco più di 6, quindi per il fine a cui l'esperimento era volto avrei potenzialmente occupato entrambe le borracce -> ergo era necessaria la sacca idrica.
In teoria tutto bene, ma (almeno con le mie borracce - provato sia con camelbak podium che con borraccia della ethic sport) il "fondaccio" quantificabile in circa 1 gel, fa fatica ad uscire. Forse provando con altri gel (più liquidi) o con altre borracce la cosa va meglio
 

never give up!

max_good
9 Gennaio 2010
28.619
25.307
Piacenza
Visita sito
Bici
krypton xroad - 0 slr
così tanto non ho mai provato, fino a 150g nella borraccia da 700 ml, ma ho visto un "problema" (che non è un vero problema) tende a depositare, poi agitando si miscela, ma immagino che le concentrazioni siano un po' diverse nel tempo...
a meno che non si voglia usare il gel precedentemente preparato...
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.690
28.212
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Si per ora ho fatto del gel come da abitudine premiscelato, così non lascia fondo, 550g di carbo in 550ml, vediamo come va, non mi è nemmeno uscito un bel esageratamente denso, spero di riuscire a berne il più possibile
 
Ultima modifica: