Pro stagione 2025

Francutio

Apprendista Velocista
2 Marzo 2014
1.610
954
Visita sito
Bici
Coming soon
Prendi la salita con Del Toro e Ayuso (oltre a Wellens e Narvaez) nelle posizioni giuste (non banale, per carità, come si è visto con Del Toro oggi) e Pogacar scollina in 8'40"...
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.691
7.379
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Prendi la salita con Del Toro e Ayuso (oltre a Wellens e Narvaez) nelle posizioni giuste (non banale, per carità, come si è visto con Del Toro oggi) e Pogacar scollina in 8'40"...
Impossibile........dop la sparata di Narvaez anche un Ayuso avrebbe potuto fare poco meglio e comunque Pogacar doveva partire dove è partito,perchè poi la strada si fa più facile.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.154
31.315
99
dove capita
Visita sito
Comunque perfetto MvdP e furbissimo (stare a ruota a 35-40kmh risparmi valangate di watt), Ganna immenso per tigna ed anche lui corso alla perfezione (agilissimo in salita), ma, per me, va tutto pesato sul contesto, ovvero che Pogacar fa delle cose pazzesche. Volate continue in salita a potenze assurde, gli altri 2 gli sono rimasti incollati per uno sputo in vari momenti.
MvdP anche solo non al 101% ed oggi non c'era storia.

Resto del gruppo fa un altro sport.

Consideriamo poi che MvdP dopo la Roubaix tira i remi in barca fino al tour dove andrà per onor di firma come al solito. Pogi dopo il Fiandre entra nel vivo della stagione...
 

pecoranera

Maglia Rosa
14 Novembre 2011
9.498
4.412
53
Roma
Visita sito
Bici
Colnago c68 LA MAIALA=C-Taurine
Rivedete bene la gara,vdp perde si 2 mt ma uscito dal tornante si alza in piedi e gli è montato sopra e,moser si era accorto dicendo sta rispondendo agli scatti da seduto...
E poi quando attacca vdp è tadej che di mt. Ne perde 5..
Sul poggio in uno dei primi scatti MvdP aveva perso un paio di metri, ma poi è arrivato un tornate ed è tornato sotto. da lì in poi sia gli scatti di Pogacar che quello di MvdP nel finale erano un po' "spompati"
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.691
7.379
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
MVDP ha corso benssimo snza sbagliare nulla,se sbagliava qualcosa Pogacar lo lasciava là.
In questo l'olandese è cresciuto tantissimo,basta ricordare i pimi anni su strada quanti errori faceva,ma anche non troppi anni fa,come il Fiandre perso o la Roubaix persa con Colbrelli
 

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.691
7.379
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Rivedete bene la gara,vdp perde si 2 mt ma uscito dal tornante si alza in piedi e gli è montato sopra e,moser si era accorto dicendo sta rispondendo agli scatti da seduto...
E poi quando attacca vdp è tadej che di mt. Ne perde 5..
In quel momento ne aveva ancora,infatti era seduto e dopo il tornante è rientrato nonostante Pogacar ha fatto un'altro scatto.....era chiaro non era al limite,cosa che invece era lo sloveno ed infatti ha provato ad anticiparlo a fine salita.
In ogni caso era anche normale,ad essere onesti,il grande lavoro come normale sia,l'ha fatto Pogacar
 
Reactions: pecoranera

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.154
31.315
99
dove capita
Visita sito

Si, infatti intendo dire che aldilà del 3° posto la gara l'ha fatta Pogacar. Gli altri bravi bravissimi, ma lo "spettacolo" è tutto dello sloveno.
Su un percorso che non lo favorisce in niente.
Io non riesco a pensare un contendente di Gt che potrebbe fare quello che ha fatto lui oggi. A meno di tornare a secoli fa.
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.647
9.330
Udine
Visita sito
Sulla Cipressa Velon scrive che ha fatto un minuto a 630 watt, parlo di Pogacar
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.652
4.906
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Notavo che in fondo alla Cipressa sia VdP che Ganna hanno portato la mano dietro alla sella, sembrava quasi prendessero qualcosa.
O forse hanno qualche sensore o altro?
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.647
9.330
Udine
Visita sito
Altro record ritoccato: la Alpecin insieme a Molteni e Bianchi è l'unica squadra ad aver vinto tre volte consecutive la Sanremo. il record assoluto spetta però a una squadra francese che ha vinto la sanremo dal 1910 al 1913 consecutivamente
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
33.535
26.595
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
L'ultimo che mi viene in mente è Hinault. Forse.
 

GlB

Apprendista Velocista
16 Febbraio 2009
1.548
322
Sarzana
Visita sito
Bici
Kuota con Durace e P2M
è facile a dirsi ma non gli va fatta lanciare la volata a VdP, ti prende 5 metri ed è finita devi partirgli lungo. Comunque oggi era superiore ai tre
 

Francutio

Apprendista Velocista
2 Marzo 2014
1.610
954
Visita sito
Bici
Coming soon
Impossibile........dop la sparata di Narvaez anche un Ayuso avrebbe potuto fare poco meglio e comunque Pogacar doveva partire dove è partito,perchè poi la strada si fa più facile.
Riguardala meglio la Cipressa, non solo Del Toro era disperso, pure gli stessi Pogacar e Narvaez l'hanno presa bella dietro e hanno dovuto risalire 20-25 posizioni mentre c'era già Wellens che menava, tutte energie "sprecate".

Ovviamente con più uomini ti muovi diversamente, di scatti secchi Pogacar ne deve fare uno solo, più ne fai e più va a vantaggio di chi insegue (che magari viene dal ciclocross...). È scattato nel punto giusto con gli uomini che aveva a disposizione, con altri uomini era meglio scattare 1.5 km più avanti con pendenza leggermente inferiore ma più fatica nelle gambe degli altri. Peraltro 1.5 km più avanti è scattato nuovamente anche oggi e Ganna (che aveva chiuso in progressione sul primo scatto dello sloveno, anche a favore di Van Der Poel) si è staccato, per poi rientrare.

Poi posizionarsi bene non è scontato, poi magari scollinare soli invece che in due/tre ti condanna in ogni caso, la Cipressa più forte in gara comunque si può fare.


C'è da dire che non ci provano neanche. Al di là del valore assoluto e delle caratteristiche dello sloveno, devi anche allenarti per. Poi magari ti snaturi e non ne vale la pena, lo stesso Tadej magari finisce che per inseguire Sanremo, Fiandre, (Roubaix?), arriva al Tour con una preparazione meno mirata alle grandi salite rispetto all'anno scorso.

Sugli altri, ho in testa Vingegaard che segue Pogacar sul San Luca l'anno scorso, con tutti gli altri che sembravano fermi, vuol dire che ha tirato fuori un bel 30 secondi. Van Aert al top della forma faceva le volate di gruppo e il giorno dopo staccava (quasi) chiunque al 10%.
È una cosa diversa ma penso anche a Froome che attacca in pianura con Thomas, Bodnar e Sagan, comunque qualcosa che non ti aspetti, gli atleti forti possono fare un po' tutto, poi comprensibilmente decidono di limitare il loro raggio d'azione (anche solo per propria salute mentale )