Aumentare la potenza FTP, come?

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.359
4.851
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
Qual è la funzione linea tra 20’ 10’ e 5’ ? Se sui 20’ faccio 320/325 quanto dovrei tenere su valori più bassi ?

Prendendo i valori:
20’ 324
10’ 341 (mai fatti a tutta)
5’ 358 (mai fatti a tutta)

L’unico CP breve è stato quello sui 2 minuti intorno ai 405W
 
Ultima modifica:

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.479
22.361
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Qual è la funzione linea tra 20’ 10’ e 5’ ? Se sui 20’ faccio 320/325 quanto dovrei tenere su valori più bassi ?

Prendendo i valori:
20’ 324
10’ 341 (mai fatti a tutta)
5’ 358 (mai fatti a tutta)

L’unico CP breve è stato quello sui 2 minuti intorno ai 405W
non cè una funzione lineare assoluta...
La funzione assoluta non c'è, dipende dalle caratteristiche fisiche, puoi avere un'approssimazione mettendo i dati dei 2' e dei 20' in un modello CP w' e vedere cosa ti esce( ma i 2' sono un tempo un po' corto per questo modello)
 
  • Mi piace
Reactions: timmelsjoch

Coverstem

Apprendista Cronoman
18 Agosto 2014
2.740
572
Asti
www.facebook.com
Bici
Giant TCR pro team full integrated !!
Oggi con un amico ho provato a fare una salita si cui non ero riuscito a migliore il tempo dal 2019,anno in cui facevo GF e il miglior tempo era in gara oltretutto era la 4' salita, riuscito a togliere 20 sec in meno per 334watt medi su quasi 12 minuti. Purtroppo l'amico mi è stato affiancato/a ruota tutto il tempo e non sono riuscito a staccarlo anche perché pedala solo da un annetto, come migliorarsi per farlo staccare
Giovedì ho fatto ripetute al 110% della FTP 4x5' come richiamino settimanale FTP290
ecco il segmento.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.079
1.406
Visita sito
Bici
Nessuna
Secondo me dipende da quanto preciso vuoi essere e fin dove vuoi spingerti.
Personalmente credo che il 2x20 sia più preciso, però non fa schifo nemmeno il 5' + 20', che a volte sovrastima leggermente ma non avrai mai un dato completamente errato.
E' però importante capire che i dati rilevati dal test vanno poi provati sul campo, se ti esce 230 di FTP ma poi in una cronoscalata non in quota di 45' i 230 non li tieni è chiaro che la FTP è minore di 230, tanto per dirne una... Oltre al fatto che il test si fa periodicamente ma nella singola giornata puoi anche avere un pò di calo fisiologico...
QUINDI, se uno vuole fare le cose bene bene secondo me studia molto oppure assume un preparatore, informandosi bene prima sulla qualità ed il modo di lavorare del preparatore perché in giro, come per i nutrizionisti, o visto cose dubbiose...
Altrimenti, come la maggior parte fa, io compreso, si usa il misuratore al 40% delle proprie potenzialità, come strumento per centrare i carichi su ripetute brevi, il consumo calorico, la gestione nei lunghi, nelle salite, insomma, un qualcosa già di molto utile a livello amatoriale, e si fanno esperimenti, trovando la quadra in base alle proprie caratteristiche ed alla propria vita.
Per questo secondo punto un 5'+20' è più che sufficiente oppure anche il CP a 3 parametri, in un giorno ricavi CP~3' e dopo mezz'ora di Z1/2 CP~12', e in un altro giorno non consecutivo un CP~7'. Una volta individuata CP, che già ti da l'idea di quelle che sono per te le alte intensità (>CP) se decurti un 5% sei nell'intorno di FTP, probabilmente un pochino sovrastimata, ma mi ripeto, i test vanno provati sul campo poi...

Se la tua FTP reale è ~225 e dai test risulta ~232, si, è sovrastimata, ma considerando che sono zone e non punti, che si abbina anche la sensazione... Chissenefrega IMHO... Ovvio che se fai test farlocchi e da 225 reali ne ottieni una da 242 beh, allora non ci siamo, ma lo devi proprio fare volutamente cannato per sovrastimare di proposito! (come spesso accade in chi fa solo il CP20' senza il CP'5 prima e magari si ferma pure a 18'...)
Poi molti sovrastimano per pavoneggiarsi ma quello è un altro discorso peraltro inutile, se proprio si vuole giocare si gioca a chi arriva prima in cima, mica a chi ha il numero più alto! bah... :-)xxxx

Quindi, se sei agli inizi e non sei seguito, fai uno dei test classici, ma falli come si deve, sii onesto, e parti da lì...
Non amo il 2*20' perché lo trovo poco pratico, preferisco il meno preciso 5'+20' ma ultimamente preferisco ancora il CP3-7-12, lo trovo più facile da ripetere anche di testa, gusti, i risultati tanto sono sempre lì... Alla fine per migliorare serve più metodo che io non ho, mea culpa, e nemmeno voglio avere perché in passato ci ho provato per un breve periodo, sono molto migliorato in quel periodo, ma mi stava anche passando la voglia per cui vade retro, non amo le uscite fini a se stesse, qualche lavoretto lo metto sempre per divertimento, ma nemmeno ci divento matto, i lavori utili ma poco divertenti li lascio fare agli altri, che poi, giustamente, vanno anche più forte di me. ;-)
In riferimento al CP3-7-12: che protocollo consideri?
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.479
22.361
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Immagino che usi un modello. Se così fosse, non testi anche durate superiori?
Non uso un modello preciso, avevo fatto qualche sperimentazione ma per il mio modo di allenarmi pedalare ne faccio poco, già è tanto se uso il modello vetusto FTP
Cerco perlomeno di fare qualche test sulle varie durate, in genere appunto 1, 5, ~20' sono le distanze su cui mi testo maggiormente,
 
  • Mi piace
Reactions: ValeXX

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.079
1.406
Visita sito
Bici
Nessuna
Non uso un modello preciso, avevo fatto qualche sperimentazione ma per il mio modo di allenarmi pedalare ne faccio poco, già è tanto se uso il modello vetusto FTP
Cerco perlomeno di fare qualche test sulle varie durate, in genere appunto 1, 5, ~20' sono le distanze su cui mi testo maggiormente,
Siamo in linea su quali durate testare: solitamente <30”, 3’ e 20’. Poi stima di un modello a tre parametri e son a posto :-)xxxx
Detto questo, son curioso di provare il 3’ all out: mal che vada ho la speranza di fare un ottimo allenamento in zona vo2max
 
  • Mi piace
Reactions: bad and andry96

gioca63

Apprendista Velocista
18 Aprile 2009
1.392
803
Visita sito
Siamo in linea su quali durate testare: solitamente <30”, 3’ e 20’. Poi stima di un modello a tre parametri e son a posto :-)xxxx
Detto questo, son curioso di provare il 3’ all out: mal che vada ho la speranza di fare un ottimo allenamento in zona vo2max
puoi fare questo e free non serve essere abbonati
Screenshot 2022-12-01 at 14-53-37 SYSTM.png

edit e scaricabile anche da trainerday senza installare l' app della wahoo
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.079
1.406
Visita sito
Bici
Nessuna
impossibile sui rulli liberi
Visto ieri il video e devo dire che son stato male al solo guardarlo. Comunque dimenticavo di dire che ho i rulli liberi con tre livelli di resistenza magnetica e con resistenza al massimo si riescono a produrre anche 7-800w, giocando con i rapporti, sotto le 100 pedalate.
puoi fare questo e free non serve essere abbonati
Vedi l'allegato 377830

edit e scaricabile anche da trainerday senza installare l' app della wahoo
Grazie, ma fortunatamente mi sono liberato dalla dipendenza di app. E comunque solitamente faccio le prove sui <30” + 3’ in un giorno e quella sui 20’ in un altro.
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.079
1.406
Visita sito
Bici
Nessuna
Comunque, in relazione al video: da una parte il tizio è stato una bestia in quanto ha fatto il test praticamente tutto fuori sella, dall’altra la cadenza è stata, secondo me, bassa. Infatti ne ha risentito la fc che nel finale ha avuto una lieve flessione, ma evidente. Probabilmente poteva dare di più e ha ceduto muscolarmente.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

sunboy

Maglia Gialla
15 Ottobre 2007
11.563
766
Visita sito
Comunque non capisco la vostra perplessità sul test dei 3'. I test sono test e sono "tutti" uguali, in questo caso è 1+1+1 il primo minuto dai tutto, il secondo sei morto , il terzo mancano solo 60" :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Federico-78

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.486
1.863
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
impossibile sui rulli liberi
Scusate non sono particolarmente esperto di test e relativi modelli, ma questa del video sarebbe una esecuzione corretta del test? io ho sempre cercato di fare tutto il test in un range ridotto di watt, cercando di mantenere la potenza il più possibile costante dall'inizio alla fine, o delle due magari aumentando un po' la seconda metà se mi rendo conto di poterlo fare.
Il ragazzo nel video inizia a 900W per concludere con una media attorno ai 400, io dal basso della mia ridottissima esperienza lo considererei un test fallito, perchè se fosse partito a 400w avrebbe potuto probabilmente tenere una media più alta.
sbaglio?
 
  • Mi piace
Reactions: semolo