Gare Il mito della doppietta Giro-Tour

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Basta che prendano la pillola, però non so se è doping, lascio parlare le donne di cose che non conosco ma da osservatore esterno mi sembra poco credibile che le gare siano programmate esplicitamente tenendo conto di chiedere alle partecipanti di sincronizzare il ciclo
Non è che 'si chieda alle partecipanti di sincronizzare il ciclo', immagino che la programmazione della partecipazione di un'atleta ad una gara piuttosto che ad un'altra tenga conto anche di questo fattore.
Forse anche per questo le startlist delle gare femminili vedono un certo numero di cambiamenti nell'immediatezza della gara (forse).

Poi, ripeto, quello che ho sentito dire dalla Lazzaro in telecronaca è proprio che gare di tre settimane sono improponibili per le donne proprio per problemi legati al ciclo mestruale.
Non sono una donna, per cui quando si parla di queste cose tendo a fidarmi di ciò che dice una che questo fenomeno lo sperimenta mensilmente (o di un ginecologo). Per di più, se si tratta di una donna che il ciclismo agonistico lo conosce bene, e lo pratica.
 
Ultima modifica:

4x16

Maglia Iridata
21 Marzo 2010
13.712
6.776
43
Rovigo
Visita sito
Bici
Rewel Chorus 11; Vetta Centaur 10; Giant Athena 9; Bianchi Vento 602 Veloce 8; Benotto 900sp 300ex 7

Infatti si parla ormai di tripletta.….piu magari qualche monumento e il mondiale.…si è alzata l asticella….cioè…nn si…..Pogi l ha alzata…
Anche perché finché hai 20 anni fare la doppietta o la tripletta è un gioco da ragazzi.....a 44 anni cominci a fare fatica a fare solo la doppietta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
A prescindere da quello che dice la Nazzaro della quale sarei curioso di leggere il virgolettato (non perchè non ti credo ma per capire esattamente cosa e come lo ha detto) e di come gliela hanno venduta anche a lei ci sono ad esempio i tornei del Grande Slam di tennis che durano due settimane. I campionati dei vari sport (calcio basket pallavolo eccetera) che durano mesi. La verità non giriamoci intorno è che la competitività media femminile è molto minore di quella maschile quasi assimilabile a questo Giro d'Italia in cui c'è solo uno molto al di sopra e questo alla lunga può togliere interesse al corsa e dunque gare di tre settimane diventerebbero spesso molto noiose. In più l'interesse verso il ciclismo femminile è grandemente inferiore a quello maschile (come in quasi tutti gli sport) dunque girano meno soldi e ci sono meno soldi da trovare per la gara e per tutto il contesto. Per 8 tappe si trovano per 21 no. E' solo una fotografia della realtà.
Concordo sul motivo economico e l'appeal mediatico, ma dubito che se si trovassero i soldi si riuscirebbe a superare lo scoglio fisiologico.
Una gara di pallavolo o di basket dura due ore, ci sono i cambi e non stai seduta su una sella. Puoi anche saltare una partita, al limite, e comunque hai una settimana tra un match e l'altro, non giochi tutti i giorni.
Sarebbe comunque interessante sentire il parere di qualche donna...
 
  • Mi piace
Reactions: filixeo

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Comunque, quello che ha detto la Lazzaro non me lo sono sognato, dato che lo ha anche scritto qui: https://www.inbici.net/tutti-gli-articoli/donna-inbici-se-il-ciclo-e-mestruale/
"Il rapporto mestruazioni/performance è molto soggettivo: ci sono atlete che rendono al massimo, altre che non rendono per niente ed altre ancora che utilizzano contraccettivi ormonali per regolare e programmare il ciclo in funzione delle gare più importanti."
 
  • Mi piace
Reactions: filixeo

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
11.778
13.683
49
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
I GT femminili non potranno mai avere la stessa durata di quelli maschili, per ovvie ragioni fisiologiche legate al ciclo mestruale.
E al fatto che si infastidiscono che alcune sono vestite uguali a loro...
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.376
4.881
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Non è questione di essere pessimisti, anzi...non sono neanche superstizioso ma dare il Giro già per vinto prima che finisca non vorrei portasse sfiga!


E' da inizio Giro che lo fa, l'unico avversario in grado di impensierirlo è la sfortuna :mrgreen:


PS: E non fatemi passare per l'uccello del malaugurio che il mio messaggio aveva proprio l'obbiettivo opposto, sia chiaro

Al primo problema di Taddeo :mrgreen:

IMG_5430.jpeg
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.243
1.986
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Comunque, quello che ha detto la Lazzaro non me lo sono sognato, dato che lo ha anche scritto qui: https://www.inbici.net/tutti-gli-articoli/donna-inbici-se-il-ciclo-e-mestruale/
"Il rapporto mestruazioni/performance è molto soggettivo: ci sono atlete che rendono al massimo, altre che non rendono per niente ed altre ancora che utilizzano contraccettivi ormonali per regolare e programmare il ciclo in funzione delle gare più importanti."
Ma che sia un problema aggiuntivo e diversamente invalidante da atleta ad atleta è fuori di dubbio. Non serve essere donna per sapere che ci sono quelle che manco se ne accorgono e quelle che stanno distrutte come quelle che perdono poco o tanto sangue o ancora che sono regolari al minuto o con un ciclo semirandom. Quello di cui dubito fortemente è che i grandi giri femminili durino solo 8 giorni per questa ragione.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Ma che sia un problema aggiuntivo e diversamente invalidante da atleta ad atleta è fuori di dubbio. Non serve essere donna per sapere che ci sono quelle che manco se ne accorgono e quelle che stanno distrutte come quelle che perdono poco o tanto sangue o ancora che sono regolari al minuto o con un ciclo semirandom. Quello di cui dubito fortemente è che i grandi giri femminili durino solo 8 giorni per questa ragione.
Non mi sembra di aver detto che quella sia l'unica ragione.
Sicuramente, al momento, ve ne sono altre, di ordine economico e di interesse mediatico.
Ma il problema fisiologico resterebbe comunque difficilmente superabile.
 

TheLordofBike

Apprendista Cronoman
4 Ottobre 2007
3.300
2.488
Visita sito
Sarà priva di senso, ma devi dirlo ad Ilenia Lazzaro, visto che lo ha spiegato lei in una telecronaca.
Immagino che lei ne capisca più di me e di te di ciclismo e di ciclo mestruale...

Comunque, per quanto ne so, esistono dei farmaci che consentono in qualche misura di regolare il ciclo in modo da evitare di avere le mestruazioni in concomitanza di eventi sportivi importanti. Ovviamente non lo puoi fare sistematicamente per un periodo prolungato senza effetti collaterali sulla salute.
E le gare di triathlon, le maratone e gli altri esempi che facevi tu non durano tre settimane...

Non me ne voglia Ilenia, ma l'unica cosa certa che hai scritto è che ne capisce più di me "di ciclo mestruale".
Sul resto non è una fonte autorevole pressoché su nessun fronte se si parla di ciclismo in modo serio.

Poi, come hanno già fatto notare, esistono tornei (vedi tennis) che durano comunque settimane per cui la ragione "del ciclo", come già detto non sta in piedi.

Ciò detto, ciclo o non ciclo, rimane che un GT femminile dura 8gg mentre uno maschile ne dura 21....dire che una ragazza (direi donna visto l'età di chi ci è riuscito) in una stagione ha vinto i 3 GT femminili come impatto ha molta meno valenza rispetto al fatto che Vingegaard (o chi per esso) lo scorso anno abbia vinto nella stessa stagione "O Camino", "Paesi Baschi", "Delfinato" e "Tour"....già Tadej se si porta a casa il giro, con la vittoria della Vuelta Catalonia avrebbe corso più tappe rispetto ai 3gt femminili.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.829
22.682
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Non me ne voglia Ilenia, ma l'unica cosa certa che hai scritto è che ne capisce più di me "di ciclo mestruale".
...
E questo mi sembra sufficiente (relativamente all'argomento di cui si stava parlando, che è proprio quello), non credi?

Il resto, con rispetto parlando, non c'entra una dovuta fava, dato che nessuno (a partire da me) ha mai scritto, detto o affermato che vincere i tre GT femminili equivalga come impatto, valenza o quello che vuoi tu a vincere quelli maschili.
Non mi pare di aver mai sostenuto che ciclismo maschile e femminile si equivalgano; nel caso, ti invito a citare o riportare eventuali messaggi dove io possa aver sostenuto qualcosa del genere.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.032
5.218
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Comunque per ritornare al tema del thread credo che possiamo concordare che Pogacar non avrà il ciclo a impedirgli di conquistare la doppietta giro/tour

No ed è sicuramente nelle sue potenzialità poterlo fare già quest’anno. Deve però avere un po’ di buona sorte per quanto riguarda incidenti e cadute, non deve sottovalutare i probabili avversari.
Personalmente sarei contento ci riuscisse
 

Teo66

Scavalcacavalcavia
4 Ottobre 2015
2.069
3.040
Visita sito
Bici
MTB
No ed è sicuramente nelle sue potenzialità poterlo fare già quest’anno. Deve però avere un po’ di buona sorte per quanto riguarda incidenti e cadute, non deve sottovalutare i probabili avversari.
Personalmente sarei contento ci riuscisse
Per la doppietta quest'anno la buona sorte l'ha avuta, ha messo ko Vingegaard :mrgreen: